12° ciclo di seminari su SOCIETA', POLITICA e CINEMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
Advertisements

Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
SOCIAL-ONE Scienze sociali in dialogo. Chi siamo Siamo un gruppo internazionale di sociologi e studiosi del servizio sociale che vuole portare avanti.
Una progetto che offre formazione gratuita, orientamento e consulenza sui temi dell’agricoltura e dello sviluppo rurale. Un progetto che offre formazione.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
LUISS, Fondazione Bruno Visentini e Nextam Partners
DI STUDI ECONOMICI E GIURIDICI
Università degli Studi di Napoli Federico II
Misure di accompagnamento Competenze di base
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
MODULO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
Percorso formativo e ambiente online
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
RELATORE: Ing. CANIATO MARCO
Processo formativo per scoprire creatività insospettate, volontà di impegno sociale e di aggregazione e per incontrare altre figure adulte che sappiano.
Riunione Senato Accademico
Università degli Studi di Torino Dipartimento di Fisica
Università degli Studi di Ferrara
Piano Lauree Scientifiche
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
43° INCONTRO PROGETTO “Molto con poco”
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
MIUR- Sala della Comunicazione
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
il Simucenter Campania
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
SPAZIO DONNA VENEZIA MI CONCEDO IL PIACERE DI...
Università degli Studi di Cagliari
Master tutela, diritti e protezione dei minori
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
MIUR- Sala della Comunicazione
Il “masser ai formenti in Terra Nova” Il ruolo delle scorte granarie
Università degli Studi dell’Insubria
Percorsi di professionalizzazione per gli operatori dell’accoglienza
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
We’re happy to introduce you
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
COME CARICARE IL PIANO STUDI E LE ATTIVITA’ A SCELTA
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
Una infinita moltitudine?
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
MIUR- Sala della Comunicazione
Scienze Psicosociali della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
MIUR- Sala della Comunicazione
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
MIUR- Sala della Comunicazione
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
MIUR- Sala della Comunicazione
Settimane della Scienza
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

12° ciclo di seminari su SOCIETA', POLITICA e CINEMA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Laboratorio di Filosofia e Politica dell’Immagine 12° ciclo di seminari su SOCIETA', POLITICA e CINEMA 1 marzo 2018 16h00-19h00 Introduzione al ciclo di seminari su "AVATAR, visione di mondi". Teresa Tonchia, Università di Trieste Avatar, James Cameron 2009 8 marzo 2018 16h00-18h00 L' annientamento dell'identità e la necessità della memoria Alessandra Arzon, Università di Trieste 15 marzo 2018 Struttura, potere e conflitto nei mondi tra natura e tecnologia. Marco Caruso, Università di Trieste 22 marzo 2018 Osservazioni conclusive Vedere l'invisibile. Empatia e conoscenza in Avatar - Irene Candelieri, Laboratorio di Filosofia e Politica dell’Immagine Pandora: re-visione del vivere in un altro mondo – Teresa Tonchia, Università di Trieste Referente per il ciclo di seminari prof.ssa Teresa Tonchia (teresa.tonchia@dispes.units.it/tonchiat@gmail.com) I seminari si terranno nella Sala Atti Francesco Cacciaguerra del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (I piano, ala destra, Ed. Centrale) La partecipazione è aperta a tutti e dà accesso alla richiesta di crediti formativi