La civiltà cretese o minoica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Palazzo di Cnosso 2000 a.C. Palazzo di Cnosso,isola di Creta,2000 a.C. ricostruito tra 1700 e il 1500 a.C.
Advertisements

L’ORIGINE DELL’UNIVERSO
La civiltà cretese Francesco Toscano.
Liceo G. M. Dettori, Cagliari Classe IV H
Sangiovanni Gianfranco
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO
I Cretesi L’ isola di Creta A tavola con i Cretesi
La civiltà cretese.
CretesiCretesi II millennio a.C. Fiorisce sullisola di Creta a civiltà cretese Sviluppo economico e culturale Civiltà minoica: in riferimento al re Minosse.
La civiltà cretese e quella micenea
CRETA fin dal 6000 A. C Gli insediamenti principali sono Cnosso, Festo, Mallia Popolo di artigiani (ceramica) Agricoltori: vite, ulivo Pastori: ovini Grandi.
La civiltà cretese Francesco Toscano.
CRETA.
Cnosso Storia del palazzo
LA CIVILTÁ CRETESE.
museo Palazzo di Cnosso
CRETA E MICENE Prof.ssa MAGRI CINZIA
La Grecia Antica.
La civiltà cretese.
Modulo 2 La civiltà greca dalle origini alle guerre persiane
La teoria degli accademici.
La civiltà minoica (dal re Minosse) si sviluppa parallelamente a quella egizia e a quella mesopotamica. Essa fu preceduta dalla cultura cicladica, sviluppatasi.
LE FONTI sulla civiltà minoica
Le civilta’ del mar egeo: cretesi e micenei
3. Le antiche civiltà del Mediterraneo
LA CIVILTÀ MINOICA TALASSOCRAZIA COORDINATE SPAZIALI
La Grecia prima dei Greci
LA CIVILTA’ CRETESE 6000 a.C a.C.
Cretesi Nascita: 2300 a.C. Collocazione: isola di creta(centro mar egeo) Ricchezza data dalla: clima mite e vegetazione rigogliosa Crocevia naturale, circondata.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
LA CIVILTA’ CRETESE E LE CITTà -PALAZZO
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
FORMAZIONE DEL MONDO GRECO
LA CIVILTÀ MICENEA E LE CITTÀ-FORTEZZA
ARTE DELLE CIVILTA’ EGEE
I CRETESI ARTE Dipingevano le pareti dei palazzi con scene di pace ,immagini di porti e di navi. Questi testimoniano la pacifica convivenza cretese con.
Scuola primaria di Userna
Istituto B.Pascal Tecnico dei servizi socio-sanitari Classe prima
Le origini della civiltà greca
La storia della Grecia Antica dal III millennio a. C
La Grecia e la nascita della filosofia
Dai CRETESI ai MICENEI.
L’ARTE GRECA ARTE MINOICA.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Le antiche civiltà del Mediterraneo
La civiltà Minoica e l’isola di Creta
Sguardi sulla storia. volume 1
I MICENEI Prof. Laura Bortolozzi.
Sguardi sulla storia. volume 1
Flash card per il ripasso rapido
Flash card per il ripasso rapido
L’antica Italia e le origini di Roma
Flashcard per il ripasso rapido
I Micenei Corso di storia 1.
L’arte egea Ana Knežević.
Micene Ana Knežević.
1. CRETA, ISOLA DI PALAZZI E DI COMMERCI
I cretesi Corso di storia 1.
Tra storia, arte e natura
LE CIVILTÀ DEL VICINO ORIENTE E DELL’EGEO
Civiltà micenea 1700 – 1200 a.C. circa.
La Grecia della pòlis © Pearson Italia spa.
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
I cretesi Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, Pearson
La serenità di Creta Prof.ssa Mara Torricelli.
Il Cacao: cenni storici
SCIENZA E FILOSOFIA GRECA
ISC LUCIANI – SS. FILIPPO E GIACOMO SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO TP
Introduzione alla Storia
I Micenei Corso di storia 1.
Transcript della presentazione:

La civiltà cretese o minoica 3000 a.C. – 1400 a.C. circa

Cause della fine della civiltà cretese: 1400 a. C Cause della fine della civiltà cretese: 1400 a.C. arrivo degli Achei (Micenei) dai Balcani che invasero l’isola 1200 a.C. arrivo dei Dori (Greci) che cacciano gli Achei in Asia Minore

Civiltà strettamente legata a quella greca - mito di Dedalo (costruzione labirinto) - mito di Teseo e del Minotauro Entrambi testimoniano di rapporti e scambi culturali tra Creta e la Grecia

4 periodi relativi alla costruzione dei palazzi: Prepalaziale (prima della costruzione dei palazzi) Protopalaziale (primi palazzi): prime tracce del palazzo di Cnosso Neopalaziale (palazzi nuovi): nuovo palazzo di Cnosso dal 2000 a.C. Postpalaziale (dopo i palazzi)

società di palazzo palazzo come fulcro della società, sede del potere civile, militare e religioso.

dal 2000 a.C. circa Scavi 1900 – 1932 di Arthur Evans Palazzo di Cnosso dal 2000 a.C. circa Scavi 1900 – 1932 di Arthur Evans

Corte centrale: cuore del palazzo sala del trono sala per le cerimonie religiose magazzini e botteghe artigiane

Pittura parietale Vaso con ascia labrys = doppia ascia Labirinto = casa della doppia ascia

1500 a.C. Museo archeologico di Iraklion (Cnosso) Tauromachia 1500 a.C. Museo archeologico di Iraklion (Cnosso)

Anfora con polpo di Gurnià 1500 a.C. circa