CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Advertisements

© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 6 LA PREPARAZIONE MOTORIA 2 “La valutazione nel processo di allenamento”
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
Linee Guida per i Tesisti. La tesi ● La tesi è un lavoro di ricerca quindi ha una parte teorica che porta alla definizione di una ipotesi verificata empiricamente.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Principi metodologici nell’organizzazione.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
Programmazione per Obiettivi
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy PROGETTO FINANZIATO DAL PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE.
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
Il Corso Istruttori Minibasket
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
La presentazione delle Tesi nel corso della seduta di Laurea deve rispettare il modello di Template qui di seguito proposto all'interno del quale il candidato.
Indicazioni per la stesura della presentazione della tesi di laurea
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
Layout titolo Sottotitolo.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Gru mobili D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Titolo della presentazione
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Come svolgere una relazione
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Introduzione /Presentazione
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
22 gennaio 2015 Primo incontro
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
<Titolo Progetto>
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Statistica e Probabilità
Presentazione Attività svolta nelle classi 1C e 1D
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Layout titolo Sottotitolo.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Layout titolo Sottotitolo.
Layout titolo Sottotitolo.
Sottotitolo Layout titolo.
Sottotitolo Nome Cognome Autore
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CONCORSO DOCENTI PROF./SSA
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Capitolo 6 Strato di rete.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Transcript della presentazione:

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 4 PREPARAZIONE MOTORIA 1 “Cenni sul rapporto tra motricità ed accrescimento – L’apprendimento motorio”

OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dalle problematiche dello sviluppo auxologico della persona e dalla loro incidenza sui processi di apprendimento motorio si sviluppa una analisi dei meccanismi dell’apprendimento stesso favoriti da opportune strategie di intervento.

L’APPRENDIMENTO MOTORIO Aspetti generali Le strategie di apprendimento L’apprendimento per imitazione L’apprendimento simbolico Indicazione bibliografica: I contenuti espressi nel titolo della presentazione fanno parte dei contenuti trattati e sviluppati nel testo: “Il Minivolley: fondamenti scientifici e metodologia applicativa” di Pittera, Pedata, Ligas, Pasqualoni, Calzetti Editore.

DOMANDE E CONSIDERAZIONI ?