La sostenibilità in azienda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Advertisements

I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia.
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
Orientamento 2014/2015 Incontro con i genitori degli alunni delle classi secondarie di primo grado Bardi, Pellegrino Parmense, Varano de’ Melegari, Varsi.
Dr. Filippo Cavallo P ROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro: martedì 12 novembre h /19.00 Introduzione Presentazione del gruppo.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a Prof. LUIGI DANIELE
Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi Incontro Osservatori Regionali del Commercio, Roma Direzione Generale Commercio, Turismo e Servizi.
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
SABATO 14 GENNAIO 2017 DALLE ORE 10,00 alle 12,00 LA SCUOLA INFANZIA “FAVA DON ANTONIO” BASILICANOVA PIAZZA FERRARI organizza una giornata.
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Introduzione al corso di...
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
bonprix lavora con 4 Istituti Superiori di Biella/Cossato
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
Istituto comprensivo Trento 5
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Aula Fermi Ed. IBIL Campus Ecotekne
Workshop IntFormatevi
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
FACOLTA’ DI SCIENZE M.F.N.
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Ciclo di seminari sul tema
Workshop IntFormatevi
AVVISO CALENDARIO ESAMI 04/09/2017 PROF. FABRIZIO SANTOBONI
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
Incontro con STMicroelectronics S.r.l.
Ciclo di seminari sul tema
Gli ebrei d’Italia fuggiti alla Shoah
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
Discipline e Docenti del Corso A
Metodologia statistica per le Scienze Agrarie
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
Esercitazioni di Paleografia_ Lezione_8bis
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Calendario 2008 Le mie fotografie.
opportunità di cooperazione ed investimenti
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
Prof. Giuseppina Falasca Dipartimento di Biologia Ambientale
SECONDO SEMESTRE,II ANNO TRIENNALE
Calendario U
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE ESTIVA IIII ANNO TRIENNALE
Seminario LA COAGULAZIONE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
A.A SESSIONE ESTIVA IIII ANNO TRIENNALE
Calendario U 15 Azzurra
Calendario U 15 Verde
PRIMO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
PRIMO SEMESTRE, II ANNO MAGISTRALE
PRIMO SEMESTRE, II ANNO TRIENNALE
Transcript della presentazione:

La sostenibilità in azienda CdLM in Direzione Aziendale Rendicontazione e controllo sociale e ambientale Prof. Silvia Cantele Ciclo di testimonianze La sostenibilità in azienda Fabbrica Pinze Schio-Ecozema Armido Marana, General Manager Giovedì 3 novembre ore 8:30 aula VM1 Dellas Marco Pasquotti, CFO Giovedì 10 novembre ore 8:30 aula VM1 STL Design&Tecnologia Lucia Cuman, Imprenditrice Martedì 22 novembre ore 8:30 aula VM3 Gruppo AIM Dario Vianello, Direttore Generale Giovedì 24 novembre ore 8:30 aula VM1 Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati