Istituto Caterina di Santa Rosa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
Advertisements

Tutela e strumenti in sede penale e civile contro la violenza sulle donne 29 maggio 2008.
1° SEMINARIO DI ADDESTRAMENTO ALL'ESERCIZIO PRATICO DELLA PROFESSIONE
STOP AL BULLISMO By Hilary.
Le Responsabilità del Personale docente
LA MAGISTRATURA.
Nadia El Haouari 2^B Alessandro Fregnan Nadia El Haouari 3^ AFM.
IL DLG 231/2001: AMBITO DI APPLICAZIONE E IMPLICAZIONI ORGANIZZATIVE POTENZA, 5 GIUGNO 2008.
LEGGE 68/2015: AMPLIAMENTO DEI CASI DI RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231 DEL 2001 PER I REATI AMBIENTALI Ambiente, Sicurezza e Responsabilità.
“ Deontologia e responsabilit à professionali dell'assistente sociale ” Laboratorio di formazione per assistenti sociali Mantova
Sportelli telematici polifunzionali Un’opportunità per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
Il sistema giudiziario
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
RISCHI DI INTERNET QUALI POSSONO ESSERE:
Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231
Appalto, distacco, interposizione Avv. Flavio Mattiuzzo Foro di Udine
Il sistema giudiziario
Diritto internazionale privato e dei contratti
ASPETTI LEGALI DEL SOCCORSO
Concorso apparente di norme e concorso apparente di reati
L’organizzazione del corso
I REATI ……. dove sono? Libro II del codice penale
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
FONTI DEL DIRITTO.
L’Ammonimento del Questore
LICEITA’ DEL TRATTAMENTO SANITARIO
LA RESPONSABILITA’ PENALE
Vendite di alcoolici a minorenni
Principi del Diritto Penale e reati contro la Pubbica Amministrazione
DAL CYBERBULLISMO AL REVENGE PORN
IL DIRITTO E LE NORME GIURIDICHE
insieme delle norme giuridiche= DIRITTO
IL DIRITTO Mariangela Ferrari 17/06/2018.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Dalla disposizione alla norma
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Legge 29 maggio 2017 n. 71 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"
PUBBLICO UFFICIALE Il «pubblico ufficiale» è, per il diritto italiano, colui che esercita una funzione pubblica legislativa, giudiziaria o amministrativa.
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
Istituto Salesiano Don Bosco
Prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo
PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA L’ESECUZIONE DELLE PENE ACCESSORIE
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Giornata di formazione SSCB e SdC Contestualizzazione del personale esterno in compresenza nell’ambito educativo: aspetti normativi e responsabilità Firenze.
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
Elezioni e diritto di voto
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
IL CONFLITTO DI INTERESSI
D.Lgs. 81/2008 Il decreto legislativo 81 ha ABROGATO tutta la legislazione previgente, che comprendeva : vecchissimi provvedimenti risalenti ai primi anni.
FONTI DEL DIRITTO.
Protezione dei dati Sexting – è permesso?
PRESSIONE A DIFESA DI INTERESSI COLLETTIVI
I 5 PUNTI PER LE DONNE, I MINORI
APPROPRIAZIONE INDEBITA
Garanzie normative e contrattuali
DELITTI DEI PUBBLICI UFFICIALI CONTRO LA P.A.
Art. 4 bis comma 1 Reati ostativi di «prima fascia»
Mini - training SCRITTI di Magistratura 2019
GLI ATTI PERSECUTORI NEL MONDO DEL LAVORO: IL MOBBING
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
Transcript della presentazione:

Istituto Caterina di Santa Rosa Legislazione italiana e responsabilità giuridica del personale scolastico: Diritto penale Diritto civile Diritto amministrativo Diritto del lavoro Roma, 17 settembre 2011

La responsabilità giuridica Civile Tribunale Civile Amministrativa TAR indagini Penale Tribunale Penale

3) Quali contromisure adottare? EMERGENZA PENALE? Nella gestione della scuola cattolica, si assiste da qualche anni al costante aumento dei problemi di tipo penale. 1) Cosa vuol dire? 2) Quali sono le cause? 3) Quali contromisure adottare?

LE CAUSE DEL PROBLEMA giudiziaria la magistratura è sempre più severa con le persone che devono vigilare sui minori sociale bullismo degli alunni e sindacalismo dei genitori mediatica rilevanza mediatica di episodi di cronaca connessi alla scuola ed al mondo cattolico processuale sdoppiamento del processo penale in due fasi molto diverse tecnologica molti atti, un tempo sconosciuti all’esterno, vengono documentati e resi visibili a tutti normativa estensione all’ente della responsabilità penale riforma di molti reati (es. pedofilia, Internet, sicurezza)

LE SCRIMINANTI art. 50 c.p. consenso dell’avente diritto art. 51 esercizio del diritto o Adempimento del dovere art.52 legittima difesa art. 54 stato di necessità

Falsità documentale FALSO MATERIALE FALSO IDEOLOGICO

Reati propri del pubblico ufficiale ABUSO D’UFFICIO OMISSIONE DI ATTI D’UFFICIO OMISSIONE DI DENUNCIA CORRUZIONE CONCUSSIONE

Reati in materia di finanziamenti INDEBITA PERCEZIONE MALVERSAZIONE TRUFFA AGGRAVATA

Reati connessi all’uso del linguaggio INGIURIA CALUNNIA DIFFAMAZIONE

Reati connessi alla salute psico-fisica MALTRATTAMENTI PERCOSSE LESIONI OMICIDIO MOBBING STALKING

DETENZIONE DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO Oggetto del reato Procurarsi o detenere materiale pornografico realizzato utilizzando minorenni Consapevolezza che il materiale Posseduto riguarda minori Elemento psicologico reclusione fino a 3 anni e multa non inferiore a 1.549 euro. Sanzione

LA RIVOLUZIONE DEL 2006 Violenza sessuale Atti di libidine Dopo il 2006 soltanto ATTI SESSUALI definizione casistica

VIOLENZA SESSUALE (609 BIS) Comprende 2 diverse ipotesi delittuose: MATERIALE (stupro) violenza minaccia Abuso di autorità VIOLENZA SESSUALE PER INDUZIONE (approfittamento) Inferiorità fisica Inferiorità psicologica

Punti fondamentali del Codice Etico Ambito di applicazione Pubblicità Valore giuridico e conseguenze in caso di violazione Obbligo di segnalazione e rispetto del segreto professionale Uso di un linguaggio corretto Rispetto nei confronti dei superiori gerarchici

Punti fondamentali del Codice Etico Limiti all’uso di Internet e relativi controlli Rapporti corretti e trasparenti con la pubblica autorità e con la magistratura Estensione di analoghi vincoli ai fornitori esterni Maggiore attenzione al benessere individuale ed alla soddisfazione dei dipendenti Obbligo di rispettare l’ispirazione cattolica della scuola sia sul posto di lavoro, che nei comportamenti extralavorativi in qualsiasi modo connessi alle mansioni svolte

Il rapporto di lavoro nella scuola paritaria Legislazione del lavoro comune a tutte le imprese italiane Norme applicabili a tutte le organizzazioni di tendenza CCNL Agidae Scuola 2010/2012