Progetto BSC CIA Alessandria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
+ La comunicazione. + Non si può non comunicare "L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero.
 IL MIO BUSINESS CON METODO Organizzazione ROMAGNOLI & iACOANGELI.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
PRESENTAZIONE TIROCINIO
Titel.
I CORSI DI FORMAZIONE DI LABOR & LEX sede dei corsi- Porto Potenza Picena (MC), Viale Regina Margherita, 3.
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Mini Venture Capital Group
Il ciclo della Performance,
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
<Nome del gruppo di lavoro>
il performance management nella pa
Assurance and Advisory Business Services
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Il futuro del Club è nelle Vostre mani
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
MKTG 2016.
progetto di implementazione trasparente e collaborativo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
SOTTOGRUPPO 1 Interlingua e analisi dell'errore
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
LA STRATEGIA INTERDISCIPLINARE STUDIO RICERCA ANALISI MONITORAGGIO
Competenze, risultati e valore
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Presidio per la Qualità
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
Giovani, patrimonio dell’umanità
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
L’indagine sull’opinione degli studenti
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ RICERCA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI ANNO 2018.
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Organizzazione Aziendale
Comitato di Sorveglianza
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
Diventa Agente di Keepsporting!
La valutazione ex ante nel FSE: quali prospettive per l’avvio delle attività
Docente: VERDOSSI ADELE
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
Turismo sostenibile.
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Comunicazione di Massimo Marighella
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
L’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO
4/27/
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
Relazione finale progetto
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
Programmazione Identificazione Valutazione e audit Formulazione
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Valutazione del servizio
Organizzazione Aziendale
Transcript della presentazione:

Progetto BSC CIA Alessandria “Pianificare il futuro, lavorare come un vera squadra, far crescere l’organizzazione”

Il percorso.. Definizione degli obiettivi programmatici Creazione di sistema di monitoraggio del raggiungimento dei risultati attesi (BSC) Coinvolgimento e crescita del gruppo di lavoro Diffusione di un modello di cultura d’impresa nell’Organizzazione Potenziamento delle capacità comunicative della squadra

Balance ScoreCard Pianificare Eseguire Verificare

I numeri della BSC 16 partecipanti Da set 2015 a giu 2016 e prosegue con monitoraggio mensile 20 incontri di 4 ore + 2 incontri da 8 ore (totale 96 ore d’aula) 8 gruppi di lavoro sui progetti iniziali con 2 ore di riunione ciascun gruppo Ad oggi il percorso prosegue autonomamente: i progetti si rinnovano, trovano completamento, ne nascono di nuovi Sito web disponibile fin dall’inizio con contenuti e contributi degli incontri, test di autoapprendimento e forum di discussione Oltre 80 visite alla settimana (320 mensili) Oltre 1200 pagine pdf di documentazione (di cui oltre 250 di contributi dal gruppo in lavoro d’aula) in continuo aggiornamento

Risultati conseguiti Abbiamo un piano strategico 2016-2018 con le priorità della nostra organizzazione, in aggiornamento sul 2018. Abbiamo appreso un metodo di discussione di gruppo. Conosciamo le tecniche per la definizione e gestione di un progetto. Dal progetto al quotidiano. Possediamo un sistema di monitoraggio mensile del raggiungimento degli obiettivi basato su indicatori da conseguire e progetti con scadenze mensili da rispettare. Siamo in grado di gestire, come gruppo, eventuali situazioni contingenti e/o emergenze. Siamo capaci di dedicare mezza giornata al mese su tematiche generali senza intaccare la routine quotidiana.

Qualche esempio concreto…