Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Advertisements

Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
Calendario scolastico 2015/2016
Dr. Filippo Cavallo P ROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro: martedì 12 novembre h /19.00 Introduzione Presentazione del gruppo.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Prof. LUIGI DANIELE
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
Introduzione al corso di Anatomia Comparata
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
PROGRAMMA E Modalità D’ESAME
RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Focus Formazione Programma: Docenti: 1’ giornata: il dolore
Psicologia dello sviluppo
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Marketing internazionale
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
Inclusive education and SEN. BATH, 6-12 Dicembre 2015
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
1° giornata – registrazione dei partecipanti
Ingegneria Meccanica dei Materiali
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
Scuola secondaria di primo grado
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Discipline e Docenti del Corso A
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
Calendario Scolastico Anno
Esercitazioni di Paleografia_ Lezione_8bis
Psicologia clinica ( ) Pre-appello Psicologia clinica ( )
Calendario 2008 Le mie fotografie.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
L’associazione “Figli delle stelle”, che collabora con l’osservatorio astronomico di Pino T.se dell’Università di Torino e l’osservatorio di Alpette (TO),
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
PRENOTAZIONE PRE-APPELLO Elementi di Psicopatologia
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
PRIMO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
PRIMO SEMESTRE, II ANNO MAGISTRALE
PRIMO SEMESTRE, II ANNO TRIENNALE
Transcript della presentazione:

Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18 Attività didattiche integrative previste dal Corso di Psicologia Clinica Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18

Nell’ambito del corso di Psicologa clinica, sono previste attività didattiche integrative, sul tema del Colloquio psicodiagnostico, finalizzate alla presentazione dei principali strumenti psicodiagnostici. Le lezioni saranno curate dal dott. Rossano Grassi, psicologo clinico, psicoterapeuta, esperto di psicodiagnosi. Le lezioni si terranno giovedì 30 novembre (aula Ed3 di via Brenta, ore 9-12) e martedì 5 dicembre (aula Magna dell’Edifcio Codacci Pisanelli, ore 12-14)