Memoria dell’anno appena trascorso...

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Advertisements

33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
Ho creduto anche quando ho detto: “Sono molto disgraziato”, ho detto nella mia afflizione: “Ogni uomo è falso” Ho creduto anche quando ho detto: “Sono.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
Le preghiere della sera
10 Salmo 145.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
... Prese il Pane....
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Amici per sempre....
Preghiera dell’ Aviatore.
misericordie del Signore”
Seconda parte Stazioni VIII - XIV
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA
Credo la CHIESA.
IL GRANDE DONO.
Tempo di AVVENTO.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Glory.
Musica liturgica della Gallia
O Signore nostro Dio.
da realizzare con passione
Costruiamo il nostro Presepe
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
I Nomi della messa.
Inno dei Figli del Divin Volere
Il cero pasquale.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,
Nostro Signore Gesu Cristo
Credo in Dio Padre.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
misericordie del Signore”
La mamma di Gesù.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
xXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Le parole di Gesù sulla croce
don Manuel Marciello Beltrami
10.00.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Le parole di Gesù sulla croce
Angelus Domini nuntiavit Mariae
Lettura del Salmo 8 ..
Il 22 Ottobre si fa memoria di
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Salmo 57 TRANSIZIONE MANUALE.
Tu sei la mia vita, altro io non ho.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
IMMACOLATA perchè MADRE di DIO e nostra
Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38.
Rispondere a Messa.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria
S C I E N Z A DAL LATINO “SCIRE” = CONOSCERE.
L o S p i r i t o S a n t o.
Del Sacerdote, tanto grande e tanto fragile hanno detto:
Transcript della presentazione:

Memoria dell’anno appena trascorso... Traccia liberamente ispirata dagli Esercizi Spirituali di S. Ignazio di Loyola

Mi metto alla presenza del Signore e dei suoi Angeli che intercedono per me

…chiedo al Signore di ricordare il tanto bene ricevuto in questo anno, perché riconoscendolo possa in tutto amarlo e lodarlo… “Voglio ricordare i benefici del Signore”. (Salmi)

Doni materiali e necessari per il sostentamento: il cibo, la luce, l’acqua, le stagioni. il caldo e il freddo,

…ciascuno di essi proviene dal Creato… Doni materiali e necessari per il sostentamento: …ciascuno di essi proviene dal Creato…

Doni: talenti personali. … quali sono?

relazioni significative. Doni relazionali… relazioni significative.

I doni ricevuti attraverso la Chiesa: i Sacramenti. la Parola l’Eucarestia

Infine il dono di Gesù… il Messia fattosi uomo “per me”

Tua, Signore, è la grandezza, la potenza, la gloria, lo splendore e la maestà, perché tutto, nei Cieli e sulla Terra, è tuo. Signore, tuo è il regno; Tu ti innalzi sovrano su ogni cosa.

Ora, nostro Dio, ti ringraziamo e lodiamo il tuo nome glorioso. Da Te provengono la ricchezza e la gloria; Tu domini tutto; nella tua mano cè forza e potenza; dalla tua mano ogni grandezza e potere. Ora, nostro Dio, ti ringraziamo e lodiamo il tuo nome glorioso.

Ora tutto proviene da Te; noi, dopo averlo ricevuto dalla tua mano, te lo ridiamo. ( 1 Cronache 29 )