Per descrivere la tua scuola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Advertisements

Allestimento di un germinatoio
La nostra scuola Buon giorno a tutti, noi frequentiamo la scuola a tempo pieno e abbiamo pensato di farvi delle domande sulla vostra scuola. La nostra.
La Scuola Ideale Secondo me, la scuola ideale è (utiliser le présent):
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Città di Torino Direzione Cultura Educazione e Gioventù sservatorio sulla scuola dell’obbligo Osservatorio sulla scuola dell’obbligo Esiti e dispersione.
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI (schede pervenute n. 511) VALORI POSITIVI 61,2% (-0,3%)
CONOSCIAMO… IL PIO LA TORRE A cura della 1^ BT. DESCRIZIONE L’ITET Pio La Torre, situato in via Nina Siciliana n° 22, è suddiviso in 35 classi occupate.
O.M.I. ACADEMY PRESENTAZIONE PROGETTO COME NASCE L’IDEA?
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE 1) QUESTIONARIO PERSONALE ATA 2) QUESTIONARIO DOCENTI 3) QUESTIONARIO STUDENTI 4) QUESTIONARIO GENITORI 1) QUESTIONARIO.
Il pronome ci.
LE DOMANDE Revisione.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
 .
Presentazione progetto
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
La scuola Italiana tedesca.
Patrizia Luna, Lidia Varisco
Da consegnare entro e non oltre sabato 10 giugno in Comune
MODULO DI ISCRIZIONE Da consegnare entro martedì 8 luglio in Biblioteca, da martedì a venerdì dalle alle 18.00, martedì e sabato dalle 9.00 alle.
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Misure dei valori centrali
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Patrizia Luna, Lidia Varisco
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Patrizia Luna, Lidia Varisco
La scuola Marc Seignobos
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi
Benvenuti a Santa Croce!
Come si calcolano i secoli?
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Roncola – Capizzone - Strozza
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Discipline e Docenti del Corso A
ITALIANO 101 CAPITOLO 2.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2017/18
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
delle tre scuole primarie
INCONTRO CON I GENITORI
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
Per descrivere la tua scuola
COMPITO DI REALTA’ DI MATEMATICA NOI E LA STATISTICA
Le Attività che proponiamo
Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se.
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
CONCORSO DOCENTI PROF./SSA
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
www. cicogninirodari. prato. gov
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

Per descrivere la tua scuola

Che tipo di scuola è? Quale scuola frequenti? Dov’è? Per descrivere la tua scuola Che tipo di scuola è? Quale scuola frequenti? Dov’è? E’ per maschi o femmine? E’ pubblica o privata? E’ primaria o secondaria? E’ per persone di quale età? Quante alunne ci sono? C’è una divisa?

L’infrastruttura Che cosa c’è a scuola? I laboratori Tanti/e I campi sportivi Le aule Una palestra La mensa La biblioteca ……………………………………..? Tanti/e Molti/e Qualche Alcuni/e Due o tre…

La giornata a scuola Quando cominciano le lezioni? A che ora finiscono? Quanto dura la giornata a scuola? Quante lezioni ci sono al giorno? C’è un intervallo durante la mattina? Dove pranzate e a che ora? Quanto dura la pausa per il pranzo? Vai a scuola il sabato? Fai sport a scuola? Che cos’altro fai a scuola?

Le materie Quali materie studi quest’anno? Ci sono materie obbligatorie? Perché hai scelto le tue materie? Hai dovuto abbandonare materie che ti piacevano? Avresti voluto continuare con (la matematica)? Quanti compiti hai? Hai più compiti dell’anno scorso? E meglio o peggio in certe materie? Che cosa pensi di studiare all’università? Perché?

Gli esami Quali esami hai dato l’anno scorso(alla fine della scuola dell’obbligo)? E quest’anno? Quali esami date alla fine della scuola? Perché sono importanti?

La tua opinione Cosa pensi della scuola? Ti piace? Perché (no)? Avresti voluto frequentare una scuola mista? O una scuola diversa? Ci sono regole che non ti piacciono?