CASA MIA, CASA MIA… Percorsi capitolo 6.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studi? balli? Dove…? fai la spesa fai il compito?.
Advertisements

Come ti chiami? Mi chiamo
LA CASA p.315 Quante stanze ci sono nella tua casa?
Italiano 2 L’esercizio 1 6/11/13
VERBO ESSERCI QUESTO VERBO SI FORMA CON LA PARTICELLA “ CI ” + IL VERBO ESSERE IN TERZA PERSONA AL SINGOLARE O AL PLURALE. (È, SONO). CI + È = C’è.
Ciao Capitolo 13.2 Ci. Ci Ci equivale a qui, in questo luogo, in quel luogo: there, here Ci sono due lampade in sala. Se vai al cinema, ci vengo anchio.
Le preposizioni Semplici e articolate.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Io vivo a Beverly Hills. In un palazzo enorme
A, con, di, da, in, per, fra/tra, su.  Vado a scuola.  Sono a casa.  Sono a New York, a Roma, etc.
Vocabolario: la casa.
 (A) 가 (B) 에게 같이 갈것을 권유하는 표현  A: Vieni in discoteca con noi?  = Andiamo in dicoteca.  (B) 가 수용하는 경우  Sì, volentieri.  Certo è una buona idea. 
CASA MIA, CASA MIA… PERCORSI CAPITOLO 6.
LABORATORIO AL MUSEO DELLA SCUOLA E DEI BAMBINI.  Il giorno 14 marzo la mia sezione è andata a visitare il museo della scuola e dei bambini presente.
Preposizioni Articolate. Quali sono le preposizioni semplici? aat, to Vado a Milano. dafrom Parto da New York. diof Questa e’ la macchina di Gina. inin,
Oggi è lunedì il ventiquattro febbraio 2014 Lo scopo: Com’ѐ una casa italiana? Com’ѐ una casa americana? Fate adesso: Rispondete in Italiano 1.Dove abiti?
Lo scopo: Che cosa hai nella tua casa? Fate Adesso: Completate il foglio esercizio B pg 65 Compiti: Completate il foglio “I mobili della casa” esercizio.
Il pronome ci.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Passato Prossimo past.
Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa?
CASA E APPARTAMENTO.
(VI AVVERTO, SARA’ QUALCOSA DI SEMPLICE OGNUNO PORTI QUALCOSA)
IL PASSATO PROSSIMO.
Oggi è venerdì il tredici settembre 2013
CI e Ne.
Elementi di Grammatica Sequenza 5
Esercizi.
Buon Giorno.
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
IL PASSATO PROSSIMO.
La mia famiglia e la nostra casa
Gli aggettivi possessivi
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
La mia casa.
(VI AVVERTO, SARA’ QUALCOSA DI SEMPLICE OGNUNO PORTI QUALCOSA)
Ci (There) may be used to replace a noun phrase beginning with
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Il passato prossimo I verbi in essere.
Школа итальянского языка в Москве
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
Una casa Le persiane.
The narrative past tense
Obiettivi: Descrivere una giornata tipica Ripassare i verbi riflessivi
Il passato prossimo.
© 1979.
La casa sull'albero.
(VI AVVERTO, SARA’ QUALCOSA DI SEMPLICE OGNUNO PORTI QUALCOSA)
A con gli articoli definiti
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
La casa e`a Via Roma #74 Milano, Italia M I L A N O 8 stanze con
ESSERE O AVERE? Questo é il problema! .
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
(VI AVVERTO, SARA’ QUALCOSA DI SEMPLICE OGNUNO PORTI QUALCOSA)
Che cosa ci fai? Quest... è il dove
La negazione Che cosa non fai?.
Elementi di Grammatica Sequenza 5. Manuale Web - Sequenza 5 Preposizioni semplici Preposizioni articolate Una tabella riassuntiva qualche spiegazione.
Che cosa fai per aiutare in casa?
Preposizione articolate
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
Fare la spesa.
Una giornata tipica Che cosa fai? Quando? Unità 4.
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
UN FUMETTO IN TEDESCO.
Transcript della presentazione:

CASA MIA, CASA MIA… Percorsi capitolo 6

La camera da letto

Il soggiorno

Il bagno

Lo, li, la, le vs. ne Metto la lampada sul tavolino. La metto sul tavolino. (La lampada = articolo determinativo) Spesso gli italiani affittano i loro appartamenti. Spesso li affittano. (i loro appartamenti = aggettivo possessivo) Loro comprano due poltrone. Loro ne comprano due. (due = numero) Abbiamo alcuni libri di Umberto Eco sugli scaffali. Ne abbiamo alcuni sugli scaffali. (alcuni = some) Ci sono tante macchine a Furman! Ce ne sono tante!

Esercizi… Hanno due quadri in soggiorno. Ci sono tre poster nell’aula. Ne hanno due in soggiorno. Ci sono tre poster nell’aula. Ce ne sono tre. Mettiamo due letti in questa camera. Ne mettiamo due in questa camera. C’è una macchina in garage. Ce n’è una in garage. Ho centocinquanta euro. Ne ho centocinquanta.

CI (there’s a there there) Andate al cinema? Si, ci andiamo. Lavorate in biblioteca? Si, ci lavoriamo. Mangi in mensa oggi? No, non ci mangio, vado a Sidewalls! Vuoi andare in montagna? Si, ci voglio andare Si, voglio andarci. ESERCIZIO: 6.21, p. 181

IL PASSATO PROSSIMO con AVERE Affitto un appartamento Ho affittato un appartamento. Riceviamo degli amici. Abbiamo ricevuto degli amici. Puliscono il bagno. Hanno pulito il bagno. Rispondi alla domanda? Hai risposto alla domanda? AFFITTARE RICEVERE PULIRE RISPONDERE (irreg.)

I numeri dopo 100… 120 1.000 2.000 3.500 17.843 652.974 1.000.000 10.458.903 centoventi mille duemila tremilacinquecento diciassettemilaottocentoquarantatre seicentocinquantaduemilanovecentosettantaquattro un milione diecimilioniquattrocentocinquantottomilanovecentotre

Compriamo… una macchina!

NE… CI... LO... ? Ho comprato dei pomodori. Possiamo guardare la TV in salotto. Leggono il libro di Umberto Eco. Tu vai a Pisa questo fine-settimana? Riceviamo il giornale ogni mattina. Il sig. Torcelli a tre macchine. Ne ho comprati. Ci possiamo guardare la TV. Lo leggono. Tu ci vai questo fine-settimana? Lo riceviamo ogni mattina. Lui ne ha tre.