Anno Scolastico 2018/2019 Progetto E.C.D.L.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…lavoriamo insieme per acquisirla…
Advertisements

presso la nostra SCUOLA
Che cosa certifica l’ ECDL
ECDL.
Mag La Firma Digitale Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi.
Corso di preparazione alla European Computer Driving Licence (E.C.D.L ) La “patente europea del computer” è un programma di certificazione delle competenze.
Che cos’è l’ECDL? L’ECDL, acronimo di European Computer Driving License, considerata la "patente europea del computer è un documento digitale ufficiale,
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL) Liceo Scientifico “A. Messedaglia” Test Center Accreditato AICA.
Che cos’è l’ECDL? L’ECDL, acronimo di European Computer Driving License, considerata la "patente europea del computer è un documento digitale ufficiale,
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Corso di introduzione all'informatica e all'uso del computer
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
La comunicazione scritta
“Vivere insieme” – Lezione4
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Presentazione widescreen
Propedeuticità Per poter sostenere l’esame di informatica, è obbligatorio aver sostenuto con successo i 3 moduli ECDL “Word Processing”, “Spreadsheets”
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
PROGETTO “TELEDIDATTICA”
<Nome del gruppo di lavoro>
LA FORMAZIONE CHE VUOI !! INFORMATICA DI BASE
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Commissione Calcolo e Reti
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
DIDACTA - Firenze 29 settembre 2017
Le Competenze, Il Tuo Passoporto per il futuro
ECDL.
ECDL.
Excel 1 - Introduzione.
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
Sistema di Autenticazione unica (Single-Sign-On) (azione #8)
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
MODULO 1 – Computer essentials
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Introduzione a PowerPoint
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Lavorare con Excel. Corso Base
come supporto alla professione di PM
ECDL.
PowerPoint.
Apri PowerPoint – presentazione vuota – layout solo titolo
Le nostre lauree magistrali
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti”
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Scarica e poi apri «pittori»
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Gloria Cogliati Facilitatrice EPICT;tutor eKnow, formatrice 44
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Introduzione a PowerPoint
Fogli elettronici e videoscrittura
Excel 3 - le funzioni.
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano
Lavorare con Excel - Corso Base
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante le abilità necessarie per.
Fogli di Calcolo Elettronici
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
ISTITUTO TECNICO “Saffi-Alberti"
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
Digitare qui i dettagli dell'evento
Transcript della presentazione:

Anno Scolastico 2018/2019 Progetto E.C.D.L. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

5 IT Security - Specialised Level 6 Presentation Power-Point Descrizione. La certificazione ECDL Full Standard costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Core e accerta le competenze del suo titolare aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0. La certificazione ECDL Full Standard può essere conseguita superando i 7 Moduli elencati. 1 Computer Essentials 2 Online Essentials 3 Word Processing 4 Spreadsheet Excel 5 IT Security - Specialised Level  6 Presentation Power-Point 7 Online Collaboration Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

La Nuova ECDL Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Il 1° aprile 2014 l'ECDL Full Standard è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, l'organismo nazionale di accreditamento, designato dallo Stato italiano in attuazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

ECDL Full Standard ECDL Full Standard è l’unica certificazione informatica che, in Italia, abbia ottenuto l’accreditamento di ACCREDIA: una garanzia di valore, di spendibilità ed efficacia per il cittadino digitale, per l’impresa e per le Istituzioni. ECDL Full Standard, parte integrante della Nuova ECDL, attesta il possesso di tutte quelle competenze che sono oggi necessarie per una piena cittadinanza digitale: quali saper usare gli strumenti di scrittura, di calcolo e di presentazione, e saper navigare in modo sicuro nel web utilizzando gli strumenti di collaborazione on line e i social network. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Accredia Con l'accreditamento di Accredia, ECDL Full Standard consegue due primati: è l’unica certificazione di competenze digitali accreditata ed è anche l’unica di tipo “trasversale”, comune, cioè, a tutte le figure professionali, non solo del mondo ICT.  Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Valore aggiunto dell'accreditamento con Accredia L'accreditamento è una garanzia, fornita da una terza parte designata dallo Stato italiano, Accredia, dell'imparzialità, correttezza, assenza di discriminazioni e trasparenza del processo di certificazione, a tutela di tutti i soggetti coinvolti (AICA, Test Center, Persona certificata) e di tutte le parti interessate (datori di lavoro, scuole, università, pubblica amministrazione): accresce la fiducia nelle competenze attestate dal Certificato e la loro circolazione nella società e sul mercato. L'accreditamento è una garanzia di spendibilità del Certificato per la persona certificata, di affidabilità per l’impresa e per le Istituzioni che lo riconoscono. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

In particolare, l'accreditamento rende la certificazione ECDL Full Standard conforme al Decreto Legislativo n. 13 del 16 Gennaio 2013, il quale stabilisce che i certificati emessi da privati, come AICA, possono entrare a far parte del Sistema Nazionale, purché accreditati dall’organismo italiano competente. Con l’accreditamento, ECDL Full Standard può quindi inserirsi nel Sistema Nazionale delle Certificazioni e nel Registro Nazionale delle Competenze, rafforzandone la spendibilità.  Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Come certificarsi ECDL Full Standard Per conseguire il Certificato ECDL Full Standard è necessario sottoscrivere, presso un Test Center qualificato da AICA, una Domanda di Certificazione, in cui si dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Diritti e Doveri del Candidato e nel Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali.  Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Le competenze digitali ECDL Full Standard sono certificate a seguito di una verifica mediante esami, erogati e valutati automaticamente mediante un sistema software fornito da AICA: la valutazione automatica degli esami è garanzia di imparzialità. Il Candidato dovrà quindi superare presso un Test Center qualificato i sette esami previsti, i contenuti dei quali sono definiti nel relativo Syllabus. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Verifica della Certificazione Il Certificato è rilasciato da AICA in formato digitale, con firma elettronica, e può essere stampato su carta. A tutela di chi riconosce la Certificazione ECDL Full Standard (datori di lavoro, università, enti pubblici ecc.), la firma digitale è garanzia dell'autenticità del Certificato (cioè che il documento sia stato emesso da AICA), dell'integrità del Certificato stesso (assicura cioè che non sia stato alterato, ad es. cambiando il nominativo dell'intestatario) e della sua validità. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Skills Card. Skills Card Nuova ECDL: La Skills Card relativa alle certificazioni Nuova ECDL è svincolata dalla singola certificazione. La Skills Card Nuova ECDL, non ha scadenza e può essere utilizzata per sostenere qualsiasi test della famiglia Nuova ECDL. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Iter di certificazione di max 5 anni la Skills Card non scade, ma per conseguire l’ECDL Full Standard tutti e sette gli esami devono essere superati entro 5 anni dalla data di effettuazione del primo esame Scadenza del Certificato dopo 3 anni Procedura di rinnovo della Certificazione: Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

esame di rinnovo 1 esame di rinnovo ancora da definire che a titolo esemplificativo, potrebbe essere (a scelta del candidato): un esame del livello ECDL Full Standard; un esame di livello superiore (ad es. Advanced). ogni anno entro 1° settembre AICA pubblica contenuti e modalità dell’esame di rinnovo; il rinnovo della Certificazione non è obbligatorio: è una scelta del Candidato, in base a sue esigenze di spendibilità Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

La scadenza del Certificato è una novità, rispetto alle certificazioni non accreditate, motivata dalla necessità di certificare competenze aggiornate: l’aggiornamento delle competenze è ancora più motivato in campo informatico la scadenza del Certificato non è comunque una scelta di AICA, ma è imposta dalla norma internazionale ISO 17024 il Certificato ECDL Full Standard avrà una durata limitata ma avrà più valore rispetto ai certificati che non scadono: la scadenza del Certificato è compensata ampiamente dalla sua maggiore spendibilità, in quanto conforme al Dlgs. 13/2013 Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Converione vecchia ECDL in nuova ECDL Full Standard Skills Card vecchia ECDL: Possono essere convertiti in moduli Computer Essentials e Online Essentials i moduli 1, 2 e 7 della vecchia ECDL, superati utilizzando la versione 5.0 del relativo Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiede l'esame UPDATE). Possono essere convertiti in moduli Word Processing, Spreadsheet e Presentation i corrispondenti moduli 3,4 e 6 della vecchia ECDL superati con la versione 5.0 del Syllabus (i test superati con versioni precedenti del syllabus richiede l'esame UPDATE). Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Struttura Corso Il corso sarà così strutturato: Numero 24 ore totali ripartite per 12 lezioni di 2 ore settimanali dalle ore 14,45 alle ore 16,45 Moduli 1 Computer Essentials 2 Online Essentials 3 IT Security - Specialised Level 4 Online Collaboration Struttura Corso Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Costi Costi per interni Iscrizione 80,00 (minimo 15 iscritti) N. 1 Skills 62,00 N. 7 Esami 26,00 Costi Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Costi Costi Esterni Iscrizione 112,00 (minimo 10 iscritti) N. 1 Skills 86,80 N. 7 Esami 36,40 Costi Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Computer essentials Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e “Uso del computer e gestione dei file" (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core). Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

ONLINE ESSENTIALS Il modulo Online Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell'ICT” e "Navigazione e comunicazione in rete" (Moduli 1 e 7 dell’ECDL Core). Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

IT SECURITY Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Online Collaboration Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività, calendari, reti sociali, riunioni via web, ambienti per l’apprendimento e tecnologie mobili. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Verrano effettuati nel corso del prossimo anno scolastico I moduli 1 Word Processing 2 Spreadsheet 3 Presentation Verrano effettuati nel corso del prossimo anno scolastico Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Elaborazione di testi Questo modulo definisce concetti essenziali e le competenze relative alla capacità di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti di tutti i giorni . Scopi del modulo I candidati saranno in grado di : Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file . Scegliere le opzioni integrate come la funzione di Aiuto per migliorare la produttività . Creare e modificare documenti di piccole dimensioni in modo che siano pronti a condividere e distribuire. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Elaborazione di testi Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne l'aspetto prima della distribuzione e individuare buoni esempi nella scelta delle opzioni di formattazione appropriate . Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione . Modificare le impostazioni di pagina dei documenti e controllare e correggere l'ortografia prima della stampa finale Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Excel Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati; Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea; Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi. Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati; Modificare righe e colonne in un foglio elettronico. Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di calcolo in modo appropriato; Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma. Applicare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule; Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio di calcolo; Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo; Modificare le impostazioni di pagina di un foglio di calcolo e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Power point Lavorare con le presentazioni e salvarle in formati di file diversi; Scegliere le funzionalità disponibili per migliorare la produttività, quali la Guida in linea; Comprendere i diversi tipi di viste per le presentazioni e quando utilizzarli, scegliere diversi layout e disegni e modificare le diapositive; Inserire, modificare e formattare il testo nelle presentazioni. Riconoscere le metodologie corrette assegnando titoli univoci alle diapositive; Scegliere, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo; Inserire e modificare figure, immagini e disegni; Applicare effetti di animazione e transizioni alle presentazioni; controllare e correggere il contenuto di una presentazione prima della stampa finale e della presentazione al pubblico. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Sul Certificato cartaceo è possibile effettuare una verifica della sua autenticità e un approfondimento dei dettagli della Certificazione conseguita attraverso il QR Code posto nell'angolo in basso a destra (leggibile da diversi software disponibili per smartphone e personal computer), che rinvia a una pagina web con il profilo della persona certificata: i suoi dati anagrafici e la registrazione degli esami superati. Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

E' inoltre possibile, attraverso il Portale delle Certificazioni, al link https://certificazioni.aicanet.it/advCandidate2/public/c ertificateSearch.jsp , verificare la presenza del nominativo della persona certificata nel Registro pubblico delle persone certificate ECDL Full Standard:     Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019

Domenico Zito Progetto Ecdl Liceo Amaldi Roma 11/01/2019