RIUNIONE COORDINATORI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scrutini a.s Analisi dei risultati. Ripartizione degli studenti del Liceo “Sabin”, dopo gli scrutini di giugno, suddivisi in ammessi, non ammessi.
Advertisements

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE SAN GIOVANNI BOSCO – SEDE CENTRALE: VIA ROMA, SNC VIADANA (MN) – PAGINA 1.
Scrutini a.s Analisi dei risultati. Ripartizione degli studenti del Liceo “Sabin”, dopo gli scrutini di giugno, suddivisi in ammessi, non ammessi.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
SEGRETERIACOORD. CLASSEREFERENTE BES 1. PROTOCOLLA IL DOC. 2. NE FA TRE COPIE: 1 PER GENITORE 2 PER REFERENTE BES 3. ARCHIVIA ORIGINALE NEL FALDONE PERSONALE.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
AGGIORNAMENTO IN VISTA DEGLI SCRUTINI I.I.S.S. “G. COLASANTO” – ANDRIA A cura del prof. Michele Fascilla.
immatricolazione standard
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Seleziona Bandi di mobilità
Il team dello sportello per il cittadino
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
ESAMI di STATO 2010 (O.M. 44 5/5/10) Calendario degli impegni
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
Monitoraggio Piano di Miglioramento
Istruzioni nuova domanda di laurea on line
Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
SCRUTINIO ELETTRONICO
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Registrazione on line degli esami
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Procedura per la determinazione del
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
L’indagine D+ Il monitoraggio della rilevazione Censimento permanente
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Piano dell’offerta formativa
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Coordinatori di classe
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
7 giugno 2017 Presidenza Medicina h
WAS - Modifica Gestione Eventi Protetti
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Progetto Orientamento Formativo - A.A. 2017/18
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Scrutini a.s Analisi dei risultati
ASSEMBLEA GENITORI ESAMI DI STATO 2018
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Scrutini a.s Analisi dei risultati
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con disabilità
Portale Acquisti Alperia
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROCEDURA RIPRESA SCRUTINI
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Transcript della presentazione:

RIUNIONE COORDINATORI ORGANIZZAZIONE SCRUTINI FINALI CON ARGO 03 GIUGNO 2018

GESTIONE RECUPERI e COMUNICAZIONI FAMIGLIE – compiti del singolo docente IL DOCENTE DEVE: Importare voti e assenze (AZIONI – IMPORTA VOTI) o inserisci voti e assenze Inserire nel campo giudizio le carenze formative da recuperare (obiettivi minimi) Inserire, utilizzando AZIONI – CORSI DI RECUPERO, le modalità di recupero (STUDIO AUTONOMI – CORSI DI RECUPERO) e LA TIPOLOGIA DI VERIFICA (S/O/P – SO/SP….) (questa azione può essere fatta solo in sede di scrutinio finale dopo aver inserito l’esito)

GESTIONE RECUPERI e COMUNICAZIONI FAMIGLIE – compiti del Coordinatore di Classe Il Coordinatore deve: Controllare, possibilmente prima dello scrutinio, quanto è stato inserito e integrare o far integrare ai singoli docenti le carenze e/o le modalità di verifica Inserire l’esito (SO – sospensione del giudizio) Stampare le comunicazioni alle famiglie (AZIONI – comunicazioni Debito Formativo – Comunicazioni … a.s. 2017/18) aggiustarle e firmarle . La segreteria didattica comunicherà, via SMS, alle famiglie di venire a ritirare le lettere.

GESTIONE COMUNICAZIONI FAMIGLIE NON AMMISSIONE– compiti del Coordinatore di Classe Non è stato possibile inserire su ARGO le comunicazioni di non ammissione alla classe successiva/Esami di Stato. Saranno messi a disposizione i file Word delle comunicazioni (non ammessi ES, non ammessi per frequenza, non ammessi per profitto ) che dovranno essere integrate o barrando o compilando gli appositi campi. I coordinatori predisporranno la scheda di comunicazione alle famiglie non ammessi per profitto con le discipline dei vari corsi.

GESTIONE COMUNICAZIONI FAMIGLIE NON AMMISSIONE– compiti del Coordinatore di Classe Fondamentale sarà riportare il giudizio di non ammissione per le classi 5^ che dovrà essere riportato integralmente sul verbale. Le comunicazioni dovranno essere stampate e firmate dai coordinatori e si dovranno avvisare le famiglie con una telefonata preventiva immediatamente dopo la fine degli scrutini.

GESTIONE PROCEDURE FINALI SCRUTINI– compiti del Coordinatore di Classe PRIMA DI PROCEDERE ALLA STAMPA DEI TABELLONI andare su AZIONI – RIPORTA ESITO E MEDIE NELLE SCHEDE ANNUALI Per la compilazione del verbale si consiglia di partire da Argo –AZIONI – COMPILA VERBALE – VERBALE CON RIPOTO DATI , copiarlo ed incollarlo su un file WORD e, utilizzando il copia/incolla, integrarlo con i modelli di verbali che saranno messi a disposizione.