Dalla Terra alla Luna Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Curricolo di base Orario obbligatorio: Da lun. a ven Lun. – mart. – giov MateriaClasse 1^Classe 2^ Italiano Storia Geografia Matematica.
Advertisements

Nella nostra scuola le lezioni durano 45 minuti. Noi abbiamo scuola soltanto la mattina e sempre solo da lunedì a venerdì. L'intervallo principale durante.
13/04/2017 Benvenuti!.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
Iscrizioni 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO “GUGLIELMO MARCONI”
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
4 posti disponibili per il Servizio Civile Nazionale
Vieni insieme a noi alla primaria
Le insegnanti vi aspettano dal 14 al 18 febbraio
Università “Primo Levi”
Vieni con noi alla secondaria
Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
Progetto Coop “Verdurina e fruttarello”
IATA - DGR Classe 10 Destinatari
Liceo delle Scienze Umane Liceo opz. Economico-sociale
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
masterPROJECTS Mercoledì 3 Maggio migliora l’impianto elettrico
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale che si occupa della protezione dell’aeromobile (del vettore aereo e/o dell’handler) – Cat. A7 Destinatari.
GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
associazione culturale
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Vieni con noi alla secondaria
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Il corso Tecnico Turistico
PARLIAMO CON IL MONDO Relazione finale del progetto di lingua francese
Vieni insieme a noi alla primaria
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
VENERDÌ 9 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
02 febbraio 2018 EVENTO GRATUITO Sede del corso ore – 22.00
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
ENTI ADERENTI CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI VITERBO
Si vota martedì 13 maggio dalle ore 9 alle ore 18
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Vieni insieme a noi alla primaria
CORSO DI POTATURA OLIVI
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
Corso di Orientamento al Lavoro NELLA PROVINCIA DI VERONA
Vieni con noi alla secondaria
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
Riprendono anche per l’anno 2017/2018
Venerdì 2 Ottobre 2015 fino a giugno 2016 CORSO DI STENCIL SU
IATA - DGR Classe 9 Destinatari
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
A.A SESSIONE INVERNALE I ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE INVERNALE II ANNO TRIENNALE
A.A SESSIONE INVERNALE II ANNO MAGISTRALE
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
SECONDO SEMESTRE,II ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
La domanda può essere presentata:
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
www. cicogninirodari. prato. gov
A.A SESSIONE ESTIVA I ANNO TRIENNALE
Visto l’importanza della riunione vi aspettiamo numerosi!
PRESENTAZIONE VIAGGIO A VOREPPE Dal 12 al 16 marzo 2019
Transcript della presentazione:

Dalla Terra alla Luna Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud Arte, letteratura e musica fra Settecento e Novecento Il viaggio: la conoscenza del proprio io e del mondo ”Diteci, che avete visto?” VENERDI’ 2 FEBBRAIO 2018, ore 14.30 presso la sede centrale del Liceo, in via Campania (durata dell’incontro 2 ore ca.) Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud Josef Conrad Dalla Terra alla Luna MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO 2018, ore 14.30 presso la sede centrale del Liceo, in via Campania (durata dell’incontro 2 ore ca.)