TRASPORTO INTERNAZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Overbooking Rinuncia volontaria 1.Benefici da concordare 2.Riprotezione o rimborso del biglietto 1.Compensazione pecuniaria 2.Riprotezione o rimborso.
Advertisements

Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - 15-feb-2006 sommaruga andrea guido La Consulenza Tecnica di Parte Ing. Andrea Guido Sommaruga.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
Il contratto di lavoro part-time
Linee guida corsi di formazione ECM
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
IL DISTACCO EUROPA e ITALIA
Convivenze. Novità introdotte dalla legge Cirinnà n. 76/2016
Art. 19 (1) TUE La Corte di giustizia dell'Unione europea comprende la Corte di giustizia, il Tribunale e i tribunali specializzati. Assicura il rispetto.
FONTI DEL DIRITTO.
Contratti di utilizzazione dell’aeromobile
Legal Compliance.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a. a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
Idoneità alla registrazione
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
LE SCRITTURE ELEMENTARI E SEZIONALI DELLE IMPRESE TURISTICHE
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
diritto e regolazione pubblica dell’economia – II semestre
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN AMBITO SCOLASTICO
Economia Aziendale I La fattura.
diritto e regolazione pubblica dell’economia – II semestre
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
La prenotazione Copyright © 2015 Clitt
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
Obblighi dei contratti
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
La Riforma Del Diritto Fallimentare
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
FGU- Gilda degli Insegnanti Caserta
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
Trasporti specializzati
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
Trasporto Internazionale
Veicoli, Infrastrutture compiti del conducente
Trasporti di cose in conto proprio ed in conto terzi
Documenti particolari di accompagnamento delle merci
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
L’ autorizzazione delle sedi di raccolta
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
Spazio Schengen e disposizioni sull'ingresso in Italia
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
Dotazioni di sicurezza
Conoscenza del contesto sociale dell'autotrasporto
Pluralità dei ruoli e degli interlocutori del conducente
1La nascita dell’azienda
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
20 Normativa in materia di responsabilità degli autotrasportatori e implicazioni peri conducenti Home.
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
FONTI DEL DIRITTO.
Immagine AZIENDALE Home.
“Aiuti di Stato e Leader”
Transcript della presentazione:

TRASPORTO INTERNAZIONALE 1 10 20 30 40 50 120 60 70 80 90 100 110 Home

IN AMBITO INTERNAZIONALE SI POSSONO EFFETTUARE servizi regolari specializzati, che sono ad offerta indifferenziata servizi regolari specializzati, che sono ad offerta indifferenziata servizi regolari extracomunitari servizi regolari extracomunitari 01 1/121 Home

IN AMBITO INTERNAZIONALE SI POSSONO EFFETTUARE servizi occasionali specializzati servizi occasionali specializzati servizi regolari occasionali servizi regolari occasionali servizi regolari infracomunitari servizi regolari infracomunitari 012 2/121 Home

IN AMBITO INTERNAZIONALE SI POSSONO EFFETTUARE servizi occasionali infracomunitari servizi occasionali infracomunitari servizi occasionali extracomunitari servizi occasionali extracomunitari servizi occasionali, cioè servizi di linea servizi occasionali, cioè servizi di linea 03 3/121 Home

IN AMBITO INTERNAZIONALE SI POSSONO EFFETTUARE servizi regolari servizi regolari servizi regolari, cioè servizi di noleggio servizi regolari, cioè servizi di noleggio I servizi occasionali comunitari sono servizi regolari internazionali I servizi occasionali comunitari sono servizi regolari internazionali 023 4/121 Home

I SERVIZI REGOLARI EXTRACOMUNITARI sono servizi di noleggio con conducente sono servizi di noleggio con conducente sono servizi di noleggio senza conducente sono servizi di noleggio senza conducente sono servizi di linea sono servizi di linea possono essere specializzati possono essere specializzati 012 5/121 Home

I SERVIZI REGOLARI EXTRACOMUNITARI possono essere occasionali possono essere occasionali assicurano il trasporto di persone con una frequenza regolare assicurano il trasporto di persone con una frequenza regolare assicurano il trasporto di persone dall'Italia verso territori posti al di fuori dell'UE e viceversa assicurano il trasporto di persone dall'Italia verso territori posti al di fuori dell'UE e viceversa prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite 01 6/121 Home

LE NORME DI CIRCOLAZIONE IN ITALIA SONO completamente diverse da quelle delle Nazioni che fanno parte dell' ONU completamente diverse da quelle delle Nazioni che fanno parte dell' ONU non contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna non contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna in contrasto con le norme internazionali in contrasto con le norme internazionali 013 7/121 Home

LE NORME DI CIRCOLAZIONE IN ITALIA SONO diverse da quelle degli altri Stati in quanto l'Italia non ha aderito alle Convenzioni di Vienna diverse da quelle degli altri Stati in quanto l'Italia non ha aderito alle Convenzioni di Vienna contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna contrastanti con quelle degli Stati che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna sostanzialmente le stesse di quelle di una buona parte delle Nazioni che fanno parte dell 'Onu sostanzialmente le stesse di quelle di una buona parte delle Nazioni che fanno parte dell 'Onu 012 8/121 Home

LA MANO DA TENERE è la sinistra in Olanda è la sinistra in Olanda è la sinistra in Austria è la sinistra in Austria è la sinistra in Inghilterra è la sinistra in Inghilterra 012 9/121 Home

LA MANO DA TENERE E’ è la sinistra in Galles è la sinistra in Galles è la sinistra in Francia è la sinistra in Francia è la sinistra in Irlanda è la sinistra in Irlanda 02 10/121 Home

IN VIA GENERALE PER GUIDARE ALL’ESTERO OCCORRE ESSERE MUNITI DI libretto internazionale (certificato internazionale) del veicolo in qualsiasi Stato d'Europa libretto internazionale (certificato internazionale) del veicolo in qualsiasi Stato d'Europa patente internazionale per tutti gli Stati d'Europa patente internazionale per tutti gli Stati d'Europa patente patente 012 11/121 Home

IN VIA GENERALE per recarsi all'estero occorre essere muniti di passaporto per tutti gli Stati d'Europa per recarsi all'estero occorre essere muniti di passaporto per tutti gli Stati d'Europa per guidare all'estero occorre essere muniti di contrassegno di Stato, ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l'indicazione dello Stato e della CE per guidare all'estero occorre essere muniti di contrassegno di Stato, ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l'indicazione dello Stato e della CE per recarsi all'estero occorre essere muniti di carta di identità quando non è obbligatorio il passaporto per recarsi all'estero occorre essere muniti di carta di identità quando non è obbligatorio il passaporto 01 12/121 Home

LA DISCIPLINA DELL’AUTOTRASPORTO DI PERSONE IN AMBITO UE SI APPLICA a tutti i trasporti internazionali a tutti i trasporti internazionali a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia ai trasporti internazionali effettuati da vettori per conto terzi stabiliti in uno Stato membro ai trasporti internazionali effettuati da vettori per conto terzi stabiliti in uno Stato membro ai servizi regolari internazionali che almeno attraversano il territorio dell'Unione europea ai servizi regolari internazionali che almeno attraversano il territorio dell'Unione europea 0124 13/121 Home

LA DISCIPLINA DELL’AUTOTRASPORTO DI PERSONE IN AMBITO UE SI APPLICA a tutti i trasporti internazionali effettuati in conto terzi, a prescindere dall'autoveicolo utilizzato a tutti i trasporti internazionali effettuati in conto terzi, a prescindere dall'autoveicolo utilizzato ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus ai trasporti internazionali effettuati nel territorio dell'Unione europea ai trasporti internazionali effettuati nel territorio dell'Unione europea ai trasporti internazionali che almeno attraversano il territorio dell'Unione europea ai trasporti internazionali che almeno attraversano il territorio dell'Unione europea 014 14/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI PERSONE CON AUTOBUS E’ l'autorizzazione ad effettuare servizi occasionali l'autorizzazione ad effettuare servizi occasionali il documento rilasciato dalle competenti autorità nazionali che attesta che l'impresa è abilitata al trasporto internazionale di persone su strada il documento rilasciato dalle competenti autorità nazionali che attesta che l'impresa è abilitata al trasporto internazionale di persone su strada 01 15/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI PERSONE CON AUTOBUS E’ il documento necessario allo svolgimento di servizi occasionali e regolari attraverso la Confederazione Elvetica il documento necessario allo svolgimento di servizi occasionali e regolari attraverso la Confederazione Elvetica è la patente internazionale è la patente internazionale la licenza di noleggio autobus con conducente valida per tutta Europa la licenza di noleggio autobus con conducente valida per tutta Europa 023 16/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA NON E’ NECESSARIA PER SVOLGERE SERVIZI regolari in ambito nazionale regolari in ambito nazionale occasionali in ambito UE occasionali in ambito UE regolari in ambito UE regolari in ambito UE occasionali in ambito nazionale occasionali in ambito nazionale 023 17/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA NON E’ NECESSARIA PER SVOLGERE SERVIZI occasionali in ambito extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE occasionali in ambito extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE occasionali e regolari con paesi non appartenenti all'UE occasionali e regolari con paesi non appartenenti all'UE regolari con Stati extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE regolari con Stati extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE 013 18/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI PERSONE CON AUTOBUS VIENE RILASCIATA ai conducenti di autobus che operano su servizi internazionali ai conducenti di autobus che operano su servizi internazionali ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l'accesso all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l'accesso all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale alle imprese abilitate all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale alle imprese abilitate all'attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale 012 19/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA PER IL TRASPORTO INTERNAZIONALE DI PERSONE CON AUTOBUS VIENE RILASCIATA alle imprese che hanno effettuato per più di cinque anni trasporti internazionali di persone su strada alle imprese che hanno effettuato per più di cinque anni trasporti internazionali di persone su strada viene rilasciata al di fuori di qualsiasi contingente viene rilasciata al di fuori di qualsiasi contingente con l'intestazione ad un solo trasportatore e non è cedibile con l'intestazione ad un solo trasportatore e non è cedibile 01 20/121 Home

LA DURATA DELLA LICENZA COMUNITARIA E’ AL MASSIMO DI due anni due anni cinque anni cinque anni tre anni tre anni dieci anni dieci anni sette anni sette anni 01345 21/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA non è necessaria per svolgere servizi regolari specializzati non è necessaria per svolgere servizi regolari specializzati non è necessaria per svolgere servizi occasionali non è necessaria per svolgere servizi occasionali è necessaria per svolgere servizi regolari è necessaria per svolgere servizi regolari originale deve essere conservata a bordo del veicolo originale deve essere conservata a bordo del veicolo 0124 22/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA non è obbligatoria per effettuare servizi regolari attraverso la Svizzera non è obbligatoria per effettuare servizi regolari attraverso la Svizzera è obbligatoria per effettuare servizi regolari comunitari è obbligatoria per effettuare servizi regolari comunitari non è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari, se i paesi interessati sono Italia e Francia non è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari, se i paesi interessati sono Italia e Francia 23/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA è obbligatoria per effettuare servizi regolari e occasionali con o attraverso la Svizzera è obbligatoria per effettuare servizi regolari e occasionali con o attraverso la Svizzera è obbligatoria per effettuare servizi di linea con paesi extracomunitari, che non prevedono l'attraversamento dell'UE è obbligatoria per effettuare servizi di linea con paesi extracomunitari, che non prevedono l'attraversamento dell'UE è obbligatoria per effettuare servizi occasionali attraverso la Svizzera è obbligatoria per effettuare servizi occasionali attraverso la Svizzera 24/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA è obbligatoria per effettuare servizi di trasporto viaggiatori in Italia è obbligatoria per effettuare servizi di trasporto viaggiatori in Italia è sufficiente per svolgere servizi regolari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi è sufficiente per svolgere servizi regolari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari è obbligatoria per effettuare servizi occasionali comunitari è obbligatoria per effettuare servizi occasionali in Stati extracomunitari in cui sia vigente l'accordo Interbus è obbligatoria per effettuare servizi occasionali in Stati extracomunitari in cui sia vigente l'accordo Interbus 25/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA è rilasciata al vettore che ha la professionalità per esercitare l'attività di autotrasporto di persone in ambito internazionale è rilasciata al vettore che ha la professionalità per esercitare l'attività di autotrasporto di persone in ambito internazionale in copia conforme deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo in copia conforme deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo originale deve essere conservata presso la sede dell'impresa originale deve essere conservata presso la sede dell'impresa L'impresa proprietaria di più autobus, intestataria di licenza comunitaria, deve conservarne una copia conforme (copia autenticata) in ogni autobus L'impresa proprietaria di più autobus, intestataria di licenza comunitaria, deve conservarne una copia conforme (copia autenticata) in ogni autobus 26/121 Home

LA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA DEVE ESSERE TENUTA presso la Camera di commercio in cui è iscritta l'impresa presso la Camera di commercio in cui è iscritta l'impresa a bordo dell'autobus con cui si effettua il servizio di trasporto internazionale a bordo dell'autobus con cui si effettua il servizio di trasporto internazionale presso la sede dell'impresa presso la sede dell'impresa presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 0134 27/121 Home

LA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA non ha validità massima di dieci anni non ha validità massima di dieci anni non va esibita agli organi di controllo sulla strada non va esibita agli organi di controllo sulla strada non ha validità massima di cinque anni, come l'originale di cui è copia non ha validità massima di cinque anni, come l'originale di cui è copia non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali 023 28/121 Home

LA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA non è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti non è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti non è rilasciata dall'UMC (Ufficio motorizzazione civile), nel cui territorio provinciale di competenza ha sede l'impresa, mediante procedura informatica non è rilasciata dall'UMC (Ufficio motorizzazione civile), nel cui territorio provinciale di competenza ha sede l'impresa, mediante procedura informatica non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi internazionali non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi internazionali 023 29/121 Home

PER SERVIZIO REGOLARE A LIVELLO INTERNAZIONALE SI INTENDE un servizio con gli autisti provvisti di CQC un servizio con gli autisti provvisti di CQC un servizio di linea un servizio di linea un servizio che può essere specializzato per il trasporto esclusivo di talune categorie di viaggiatori un servizio che può essere specializzato per il trasporto esclusivo di talune categorie di viaggiatori 01 30/121 Home

PER SERVIZIO REGOLARE A LIVELLO INTERNAZIONALE SI INTENDE un servizio in regola con le normative fiscali un servizio in regola con le normative fiscali un servizio di trasporto di persone, con una certa frequenza, su di un percorso determinato con possibilità di salita e discesa dei passeggeri solo a fermate prestabilite un servizio di trasporto di persone, con una certa frequenza, su di un percorso determinato con possibilità di salita e discesa dei passeggeri solo a fermate prestabilite un servizio con rilascio di fattura commerciale un servizio con rilascio di fattura commerciale 013 31/121 Home

Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli specializzati I SERVIZI REGOLARI assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario predeterminati assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario predeterminati specializzati sono soggetti ad autorizzazione anche se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra chi organizza il servizio ed il vettore specializzati sono soggetti ad autorizzazione anche se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra chi organizza il servizio ed il vettore specializzati non comprendono il trasporto Stato di origine-luoghi di stanza dei militari e delle loro famiglie specializzati non comprendono il trasporto Stato di origine-luoghi di stanza dei militari e delle loro famiglie 034 32/121 Home

I SERVIZI REGOLARI specializzati assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori specializzati assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori specializzati non comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori specializzati non comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori specializzati non comprendono il trasporto domicilio-scuola degli studenti specializzati non comprendono il trasporto domicilio-scuola degli studenti 023 33/121 Home

I SERVIZI REGOLARI UE NON SONO QUEI SERVIZI che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite che hanno un tragitto determinato che hanno un tragitto determinato in cui il tragitto è concordato tra il vettore ed i viaggiatori in cui il tragitto è concordato tra il vettore ed i viaggiatori 012 34/121

I SERVIZI REGOLARI UE NON SONO QUEI SERVIZI che assicurano il trasporto di persone con una certa frequenza che assicurano il trasporto di persone con una certa frequenza in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato 01 35/121

I SERVIZI REGOLARI SPECIALIZZATI SONO QUEI SERVIZI REGOLARI che assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori, a esclusione di altri viaggiatori che assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori, a esclusione di altri viaggiatori che si svolgono utilizzando veicoli speciali che si svolgono utilizzando veicoli speciali che si svolgono utilizzando autovetture e non autobus che si svolgono utilizzando autovetture e non autobus 023 36/121

I SERVIZI REGOLARI SPECIALIZZATI SONO QUEI SERVIZI REGOLARI CHE non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente che deve essere obbligatoriamente tenuto a bordo del veicolo non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente che deve essere obbligatoriamente tenuto a bordo del veicolo che sono effettuati da vettori speciali, in quanto per la loro natura possono svolgere i servizi senza nessun documento a bordo dell'autobus che sono effettuati da vettori speciali, in quanto per la loro natura possono svolgere i servizi senza nessun documento a bordo dell'autobus 02 37/121

I SERVIZI REGOLARI sono servizi di linea sono servizi di linea prevedono il trasporto solo di alcune categorie di viaggiatori (es. studenti) prevedono il trasporto solo di alcune categorie di viaggiatori (es. studenti) sono sempre servizi di trasporto effettuati in ambito nazionale sono sempre servizi di trasporto effettuati in ambito nazionale 023 38/121

PER SERVIZIO OCCASIONALE A LIVELLO INTERNAZIONALE SI INTENDE un servizio di linea un servizio di linea un servizio di trasporto persone in conto proprio un servizio di trasporto persone in conto proprio un servizio di noleggio con conducente un servizio di noleggio con conducente un servizio in regola con le norme fiscali un servizio in regola con le norme fiscali 0124 39/121

NON RIENTRANO TRA LE TIPOLOGIE DI SERVIZI OCCASIONALI quelli regolari quelli regolari quelli a porte chiuse quelli a porte chiuse quelli ad entrata a carico ed uscita a vuoto quelli ad entrata a carico ed uscita a vuoto quelli ad entrata a vuoto ed uscita a carico quelli ad entrata a vuoto ed uscita a carico 0234 40/121

I SERVIZI OCCASIONALI sono quei servizi che non rispondono né alle caratteristiche dei servizi regolari, né a quelle dei servizi regolari specializzati sono quei servizi che non rispondono né alle caratteristiche dei servizi regolari, né a quelle dei servizi regolari specializzati comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori 02 41/121

PER SERVIZIO OCCASIONALE DI TRASPORTO DI PERSONE CON AUTOBUS A “PORTE CHIUSE” SI INTENDE UN SERVIZIO DI TRASPORTO che collega due sole località senza soste intermedie che collega due sole località senza soste intermedie che prevede il trasporto di uno stesso gruppo di persone sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno che prevede il trasporto di uno stesso gruppo di persone sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno che non consente all'impresa di offrire ai propri clienti escursioni locali nel territorio dello Stato di destinazione del servizio che non consente all'impresa di offrire ai propri clienti escursioni locali nel territorio dello Stato di destinazione del servizio che è offerto dall'impresa ai soli viaggiatori in possesso della prenotazione che è offerto dall'impresa ai soli viaggiatori in possesso della prenotazione 0134 42/121

I SERVIZI OCCASIONALI SONO QUEI SERVIZI DI TRASPORTO DI PERSONE che sono espletati con una frequenza costante e predeterminata in una autorizzazione che sono espletati con una frequenza costante e predeterminata in una autorizzazione che vengono effettuati principalmente mediante noleggio con conducente di autobus che vengono effettuati principalmente mediante noleggio con conducente di autobus che si caratterizzano principalmente dal fatto di trasportare gruppi costituiti su richiesta di un committente o del vettore stesso che si caratterizzano principalmente dal fatto di trasportare gruppi costituiti su richiesta di un committente o del vettore stesso 01 43/121 Home

SONO QUEI SERVIZI DI TRASPORTO DI PERSONE I SERVIZI OCCASIONALI SONO QUEI SERVIZI DI TRASPORTO DI PERSONE che si rivolgono ad un'utenza indifferenziata che si rivolgono ad un'utenza indifferenziata che hanno un itinerario predeterminato dall'Autorità che hanno un itinerario predeterminato dall'Autorità 012 44/121 Home

SI INTENDE PER SERVIZIO OCCASIONALE A PORTE CHIUSE QUEL TRASPORTO di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto stato di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto stato effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato 0134 45/121 Home

SI INTENDE PER SERVIZIO OCCASIONALE CON ENTRATA A CARICO ED USCITA A VUOTO QUEL TRASPORTO di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato 0134 46/121 Home

SI INTENDE PER SERVIZIO OCCASIONALE CON ENTRATA A VUOTO ED USCITA A CARICO QUEL TRASPORTO di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato effettuato mediante lo stesso veicolo, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza effettuato mediante lo stesso veicolo, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato di un gruppo di viaggiatori, che non inizia e non finisce nello Stato in cui è stabilito il vettore, cioè i viaggiatori non scendono né salgono in predetto Stato 0234 47/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI possono essere nazionali comunitari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi non sono soggetti a specifiche autorizzazioni comunitari che prevedono l'attraversamento di paesi terzi non sono soggetti a specifiche autorizzazioni effettuati da un'impresa francese tra Spagna e Italia sono vietati effettuati da un'impresa francese tra Spagna e Italia sono vietati 023 48/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI sono servizi effettuati con autobus noleggiati con autisti sono servizi effettuati con autobus noleggiati con autisti possono essere internazionali possono essere internazionali 49/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI effettuati da un'impresa svizzera tra la Francia e l'Italia, sono vietati effettuati da un'impresa svizzera tra la Francia e l'Italia, sono vietati non sono diretti ad un'utenza indifferenziata non sono diretti ad un'utenza indifferenziata vengono prestati su richiesta di un committente o di un vettore vengono prestati su richiesta di un committente o di un vettore e i servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito comunitario non sono assoggettati alla medesima disciplina, in quanto per entrambi i servizi occorre una specifica autorizzazione e i servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito comunitario non sono assoggettati alla medesima disciplina, in quanto per entrambi i servizi occorre una specifica autorizzazione 014 50/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI COMUNITARI con partenza a carico e ritorno a vuoto, sono liberalizzati solamente in alcuni Stati membri con partenza a carico e ritorno a vuoto, sono liberalizzati solamente in alcuni Stati membri qualora prevedano l'attraversamento di paesi extracomunitari, sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate da questi qualora prevedano l'attraversamento di paesi extracomunitari, sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate da questi sono sempre soggetti ad apposita autorizzazione sono sempre soggetti ad apposita autorizzazione possono essere con partenza a vuoto e ritorno a carico possono essere con partenza a vuoto e ritorno a carico 013 51/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI COMUNITARI con circuito a porte chiuse prevedono il trasporto di uno stesso gruppo di viaggiatori sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno con circuito a porte chiuse prevedono il trasporto di uno stesso gruppo di viaggiatori sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno possono essere in transito possono essere in transito non sono soggetti ad autorizzazione, anche se il percorso prevede l'attraversamento di paesi non membri non sono soggetti ad autorizzazione, anche se il percorso prevede l'attraversamento di paesi non membri 03 52/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI DI VIAGGIATORI IN PAESI CON I QUALI NON ESISTE NESSUN ACCORDO INTERNAZIONALE sono soggetti ad autorizzazione anche se si tratta di un servizio svolto a porte chiuse sono soggetti ad autorizzazione anche se si tratta di un servizio svolto a porte chiuse non richiedono autorizzazione se hanno aderito alla convenzione di New York del 4.6.1954 non richiedono autorizzazione se hanno aderito alla convenzione di New York del 4.6.1954 non richiedono autorizzazione se trattasi di servizi svolti mediante circuiti a porte chiuse non richiedono autorizzazione se trattasi di servizi svolti mediante circuiti a porte chiuse sono soggetti ad autorizzazione specifica qualsiasi servizio si tratti sono soggetti ad autorizzazione specifica qualsiasi servizio si tratti 023 53/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI DI VIAGGIATORI IN PAESI CON I QUALI NON ESISTE NESSUN ACCORDO INTERNAZIONALE sono soggetti solo al rispetto delle norme italiane sono soggetti solo al rispetto delle norme italiane sono soggetti ad autorizzazione sono soggetti ad autorizzazione non sono soggetti ad alcuna autorizzazione non sono soggetti ad alcuna autorizzazione richiedono la licenza comunitaria richiedono la licenza comunitaria 0134 54/121 Home

LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI OCCASIONALI INTERNAZIONALI PER IL TRASPORTO DI PERSONE SU STRADA TRA L’ITALIA E LA ROMANIA richiede di tenere a bordo dell'autobus esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria richiede di tenere a bordo dell'autobus esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria non è disciplinato da alcuna fonte normativa internazionale non è disciplinato da alcuna fonte normativa internazionale è disciplinato dalla normativa comunitaria in materia e dalla normativa UE del noleggio di autobus con conducente è disciplinato dalla normativa comunitaria in materia e dalla normativa UE del noleggio di autobus con conducente richiede una specifica autorizzazione richiede una specifica autorizzazione 0124 55/121 Home

IN AMBITO UE I SERVIZI OCCASIONALI DI TRASPORTO PERSONE CON AUTOBUS seguono una diversa disciplina. Per quelli che prevedono l'ingresso a vuoto e l'uscita a carico serve l'autorizzazione seguono una diversa disciplina. Per quelli che prevedono l'ingresso a vuoto e l'uscita a carico serve l'autorizzazione seguono una diversa disciplina. Per quelli che prevedono l'ingresso a carico e l'uscita a vuoto serve l'autorizzazione seguono una diversa disciplina. Per quelli che prevedono l'ingresso a carico e l'uscita a vuoto serve l'autorizzazione seguono una diversa disciplina. Per quelli a porte chiuse serve l'autorizzazione seguono una diversa disciplina. Per quelli a porte chiuse serve l'autorizzazione sono tutti regolamentati in modo uniforme sono tutti regolamentati in modo uniforme 0123 56/121 Home

I SERVIZI REGOLARI sono soggetti ad autorizzazione, che non può mai essere rilasciata da uno Stato diverso da quello in cui ha sede l'azienda sono soggetti ad autorizzazione, che non può mai essere rilasciata da uno Stato diverso da quello in cui ha sede l'azienda sono considerati comunitari anche se l'itinerario attraversa il territorio di uno Stato non membro sono considerati comunitari anche se l'itinerario attraversa il territorio di uno Stato non membro sono soggetti ad autorizzazione, che viene redatta in lingua francese sono soggetti ad autorizzazione, che viene redatta in lingua francese tra due paesi membri possono essere svolti solo da un'impresa che risieda in uno dei due Stati coinvolti tra due paesi membri possono essere svolti solo da un'impresa che risieda in uno dei due Stati coinvolti 0134 57/121 Home

I SERVIZI REGOLARI sono soggetti ad autorizzazione, che viene redatta nella lingua dello Stato che la rilascia sono soggetti ad autorizzazione, che viene redatta nella lingua dello Stato che la rilascia sono soggetti ad autorizzazione, che ha validità 5 anni sono soggetti ad autorizzazione, che ha validità 5 anni sono servizi di linea sono servizi di linea sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dallo Stato in cui ha origine il servizio sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dallo Stato in cui ha origine il servizio 58/121 Home

SUL DOCUMENTO COLLETTIVO O INDIVIDUALE DI TRASPORTO DI CUI DEVONO ESSERE MUNITI I VIAGGIATORI DI UN SERVIZIO REGOLARE UE non è indispensabile che sia riportato tutte le fermate del servizio non è indispensabile che sia riportato tutte le fermate del servizio è indispensabile che sia riportata la targa dell'autobus adibito al servizio è indispensabile che sia riportata la targa dell'autobus adibito al servizio è indispensabile che sia riportato il prezzo del trasporto è indispensabile che sia riportato il prezzo del trasporto Il documento di trasporto dei viaggiatori di un servizio regolare UE può essere collettivo o individuale Il documento di trasporto dei viaggiatori di un servizio regolare UE può essere collettivo o individuale 02 59/121 Home

che sia riportato nome e cognome del passeggero SUL DOCUMENTO COLLETTIVO O INDIVIDUALE DI TRASPORTO DI CUI DEVONO ESSERE MUNITI I VIAGGIATORI DI UN SERVIZIO REGOLARE UE NON E’ INDISPENSABILE che sia riportata l'indicazione delle fermate di salita e discesa del passeggero che sia riportata l'indicazione delle fermate di salita e discesa del passeggero che sia riportata la durata di validità dello stesso documento di trasporto che sia riportata la durata di validità dello stesso documento di trasporto che sia riportato nome e cognome del passeggero che sia riportato nome e cognome del passeggero che sia riportato il prezzo del trasporto che sia riportato il prezzo del trasporto 024 60/121 Home

IL BIGLIETTO (Documento di Trasporto) deve essere necessariamente ritirato dal viaggiatore prima di salire a bordo dell'autobus deve essere necessariamente ritirato dal viaggiatore prima di salire a bordo dell'autobus deve essere conservato dai viaggiatori per tutta la durata del viaggio deve essere conservato dai viaggiatori per tutta la durata del viaggio deve essere necessariamente pagato dal viaggiatore prima di salire sull'autobus deve essere necessariamente pagato dal viaggiatore prima di salire sull'autobus deve essere rilasciato dal vettore anche alla fine del viaggio deve essere rilasciato dal vettore anche alla fine del viaggio 0134 61/121 Home

IL BIGLIETTO (Documento di Trasporto) NON DEVE riportare il prezzo del trasporto riportare il prezzo del trasporto indicare le località di partenza ed arrivo del viaggiatore o il tipo di corsa (urbana, interurbana ecc.) indicare le località di partenza ed arrivo del viaggiatore o il tipo di corsa (urbana, interurbana ecc.) essere esibito ad ogni richiesta degli agenti preposti al controllo essere esibito ad ogni richiesta degli agenti preposti al controllo riportare nome e cognome del viaggiatore riportare nome e cognome del viaggiatore riportare la durata di validità dello stesso biglietto riportare la durata di validità dello stesso biglietto 01235 62/121 Home

l'originale della licenza comunitaria PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI A PORTE CHIUSE, TRA l’ITALIA E LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA, E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS l'originale della licenza comunitaria l'originale della licenza comunitaria la copia conforme della licenza comunitaria ma non i fogli di viaggio la copia conforme della licenza comunitaria ma non i fogli di viaggio l'originale dei fogli di viaggio comunitari oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale dei fogli di viaggio comunitari oltre alla copia conforme della licenza comunitaria è sufficiente avere a bordo dell'autobus solo gli originali dei fogli di viaggio comunitari è sufficiente avere a bordo dell'autobus solo gli originali dei fogli di viaggio comunitari 0124 63/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI COMUNITARI Non è consentito svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse tra l'Italia e la Confederazione Svizzera Non è consentito svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse tra l'Italia e la Confederazione Svizzera I SERVIZI OCCASIONALI COMUNITARI prevedono l'obbligo di conservazione a bordo del veicolo del documento di controllo foglio di viaggio prevedono l'obbligo di conservazione a bordo del veicolo del documento di controllo foglio di viaggio 01 64/121 Home

DURANTE LO SVOLGIMENTO DI UN SERVIZIO OCCASIONALE IN AMBITO UE LA COPIA DEL DOCUMENTO DI CONTROLLO (Foglio di viaggio) DEVE ESSERE CONSERVATA a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale presso il competente UMC del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti presso il competente UMC del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti presso la sede dell'impresa presso la sede dell'impresa a bordo dell'autobus che effettua il servizio regolare a bordo dell'autobus che effettua il servizio regolare 0124 65/121 Home

IL DOCUMENTO DI CONTROLLO (Foglio di viaggio), NECESSARIO PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI LOCALI UE, DEVE CONTENERE la lista nominativa dei viaggiatori trasportati la lista nominativa dei viaggiatori trasportati l'itinerario principale del servizio offerto l'itinerario principale del servizio offerto le tariffe del servizio offerto le tariffe del servizio offerto gli orari di effettuazione del servizio offerto gli orari di effettuazione del servizio offerto 0134 66/121 Home

presso la sede dell'impresa presso la sede dell'impresa DURANTE LO SVOLGIMENTO DI UN SERVIZIO OCCASIONALE IN AMBITO UE L’ORIGINALE DEL DOCUMENTO DI CONTROLLO(Foglio di viaggio) DEVE ESSERE CONSERVATO presso la sede dell'impresa presso la sede dell'impresa presso l'Autorità competente dello Stato UE destinazione del servizio presso l'Autorità competente dello Stato UE destinazione del servizio a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale presso il competente UMC del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il competente UMC del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 0124 67/121 Home

IL DOCUMENTO DI CONTROLLO, NECESSARIO PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI OCCASIONALI IN AMBITO COMUNITARIO, DEVE ESSERE COMPILATO dall'impresa in un unico esemplare prima dell'inizio di ciascun servizio dall'impresa in un unico esemplare prima dell'inizio di ciascun servizio dall'impresa in duplice esemplare al termine di ciascun viaggio dall'impresa in duplice esemplare al termine di ciascun viaggio dalla competente Autorità statale in duplice esemplare prima dell'inizio di ciascun viaggio dalla competente Autorità statale in duplice esemplare prima dell'inizio di ciascun viaggio 0123 68/121 Home

IL DOCUMENTO DI CONTROLLO, NECESSARIO PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI OCCASIONALI IN AMBITO COMUNITARIO, DEVE ESSERE COMPILATO dall'impresa o dall'autista in duplice esemplare prima dell'inizio di ciascun viaggio dall'impresa o dall'autista in duplice esemplare prima dell'inizio di ciascun viaggio dall'autista in duplice esemplare prima della fine di ciascun viaggio dall'autista in duplice esemplare prima della fine di ciascun viaggio 02 69/121 Home

IL DOCUMENTO DI CONTROLLO (Foglio di viaggio) deve contenere l'indicazione dell'itinerario principale deve contenere l'indicazione dell'itinerario principale è redatto in francese è redatto in francese è composto da 30 fogli di viaggio è composto da 30 fogli di viaggio 023 70/121 Home

IL DOCUMENTO DI CONTROLLO (Foglio di viaggio) deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale tra un paese membro e la Svizzera deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale tra un paese membro e la Svizzera deve essere compilato al termine del servizio deve essere compilato al termine del servizio deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale all'interno dell'UE deve essere presente a bordo di un veicolo che effettua un servizio occasionale all'interno dell'UE 02 71/121 Home

IL DOCUMENTO DI CONTROLLO (Foglio di viaggio) in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa in originale deve essere conservato presso la sede dell'impresa deve indicare la denominazione dell'impresa che effettua il servizio deve indicare la denominazione dell'impresa che effettua il servizio deve contenere l'indicazione del servizio svolto deve contenere l'indicazione del servizio svolto è rilasciato dalle autorità competenti dello Stato in cui ha termine il servizio è rilasciato dalle autorità competenti dello Stato in cui ha termine il servizio 014 72/121 Home

I FOGLI DI VIAGGIO CONTENUTI IN CIASCUN LIBRETTO (Documento di viaggio) NECESSARI PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI OCCASIONALI IN AMBITO COMUNITARIO SONO 15 15 50 50 30 30 25 25 5 5 01235 73/121 Home

I LIBRETTI, RILASCIATI PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI OCCASIONALI IN AMBITO COMUNITARIO, CONTENGONO 25 FOGLI DI VIAGGIO numerati progressivamente da 1 a 25 numerati progressivamente da 1 a 25 non numerati non numerati numerati progressivamente a partire dalla numerazione dello stesso libretto numerati progressivamente a partire dalla numerazione dello stesso libretto 023 74/121 Home

I LIBRETTI, RILASCIATI PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI OCCASIONALI IN AMBITO COMUNITARIO, CONTENGONO 25 FOGLI DI VIAGGIO in triplice esemplare in triplice esemplare mobili numerati in duplice copia mobili numerati in duplice copia non removibili non removibili 013 75/121 Home

IL FOGLIO DI VIAGGIO deve essere compilato da un'impresa francese che effettua servizi occasionali di trasporto viaggiatori in territorio italiano deve essere compilato da un'impresa francese che effettua servizi occasionali di trasporto viaggiatori in territorio italiano e una copia certificata del contratto stipulato tra organizzatore e vettore devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi regolari specializzati e una copia certificata del contratto stipulato tra organizzatore e vettore devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi regolari specializzati utilizzato da un'impresa italiana che effettua servizi occasionali internazionali di trasporto viaggiatori tra Italia e Germania è il medesimo utilizzato per i trasporti tra Italia e Svezia utilizzato da un'impresa italiana che effettua servizi occasionali internazionali di trasporto viaggiatori tra Italia e Germania è il medesimo utilizzato per i trasporti tra Italia e Svezia utilizzato da un'impresa italiana che effettua trasporti occasionali di viaggiatori tra l'Italia e la Germania, deve essere accompagnato dalle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal servizio utilizzato da un'impresa italiana che effettua trasporti occasionali di viaggiatori tra l'Italia e la Germania, deve essere accompagnato dalle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal servizio 024 76/121 Home

IL FOGLIO DI VIAGGIO in caso di tragitto che prevede l'attraversamento di paesi terzi, deve essere accompagnato dalle relative autorizzazioni di transito in caso di tragitto che prevede l'attraversamento di paesi terzi, deve essere accompagnato dalle relative autorizzazioni di transito utilizzato da un'impresa italiana che effettua trasporti occasionali di viaggiatori tra l'Italia e la Svezia, è rilasciato dalle competenti autorità italiane utilizzato da un'impresa italiana che effettua trasporti occasionali di viaggiatori tra l'Italia e la Svezia, è rilasciato dalle competenti autorità italiane e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito comunitario e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito comunitario utilizzato per un trasporto occasionale comunitario deve contenere l'elenco dei passeggeri utilizzato per un trasporto occasionale comunitario deve contenere l'elenco dei passeggeri 04 77/121 Home

I servizi occasionali comunitari effettuati in regime di cabotaggio sono vietati 01 78/121 Home

UN IMPRESA ITALIANA PUO’ SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE TRA MONACO DI BAVIERA E BERLINO solo se ha una sede in Germania solo se ha una sede in Germania a condizione di essere autorizzata dalla Germania a condizione di essere autorizzata dalla Germania a condizione di essere autorizzata dall'Italia a condizione di essere autorizzata dall'Italia senza alcuna autorizzazione specifica senza alcuna autorizzazione specifica In regime di cabotaggio 0123 79/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI IN REGIME DI CABOTAGGIO in Svizzera sono consentiti in Svizzera sono consentiti effettuati in ambito comunitario da un'impresa stabilita in uno Stato extracomunitario, sono sempre consentiti purché l'impresa sia in possesso di licenza comunitaria effettuati in ambito comunitario da un'impresa stabilita in uno Stato extracomunitario, sono sempre consentiti purché l'impresa sia in possesso di licenza comunitaria effettuati da un'impresa italiana in territorio svizzero sono vietati effettuati da un'impresa italiana in territorio svizzero sono vietati 012 80/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI IN REGIME DI CABOTAGGIO sono servizi di linea effettuati in ambito internazionale sono servizi di linea effettuati in ambito internazionale in ambito extracomunitario non possono essere svolti da imprese comunitarie, nemmeno in Svizzera in ambito extracomunitario non possono essere svolti da imprese comunitarie, nemmeno in Svizzera effettuati in territorio UE da un'impresa stabilita in uno Stato extracomunitario, sono consentiti e non sono soggetti ad alcuna autorizzazione effettuati in territorio UE da un'impresa stabilita in uno Stato extracomunitario, sono consentiti e non sono soggetti ad alcuna autorizzazione in ambito UE non sono soggetti ad autorizzazioni, oltre la licenza comunitaria, purché l'itinerario non comprenda paesi extra-UE in ambito UE non sono soggetti ad autorizzazioni, oltre la licenza comunitaria, purché l'itinerario non comprenda paesi extra-UE 013 81/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI IN REGIME DI CABOTAGGIO e i servizi occasionali internazionali, in ambito comunitario, sono assoggettati alla medesima disciplina in quanto non necessitano di autorizzazioni particolari e i servizi occasionali internazionali, in ambito comunitario, sono assoggettati alla medesima disciplina in quanto non necessitano di autorizzazioni particolari sono svolti sul territorio di uno Stato, cioè nazionali, da parte di un'impresa stabilita in un altro Stato sono svolti sul territorio di uno Stato, cioè nazionali, da parte di un'impresa stabilita in un altro Stato effettuati in ambito comunitario, non sono soggetti ad alcuna autorizzazione, nemmeno nel caso in cui il percorso preveda l'attraversamento di paesi extracomunitari effettuati in ambito comunitario, non sono soggetti ad alcuna autorizzazione, nemmeno nel caso in cui il percorso preveda l'attraversamento di paesi extracomunitari 03 82/121 Home

LE IMPRESE CHE INTENDONO EFFETTUARE SERVIZI REGOLARI DI LINEA NELL’AMBITO DEL TERRITORIO DEI PAESI MEMBRI DELL’UE devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio devono aver compilato l'apposito foglio di viaggio devono aver compilato l'apposito foglio di viaggio devono essere autorizzate al servizio devono essere autorizzate al servizio devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente devono tenere a bordo dell'autobus la copia conforme della licenza di noleggio con conducente 0235 83/121 Home

SE PREVISTI IN UN CONTRATTO STIPULATO TRA CHI ORGANIZZA IL SERVIZIO E IL VETTORE CHE LO ESERCITA POSSONO NON ESSERE AUTORIZZATI i servizi regolari UE i servizi regolari UE i servizi regolari con Stati extra UE i servizi regolari con Stati extra UE i servizi di trasporto in conto proprio i servizi di trasporto in conto proprio i servizi regolari specializzati UE i servizi regolari specializzati UE 0123 84/121 Home

I SERVIZI UE LA CUI DISCIPLINA PREVEDE CHE LA COPIA DEL CONTRATTO TRA VETTORE E COMMITTENTE SIA OBBLIGATORIAMENTE TENUTA A BORDO DELL’AUTOBUS SONO I SERVIZI occasionali UE occasionali UE di trasporto in conto proprio di trasporto in conto proprio i servizi regolari UE i servizi regolari UE regolari specializzati UE regolari specializzati UE 0123 85/121 Home

IN MATERIA DI TRASPORTI IN AMBITO COMUNITARIO E’ NECESSARIO TENERE A BORDO DEL VEICOLO una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare specializzato una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare specializzato l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare specializzato l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare specializzato una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare 023 86/121 Home

IN MATERIA DI TRASPORTI IN AMBITO COMUNITARIO E’ NECESSARIO TENERE A BORDO DEL VEICOLO il foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare che non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari il foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare che non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio occasionale una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio occasionale 01 87/121 Home

IN MATERIA DI TRASPORTI IN AMBITO COMUNITARIO E’ NECESSARIO TENERE A BORDO DEL VEICOLO l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare specializzato una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare specializzato l'originale o una copia certificata dell'autorizzazione e degli eventuali permessi di transito, se si tratta di un servizio regolare internazionale l'originale o una copia certificata dell'autorizzazione e degli eventuali permessi di transito, se si tratta di un servizio regolare internazionale 01 88/121 Home

IN MATERIA DI SERVIZI REGOLARI COMUNITARI è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme della licenza comunitaria è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria l'autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari non è necessaria l'autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l'attraversamento di paesi extracomunitari non è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell'autorizzazione non è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell'autorizzazione 023 89/121 Home

IN MATERIA DI SERVIZI REGOLARI COMUNITARI è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio i permessi di transito è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio i permessi di transito è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio il documento di controllo foglio di viaggio è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio il documento di controllo foglio di viaggio specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore specializzati, non è necessaria l'autorizzazione se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore specializzati, non è necessaria l'autorizzazione se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore 02 90/121 Home

IN MATERIA DI SERVIZI REGOLARI COMUNITARI è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una carta stradale in scala nella quale siano indicati l'itinerario e le fermate effettuate è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una carta stradale in scala nella quale siano indicati l'itinerario e le fermate effettuate è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell 'autorizzazione è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell 'autorizzazione non specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore non specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore 013 91/121 Home

PER EFFETTUARE UN SERVIZIO OCCASIONALE INTERNAZIONALE TRA L’ITALIA E LA SVEZIA, UN IMPRESA ITALIANA NECESSITA dei documenti di controllo (foglio di viaggio) rilasciati dalle competenti autorità italiane e svedesi, nonché dei paesi di transito attraversati dei documenti di controllo (foglio di viaggio) rilasciati dalle competenti autorità italiane e svedesi, nonché dei paesi di transito attraversati del documento di controllo (foglio di viaggio) rilasciato dalle competenti autorità italiane e dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità svedesi del documento di controllo (foglio di viaggio) rilasciato dalle competenti autorità italiane e dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità svedesi del solo documento di controllo (foglio di viaggio) rilasciato dalle competenti autorità italiane, oltre alla licenza comunitaria del solo documento di controllo (foglio di viaggio) rilasciato dalle competenti autorità italiane, oltre alla licenza comunitaria delle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal percorso delle autorizzazioni rilasciate da tutti i paesi interessati dal percorso 0124 92/121 Home

A BORDO DEGLI AUTOBUS UTILIZZATI PER SERVIZI OCCASIONALI INTERNAZIONALI IN AMBITO UE E’ NECESSARIA LA COPIA CONFORME dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di origine del servizio e l'originale del documento di controllo (foglio di viaggio) dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di origine del servizio e l'originale del documento di controllo (foglio di viaggio) della licenza comunitaria e l'originale del documento di controllo (foglio di viaggio) della licenza comunitaria e l'originale del documento di controllo (foglio di viaggio) della licenza comunitaria e del documento di controllo (foglio di viaggio) della licenza comunitaria e del documento di controllo (foglio di viaggio) della licenza comunitaria e dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di destinazione del servizio della licenza comunitaria e dell'autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di destinazione del servizio 0134 93/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI A PORTE CHIUSE, TRA L’ITALIA E LA FRANCIA, E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria 0124 94/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A CARICO E USCITA A VUOTO TRA ITALIA E SLOVENIA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria 0124 95/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A VUOTO E USCITA A CARICO TRA ITALIA E AUSTRIA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria solo il foglio di viaggio comunitario solo il foglio di viaggio comunitario l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria 0123 96/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A VUOTO E USCITA A CARICO TRA ITALIA E AUSTRIA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS l'originale della licenza comunitaria l'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria 013 97/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI A PORTE CHIUSE TRA L’ITALIA E LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria 0134 98/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A CARICO ED USCITA A VUOTO TRA L’ITALIA E LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria 0123 99/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A CARICO ED USCITA A VUOTO TRA L’ITALIA E LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria 02 100/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A VUOTO ED USCITA A CARICO TRA L’ITALIA E LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria 012 101/121 Home

PER SVOLGERE UN SERVIZIO OCCASIONALE DI VIAGGIATORI CON ENTRATA A VUOTO ED USCITA A CARICO TRA L’ITALIA E LA CONFEDERAZIONE SVIZZERA E’ NECESSARIO AVERE A BORDO DELL’AUTOBUS l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria l'originale dell'autorizzazione comunitaria oltre alla copia conforme della licenza comunitaria 013 102/121 Home

IN MATERIA DI AUTOTRASPORTI OCCASIONALI DI VIAGGIATORI IN PAESI EXTRACOMUNITARI in Italia la materia è regolata dagli accordi internazionali, bilaterali e multilaterali in Italia la materia è regolata dagli accordi internazionali, bilaterali e multilaterali in Italia si fa riferimento, per tutti i trasporti extracomunitari, all'accordo Interbus in Italia si fa riferimento, per tutti i trasporti extracomunitari, all'accordo Interbus sono i singoli accordi internazionali a stabilire la disciplina autorizzativa sono i singoli accordi internazionali a stabilire la disciplina autorizzativa 02 103/121 Home

IN MATERIA DI AUTOTRASPORTI OCCASIONALI DI VIAGGIATORI IN PAESI EXTRACOMUNITARI in Italia si è attuata una liberalizzazione totale che ha eliminato ogni tipo di autorizzazione, indipendentemente dai paesi interessati in Italia si è attuata una liberalizzazione totale che ha eliminato ogni tipo di autorizzazione, indipendentemente dai paesi interessati in Italia la disciplina varia a seconda dei paesi interessati in Italia la disciplina varia a seconda dei paesi interessati l'Italia si rifà ad una disciplina di carattere generale l'Italia si rifà ad una disciplina di carattere generale 013 104/121 Home

IN MATERIA DI AUTOTRASPORTI OCCASIONALI DI VIAGGIATORI IN PAESI EXTRACOMUNITARI in linea generale è necessaria un'apposita autorizzazione in linea generale è necessaria un'apposita autorizzazione in Italia non esiste una disciplina di carattere generale in Italia non esiste una disciplina di carattere generale non è prevista alcuna autorizzazione se il paese di partenza o destinazione è l'Italia non è prevista alcuna autorizzazione se il paese di partenza o destinazione è l'Italia 03 105/121 Home

LA LICENZA COMUNITARIA LA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA non è necessaria per svolgere servizi occasionali con gli Stati aderenti all'accordo Interbus non è necessaria per svolgere servizi occasionali con gli Stati aderenti all'accordo Interbus LA COPIA CONFORME DELLA LICENZA COMUNITARIA non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi di trasporto di viaggiatori con paesi non appartenenti all'Unione Europea, Svizzera o firmatari dell'accordo INTERBUS non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi di trasporto di viaggiatori con paesi non appartenenti all'Unione Europea, Svizzera o firmatari dell'accordo INTERBUS 01 106/121 Home

L’ACCORDO INTERBUS E’ UN ACCORDO internazionale bilaterale tra l'Unione Europea e la Turchia, che disciplina tutti i servizi di trasporto persone internazionale bilaterale tra l'Unione Europea e la Turchia, che disciplina tutti i servizi di trasporto persone internazionale bilaterale, che disciplina i servizi occasionali a porte chiuse tra l'Italia e la Confederazione Svizzera internazionale bilaterale, che disciplina i servizi occasionali a porte chiuse tra l'Italia e la Confederazione Svizzera multilaterale internazionale che disciplina i servizi occasionali tra l'Unione europea ed altri Stati extra multilaterale internazionale che disciplina i servizi occasionali tra l'Unione europea ed altri Stati extra internazionale multilaterale che disciplina i servizi regolari tra gli Stati UE internazionale multilaterale che disciplina i servizi regolari tra gli Stati UE 0124 107/121 Home

L’ACCORDO INTERBUS DISCIPLINA I SERVIZI OCCASIONALI TRA l'Italia e la Turchia l'Italia e la Turchia l'Italia e la Confederazione Svizzera l'Italia e la Confederazione Svizzera l'Italia e il Regno Unito l'Italia e il Regno Unito 023 108/121 Home

L’ACCORDO INTERBUS DISCIPLINA I SERVIZI OCCASIONALI TRA l'Italia e Repubblica di Macedonia e Repubblica di Moldova se la destinazione è l'Albania l'Italia e Repubblica di Macedonia e Repubblica di Moldova se la destinazione è l'Albania l'Italia e l'Albania l'Italia e l'Albania l'Italia e il Liechtenstein l'Italia e il Liechtenstein 03 109/121 Home

L’ACCORDO INTERBUS DISCIPLINA I SERVIZI OCCASIONALI TRA l'Italia e la Bosnia Erzegovina l'Italia e la Bosnia Erzegovina l'Italia e l'Ucraina l'Italia e l'Ucraina l'Italia e Malta l'Italia e Malta l'Italia e la Confederazione Svizzera l'Italia e la Confederazione Svizzera 0234 110/121 Home

DURANTE LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI OCCASIONALI TRA L’ITALIA E LA CROAZIA A BORDO DELL’AUTOBUS E’ SUFFICIENTE CHE SIA PRESENTE sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale del foglio di viaggio INTERBUS sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale del foglio di viaggio INTERBUS la copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme della licenza comunitaria 034 111/121 Home

DURANTE LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI OCCASIONALI TRA L’ITALIA E LA CROAZIA A BORDO DELL’AUTOBUS E’ SUFFICIENTE CHE SIA PRESENTE sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale del foglio di viaggio CEE compilato sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale del foglio di viaggio CEE compilato l'autorizzazione bilaterale l'autorizzazione bilaterale 034 112/121 Home

I FOGLI DI VIAGGIO “INTERBUS” sono 30 contenuti in un libretto da portare sempre a bordo dell'autobus sono 30 contenuti in un libretto da portare sempre a bordo dell'autobus sono 25 contenuti in un libretto da cui si staccano i due esemplari compilati per ciascun viaggio sono 25 contenuti in un libretto da cui si staccano i due esemplari compilati per ciascun viaggio non esistono, si utilizzano sempre i fogli di viaggio non esistono, si utilizzano sempre i fogli di viaggio 013 113/121 Home

I FOGLI DI VIAGGIO “INTERBUS” devono essere conservati a bordo del veicolo per tutta la durata del viaggio devono essere conservati a bordo del veicolo per tutta la durata del viaggio sono 30 contenuti in un libretto da cui si staccano e compilano per ciascun viaggio sono 30 contenuti in un libretto da cui si staccano e compilano per ciascun viaggio IL FOGLIO DI VIAGGIO UTILIZZATO PER I TRASPORTI DISCIPLINATI DALL’ACCORDO INTERBUS deve contenere l'elenco dei passeggeri deve contenere l'elenco dei passeggeri 02 114/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI EXTRACOMUNITARI sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi internazionali sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi internazionali non comprendono i servizi a navetta non comprendono i servizi a navetta sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi multilaterali sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi multilaterali 02 115/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI EXTRACOMUNITARI sono liberalizzati, in tutti i paesi terzi, se il paese di origine del servizio è uno Stato membro sono liberalizzati, in tutti i paesi terzi, se il paese di origine del servizio è uno Stato membro sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi bilaterali sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi bilaterali possono essere effettuati in tutti i paesi terzi con il solo possesso della licenza comunitaria possono essere effettuati in tutti i paesi terzi con il solo possesso della licenza comunitaria non sono soggetti ad autorizzazione, se il paese di destinazione è uno Stato membro non sono soggetti ad autorizzazione, se il paese di destinazione è uno Stato membro 0134 116/121 Home

I SERVIZI OCCASIONALI EXTRACOMUNITARI non comprendono i servizi di transito non comprendono i servizi di transito non comprendono i circuiti a porte chiuse non comprendono i circuiti a porte chiuse sono soggetti a differenti discipline autorizzative a seconda dei paesi interessati: lo stesso tipo di servizio può essere liberalizzato in un accordo ed essere soggetto ad autorizzazione in un altro sono soggetti a differenti discipline autorizzative a seconda dei paesi interessati: lo stesso tipo di servizio può essere liberalizzato in un accordo ed essere soggetto ad autorizzazione in un altro 02 117/121 Home

I SERVIZI REGOLARI EXTRACOMUNITARI non sono soggetti ad autorizzazione non sono soggetti ad autorizzazione possono essere svolti da imprese non abilitate alla professione di trasportatore di persone su strada possono essere svolti da imprese non abilitate alla professione di trasportatore di persone su strada 0123 118/121 Home

L’AUTORIZZAZIONE INTERNAZIONALE DI TRANSITO CONSENTE AL VETTORE DI EFFETTUARE un trasporto di cabotaggio nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione di transito un trasporto di cabotaggio nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione di transito nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione, unicamente carico passeggeri nel viaggio di ritorno nel Paese che ha rilasciato l'autorizzazione, unicamente carico passeggeri nel viaggio di ritorno unicamente l'attraversamento del territorio del Paese che ha rilasciato l'autorizzazione di transito, senza avere né la salita né la discesa dei passeggeri unicamente l'attraversamento del territorio del Paese che ha rilasciato l'autorizzazione di transito, senza avere né la salita né la discesa dei passeggeri un trasporto avente come destinazione finale il Paese rilasciato l'autorizzazione di transito un trasporto avente come destinazione finale il Paese rilasciato l'autorizzazione di transito 0124 119/121 Home

NELLO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI REGOLARI, CON STATI EXTRA UE, A BORDO DELL’AUTOBUS DI UN IMPRESA ITALIANA DEVE ESSERE PRESENTE: solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione solo l'originale delle autorizzazioni dello Stato di destinazione l'originale o la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito l'originale o la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria l'originale del foglio di viaggio appositamente compilato dall'impresa l'originale del foglio di viaggio appositamente compilato dall'impresa 0134 120/121 Home

NELLO SVOLGIMENTO DI UN SERVIZIO REGOLARE CON UNO STATO EXTRA UE, IL CUI PERCORSO ATTRAVERSA IL TERRITORIO DI UNO STATO UE, A BORDO DELL’AUTOBUS DI UN’IMPRESA ITALIANA DEVE ESSERE PRESENTE: la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito nonché la copia conforme della licenza comunitaria la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventuali Stati di transito nonché la copia conforme della licenza comunitaria esclusivamente l'originale della specifica autorizzazione italiana e la licenza comunitaria esclusivamente l'originale della specifica autorizzazione italiana e la licenza comunitaria esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria esclusivamente la copia conforme della licenza comunitaria l'originale della licenza comunitaria e l'autorizzazione dello Stato extracomunitario di destinazione l'originale della licenza comunitaria e l'autorizzazione dello Stato extracomunitario di destinazione 0234 121/121 Home