San Vincenzo de Paoli – Uomo di Dio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Advertisements

Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
Parola di Vita Febbraio 2017
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
9.00.
11.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
È l’unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli.
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
10.00.
11.00.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
08.00.
10.00.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
SPRIZZA DI GRAZIA.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
11.00.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Essa è costituita da tre parti.
Manifestazione del Signore
« Dio vide che era cosa buona »
Pensieri Spirituali di Santa Elisabeth Ann Seton
Litanie Lauretane.
SANTA LUISA DE MARILLAC
Inno dei Figli del Divin Volere
nella vita di Santa Luisa de Marillac
Oh Signore, ispirami una canzone per Vincenzo de Paoli
Dal Vangelo secondo Giovanni 13,4-8
A che giova accendere una piccola candela nel buio che ci circonda?
L’esperienza di Chatillon
Sacro Cuore di Gesù.
Sacro Cuore di Gesù.
B E L L A N O T I Z I A LA TRINITA’: UN DIO BELLISSIMO !
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
La forza salvifica dei Poveri, nostri Signori e Padroni
10.00.
Il Vangelo ci suggerisce un’audacia e uno slancio che ci spingono verso nuovi modi di pensare e di agire.
Riunirci Assemblea Generale 2015.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
Dacci il tuo pane.
Cristo… desidera darci un cuore di carne
La Porta della Misericordia
Essa è costituita da tre parti.
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Le parole di Gesù sulla croce
… essere un popolo di Pasqua
Cari giovani!.
Vieni, SPIRITO DI SAPIENZA,
9.00.
PADRE nostro.
Le parole di Gesù sulla croce
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
11.00.
La Porta della Misericordia
Padre, Abbà di tutta la comunità, Padre di tutti i popoli ed etnie.
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
I doni dello Spirito Santo
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Vieni, Santo Spirito.
(CHI)AMATI E MANDATI INSIEME
Transcript della presentazione:

San Vincenzo de Paoli – Uomo di Dio

“Dio fin dall'eternità aveva i suoi pensieri e i suoi disegni su voi e per voi” San Vincenzo,13 Febbraio 1646, Conferenza 24

San Vincenzo, uomo di profonda serenità, rimani con noi quando cerchiamo di camminare in modo delicato nei passi di Gesù.

Benedici noi quando affrontiamo i servizi che ci sono affidati durante il giorno nella pace che viene dal cuore amorevole di Dio.

“Lo spirito della vostra Compagnia consiste in tre cose: amare Nostro Signore e servirlo in spirito di umiltà e di semplicità”. San Vincenzo, 9 febbraio 1653, Conferenza 51

San Vincenzo, uomo di grande umiltà, rimani con noi quando entriamo più profondamente nella semplice verità che Gesù è la fonte creativa che dà l’energia al nostro servizio.

Benedici noi quando cerchiamo di vivere il fatto che solo in Gesù il nostro servizio porta frutto.

“Il popolo, scorgendo quello che fate e il servizio che le nostre prime suore hanno reso ai poveri, vi ha dato questo nome”. San Vincenzo, 4 Marzo 1658, Conferenza 93

San Vincenzo, uomo di verità, rimani con noi quando cerchiamo la via della verità che Gesù ha dischiusa per noi.

Benedici noi quando ci immergiamo nell’oceano della verità che si schiude davanti a noi ogni giorno. Fa’ che cerchiamo sempre la via migliore che ci viene indicata dallo Spirito.

“Vivete insieme come un cuor solo e un’anima sola, così che da questa unione di spiriti possiate essere una vera immagine dell’unità di Dio”. San Vincenzo a Suor Anne Hardemont 30 luglio 1651

San Vincenzo, uomo di equanimità, rimani con noi quando impariamo, con profonda cura e grazia, a trovare un equilibrio nei nostri giorni.

Benedici noi quando ci apriamo all’unità nella Trinità, e quando ci sforziamo di essere efficienti nel nostro servizio.

“Bisogna che viviate disposte ad andare dovunque vi sia comandato…dicendo: Io non appartengo né ad un luogo, né ad un altro, ma ad ogni luogo ove a Dio piacerà di inviarmi”. S. Vincenzo, 31 luglio 1634, IX, Conferenza 1

San Vincenzo, uomo di grande distacco, rimani con noi quando siamo stupiti per la profondità e la bellezza della presenza di Dio in noi.

Benedici noi quando entriamo in sintonia con la chiamata di Dio, che ci invita spesso ad andare negli angoli remoti del bisogno e della privazione.

“Le Figlie della Carità non sono religiose ma vanno e vengono come secolari.” S. Vincenzo, 7 febbraio 1660

San Vincenzo, uomo di grande coraggio, rimani con noi quando osiamo andare incontro alle nuove forme di bisogno e di povertà.

Benedici noi quando cerchiamo di lavorare globalmente in rete, affinché sia fatta la Volontà del Padre e il Suo Regno venga per coloro che più ne hanno bisogno.

“Non vi preoccupate mai del futuro; se vi avanza qualcosa portatelo alla Casa per contribuire alla formazione di nuove suore a servizio dei poveri”. S. Vincenzo, 25 gennaio 1643, IX, conferenza 13

San Vincenzo, uomo di Dio, dotato del dono della sobrietà, rimani con noi quando realizziamo che “il di più” emerge solo se approfondiamo le ricchezze trovate nel cuore di Dio.

Benedici noi quando ci apriamo all’abbondanza che proviene dalla inesauribile sorgente dell’amore divino di Dio.

“Siete destinate a rappresentare la Bontà di Dio a queste povere persone…” S. Vincenzo, 11 Novembre 1657, X, Conferenza 85

San Vincenzo, uomo della spogliazione, rimani con noi quando cerchiamo di rispecchiare la forza e la bellezza dell'amore incessante di Dio, che è il fondamento per tutti gli esseri.

Benedici noi quando ci impegniamo nella giustizia agli oppressi e nella compassione di coloro che hanno bisogno di sentire l’eterna benevolenza di Dio.

“Dovete esser pronte a servire i poveri ovunque sarete mandate”. San Vincenzo, 18 ottobre 1655, X, conferenza 71

San Vincenzo, uomo fondato nelle azioni giuste, rimani con noi quando discerniamo i bisogni dei Poveri.

Benedici noi quando ascoltiamo senza pregiudizi o discriminazioni e riconosciamo di nuovo il volto di Gesù quando viene a noi nei nostri Fratelli e Sorelle sofferenti.

San Vincenzo de Paoli, prega per noi!

Figlie della Carità di San Vicenzo de Paoli 2014   Testo: Novena scritta dalle Figlie della Carità di S.Vincenzo de Paoli dell’Australia Musica: Softly the Light of Morning (da Gracious Light di Gregory Norbet)