SISTEMI ELETTORALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
POLITICA LEGITTIMITÀ CONSENSO
Advertisements

Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Fonti del diritto amministrativo
Corso di pedagogia interculturale
Mariangela Chimetto Simone Banchelli Padova 4 aprile 2017
Economia agroalimentare
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
Verso il Referendum Un SÌ per cambiare l'Italia
Bruno Losito, Università Roma Tre
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
CAMERA SENATO NUOVO PROCEDIMENTO LEGISLATIVO
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
COMUNICAZIONE d’IMPRESA
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio.
PRINCIPALI ASPETTI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
La socializzazione politica
Diritto pubblico dell’economia
4 A B C D AUMENTO DEI QUORUM PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO
Che cosa intendiamo per educazione
Partiti ed Elezioni.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
del sistema politico italiano.
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Sistemi e comportamenti elettorali
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
Trasformazioni dei partiti politici
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Sociologia delle organizzazioni
Politica orizzontale: Opinione pubblica e partecipazione politica
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Anno Accademico febbraio 2018
Composizione Organi Funzioni
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
Comunicazione politica
Che cosa intendiamo per educazione
Sistemi informativi statistici
prof. Barbara Pojaghi anno accademico 2015/2016
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Sistemi e comportamenti elettorali
CORSO DI SCIENZA POLITICA Docente Prof. Luca Lanzalaco
ELEZIONI PRIMARIE.
Processi culturali e comunicativi
Introduzione al corso di psicologia sociale e della comunicazione
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Insegnamento delle lingue A.A
Le Teorie sull’integrazione europea
Che cosa intendiamo per educazione
ELEZIONI PRIMARIE.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Che cosa intendiamo per educazione
FORME DI DEMOCRAZIA ELETTRONICA
Insegnamento delle lingue A.A
Voto all’estero dati statistici sulla partecipazione
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
"Psicologia sociale e della comunicazione" Istruzioni per l'uso
SVILUPPO POLITICO E POTERI LOCALI
Transcript della presentazione:

SISTEMI ELETTORALI

Obiettivi Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le diverse tipologie di sistemi elettorali e di altri strumenti di democrazia ed i loro effetti sul sistema politico. Queste conoscenze serviranno ad una maggior comprensione del funzionamento del sistema politico a partire dalle dinamiche e dai comportamenti dei principali attori politici, i partiti, e degli elettori. Ciò aiuterà lo studente a seguire con maggiore competenza ed attenzione, attraverso i media o anche attraverso letture più specifiche, i fatti della politica ed ad analizzarli operando opportune comparazioni. Dalla conoscenza degli argomenti trattati e dalla padronanza di concetti e termini specifici, lo studente assumerà una maggiore capacità comunicativa, necessaria a trattare di argomenti, in parte più complessi, su materie riguardanti il sistema politico.

Contenuti Il corso si prefigge di illustrare il funzionamento dei sistemi elettorali e gli effetti che tali sistemi producono soprattutto nei confronti dei partiti, sul comportamento degli elettori e, più in generale, sul sistema politico. In particolare saranno studiati, ed analizzati attraverso i risultati, i sistemi elettorali utilizzati in Italia e per le elezioni politiche in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti d’America, Australia. Oltre ai sistemi elettorali vengono introdotti alcuni altri strumenti della democrazia quali le elezioni primarie, le pratiche deliberative, i referendum, la democrazia elettronica.

Testi - De Luca R., La democrazia elettorale in Italia, Rubbettino, Soveria M., 2017 - Pasquino G. (a cura di), Strumenti della democrazia, Il Mulino, Bologna, 2007 - Raniolo F., La partecipazione politica, Il Mulino, Bologna, 2007 (solo cap.1) - De Luca R., dispensa sui sistemi elettorali - De Luca R., dispensa sul nuovo sistema elettorale di Camera e Senato (“rosatellum”) - De Luca R., dispensa sui sistemi elettorali di Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna , Stati Uniti d’America, Australia

Di cosa parleremo Partecipazione politica Sistemi elettorali e partecipazione Rappresentanza e governabilità Comportamenti elettorali Elezioni e democrazia Elezioni e sistemi partitici I sistemi elettorali in Italia I sistemi elettorali in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti d’America, Australia Strumenti della democrazia Trasformazioni del sistema politico

Strumenti della democrazia Elezioni primarie Referendum ed iniziative popolari Comunicazione politica Forme di democrazia elettronica Modelli e pratiche della democrazia deliberativa