Il treno della vita.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una lettura molto interessante.
Advertisements

Una lettura molto interessante.
Una lettura molto interessante.
Da un pensiero arrivato via internet :
Una lettura molto interessante.
Il treno della vita.
Qualche tempo fa, ho letto un libro, Una lettura molto interessante.
Spesso la vita viene paragonata ...un treno sul quale tutti saliranno.
Il treno della vita! Qualche tempo fa ho letto un libro, dove la vita veniva paragonata ad un viaggio in treno. Una lettura molto interessante. Il treno.
Il treno della vita.
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
“Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit.
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Una lettura molto interessante.
9.00.
Immagini del luogo dove c’era l’antico Tempio di Gerusalemme
11.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
QUAL E’ IL DISTINTIVO DEL CRISTIANO?
11.00.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Una lettura molto interessante.
9.00.
Dipinto: “Tomba vuota”
Avanzamento automatico
10.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
15.00.
I DOMENICHE 3 quaresima B 2012 Regina.
12.00.
Parola di Vita Aprile 2013.
La preghiera di un cane.
13.00.
DOMENICA 2 quaresima B 2018 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù davanti alla morte-risurrezione.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Immagini del Sepolcro di Gesù, dove inizia il Nuovo Tempio
La festa della pasqua.
Credo in Dio Padre.
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
9.00.
E’ DIO.
Una lettura molto interessante.
? halloween Tutti i Santi.
9.00.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
xXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
DOMENICA 19 TEMPO ORDINARIO Anno B
Morte e Risurrezione di Cristo
15ª domenica A 2 A 2 Luca 10,1-9.
Perfetti Nell’UNITà.
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
11.00.
Parola di Vita Aprile 2013.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
Nel cammino della Cresima
Ascoltando l’antifona di “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
credo nello spirito santo
Una lettura molto interessante.
Educare da cristiani… in famiglia
Transcript della presentazione:

Il treno della vita

La vita è come un viaggio in treno: si sale e si scende, ci sono degli incidenti, ad alcune fermate ci sono piacevoli sorprese, ad altre può esserci una grande tristezza …

Wenn wir geboren werden und in den Zug einsteigen, Alla nascita o salendo in un treno, si incontrano delle persone e siamo portati a credere che rimarranno sempre con noi, per tutto il viaggio: sono i nostri genitori.   Wenn wir geboren werden und in den Zug einsteigen, treffen wir Menschen, von denen wir gauben, dass sie uns während unserer ganzen Reise begleiten werden: unsere Eltern.

Purtroppo la realtà è ben diversa Purtroppo la realtà è ben diversa. Loro scendono qualche stazione prima e ci lasciano senza il loro affetto, la loro amicizia e la loro preziosa compagnia.

Comunque, ci sono altre persone che salgono nel treno e sono molto importanti per noi …

… sono i nostri fratelli e sorelle, i nostri amici e ogni persona stupenda che amiamo.

Alcuni considerano il viaggio come una bella passeggiata.

Alcuni provano solo tristezza durante il loro viaggio Alcuni provano solo tristezza durante il loro viaggio. Ci sono altre persone … sempre presenti e disposte ad aiutare i bisognosi.

Alcuni, quando scendono ci lasciano una certa nostalgia, per sempre … Altri salgono e scendono così in fretta che abbiamo solo il tempo di incrociarli …

Siamo sorpresi quando alcuni passeggeri che amiamo, si siedono in altri vagoni, lasciandoci viaggiare soli. Ovviamente nessuno ci impedisce di cercarli ovunque nel treno! 10

A volte purtroppo non possiamo sederci vicini a loro perché il posto è occupato.

Vediamo di farlo nel miglior modo possibile! Non è un problema … viaggiare è così: pieno di sfide, di sogni, di speranze, di addii … di sola andata. Vediamo di farlo nel miglior modo possibile!

Proviamo a capire i nostri compagni di viaggio e scopriamone i loro lati migliori.

Ricordiamoci che in ogni istante uno di loro può attraversare momenti difficili e aver bisogno della nostra comprensione.

Possiamo subire la stessa sorte e siamo fiduciosi che ci sarà sempre qualcuno che ci capirà.

Le grandi incognite di questo viaggio sono che: Non sappiamo quando scenderemo dal treno … Ne quando lo faranno i nostri compagni di viaggio … Neanche colui che è seduto proprio accanto a noi …

Può essere molto triste scendere dal treno … Separarsi da tutti gli amici incontrati nel treno può essere doloroso. Lasciare i propri cari è molto triste. Ma lasciare loro un bel ricordo, una specie di bagaglio in più è una bella soddisfazione.

Soprattutto, aver contribuito ad arricchire il loro bagaglio intellettuale e spirituale e già sin da ora rallegrante.

Noi tutti, cari amici, godiamoci il nostro viaggio e lasciamo una bella immagine di noi quando scenderemo dal treno.

A quelli che fanno parte del mio treno auguro BUON VIAGGIO A quelli che fanno parte del mio treno auguro BUON VIAGGIO! Cosi finisce questa storia (scritta dopo la lettura di un libro) tradotta dal francese da Walter continua

Il treno, come la nostra vita, non è per forza su un binario morto perché …

… il treno della vita proseguirà … il treno della vita proseguirà. Speriamo proprio di essere alla vigilia di un nuovo giorno che vedrà l’adempimento di tante promesse , fra le quali questa:

Gesù disse: “Non vi meravigliate: viene un’ora in cui tutti i morti, nelle tombe, udranno la sua voce (del Figlio dell’uomo) e verranno fuori. Quelli che hanno fatto il bene sorgeranno per vivere; … Giovanni 5:28 (Parola del Signore)

La sua stessa risurrezione ne è una garanzia …

… egli portò al Padre il valore del suo sacrificio per riscattarci dal peccato e dalla morte …

che si basa la fede di ogni cristiano. … è su questa risurrezione che si basa la fede di ogni cristiano.

Stando così le cose, quando sarà ora, nelle prossime stazioni saliranno gli ex passeggeri del treno …

Potremo ritrovarci con i nostri cari e riprendere il viaggio insieme Potremo ritrovarci con i nostri cari e riprendere il viaggio insieme! Credere a questo fa bene! I cristiani ci credono! Io ci credo. Lo auguro anche a voi … Con affetto ! Walter 10/09