West Nile Disease (WND)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area di Epidemiologia e Prevenzione
Advertisements

AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio
Calendario degli incontri
GMP and HACCP in restaurants
La zanzara Tigre o Aedes albopictus
La più recente emergenza zoonosica in Italia
DIFENDIAMOCI DALLA ZANZARA TIGRE COSE E una zanzara di origine asiatica, è più piccola delle zanzare comuni, di colore nero ed è caratterizzata da striature.
Microbi dannosi Microbi infettivi Risposte Microbi infettivi Malattia
Rischio da agenti biologici
Si informa che questanno, nellambito della consueta campagna promossa dal Ministero della Sanità e attuata nella Regione Lazio, verrà offerta la possibilità
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
Malattie diffuse nelle trincee durante la grande guerra
Visibilità dei pianeti Con moto diurno apparente del sole e dei pianeti da est verso ovest.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
West Nile – Storia • 1937: isolato per la prima volta in Uganda nel
I Culicidi che infestano sanitario, sorveglianza
arthropod borne viruses
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmesse?
PROTEGGIAMO IL NOSTRO APPARATO RESPIRATORIO
Eusebio Valli Casciana Alta 1775-L'Avana 1816.
Malattia infettiva del sistema nervoso centrale
NASCERE MALATI RARI NEL MONDO
Travel medicine precauzioni sanitarie per il viaggiatore e l’escursionista Massimo Alegiani.
TRASMISSIONE DELLE MALATTIE
ACQUA E MALATTIE.
PATOLOGIE DELL’APPARATO DIGESTIVO
Epidemiologia delle malattie infettive
È una malattia infettiva importante causata da un virus che si trasmette da persona a persona per via respiratoria. Il morbillo inizia con febbre alta.
ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2050
Ricerche sulla lotta alla dengue mediante zanzare GM
“Ai confini della vita: i Virus”
Virus ad RNA del genere “rubivirus” della famiglia dei “togaviridae”
Rischio biologico RISCHIO BIOLOGICO Definizione Attività a rischio
1 Malattie trasmissibili dagli animali all’uomo, nuovi pericoli e nuovi strumenti per combatterle Francesco Tolari Mario Arispici UNI 3 Barga
La rosolia è una malattia causata da un virus che si trasmette da persona a persona con le goccioline della tosse o degli starnuti. I sintomi comprendono.
IGIENE PER SCIENZE GEOGRAFICHE Igiene generale ed epidemiologia
Poliomielite La poliomielite è una malattia, causata da 3 tipi di virus intestinali, che si trasmette da uomo a uomo per via alimentare attraverso feci.
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
Analizziamo La Varicella
Gaetana Cognetti - 24/1/ 2011 GIDEON (Global Infectious Disease and Epidemiology Network) GIDEON è una importante banca dati sulle malattie infettive E’
1 4° incontro COPPIE IN COMUNIONE IL CICLO DI VITA.
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
Le zanzare Non più un problema di sola molestia ma un rischio per la trasmissione di malattie infettive.
MICrorganismi e alimenti
MALATTIE INFETTIVE La classe 2^C presenta Gruppo di lavoro
ZIKA VIRUS Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Tropicali Venezia
Il virus è trasmesso dalla zanzara del genere Aedes Paesi con trasmissione locale confermata (dato aggiornato al 20/01/2016) Brasile, Bolivia, Barbados,
Influenza da virus A/H1N1: la reale dimensione del problema Tiziana Quirino U.O. Malattie Infettive.
RISCHIO BIOLOGICO. Il RISCHIO BIOLOGICO rappresenta la possibilità di A MMALARSI in conseguenza.
L’infezione da virus Zika. La nascita del virus 1947 primo isolamento del virus nella foresta ugandese di Zika, in un macaco 1963 alcuni casi di malattia.
DI CHIARA, SIRIA E SILVIA.  PERMETTE DI RESPIRARE  PORTA IL NUTRIMENTO E L’OSSIGENO ALLE CELLULE  LIBERA LE CELLULE DAGLI SCARTI.
MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME OGNI GIORNO. UN BAMBINO SU QUATTRO HA PROBLEMI DI CRESCITA. CIRCA PERSONE NON HANNO DA MANGIARE !
Corso ex SPAB - Controllo Acqua potabile - Dr. Mario Esposito - Lecce
I 10 ragni più velenosi al mondo
COSA CAUSANO LE PIATTAFORME PETROLIFERE?
Emergenze sanitarie causate da Ditteri vettori di organismi patogeni
PARVOVIRUS Genoma: DNA A SINGOLA ELICA Simmetria: ICOSAEDRICA
Leishmaniosi.
ASCARIDI Toxoplasma cati.
Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
L’intestino crasso L’INTESTINO CRASSO, ASSORBE I SALI MINERALI, LE VITAMINE E L’ACQUA. L’intestino crasso si divide in: cieco, colon e retto; ed è lungo.
West Nile Disease (WND)
Strumenti Colloquio diagnostico Questionari di personalità Valutazione funzioni cognitive e psicomotorie Prova di guida standardizzata * Il tutto.
La catena dell’infezione
LA FEBBRE DEL NILO IN FVG
Otto cose da sapere su Ebola
ROSOLIA.
Transcript della presentazione:

West Nile Disease (WND) La Malattia del Nilo Occidentale West Nile Disease (WND) PREVENIAMOLA INSIEME LA MALATTIA NON È CONTAGIOSA! La West Nile Disease è causata da un virus trasmesso attraverso la puntura di zanzara agli uccelli e raramente anche all’uomo. 80% DELLE PERSONE INFETTE NON MOSTRA SINTOMI Negli anziani e nelle persone debilitate (in meno dell’1% delle persone infette) possono però presentarsi sintomi gravi come febbre alta, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, fino alla paralisi e al coma. NON ESISTE UN VACCINO OCCORRE DIFENDERSI DALLE PUNTURE DI ZANZARA ! - usare repellenti all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto; - usare delle zanzariere alle finestre; - svuotare di frequente i contenitori con acqua stagnante; - cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali.