Preparazione del terreno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lavorazioni Interventi meccanici sul terreno per rendere le condizioni più favorevoli ad accogliere le colture Integrazione delle azioni del clima e degli.
Advertisements

Evitare Avvicendamento
Avvicendamento In Italia (Ciclo primaverile-estivo) Ai tropici
La tecnica di impianto e di gestione delle FTB. Criteri di progettazione massimizzare la produttività minimizzare i costi di realizzazione e di gestione.
Dietro la botte semina del mais o cereale a paglia 1-Distribuzione refluo 2- Lavorazione con semina diretta NO aratura! No erpicatura!
BUON GIORNO!!.
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
Campionamento Operazione in campo (Utilizzo ai fini didattici per eseguire un campionamento)
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
LABORATORIO “ORTO IN CONDOTTA” Dal compost alla tavola.
Scuola Secondaria di Primo Grado “San Tommaso” – Mercato San Severino (SA) «Promuovere la resilienza a scuola» Titolo: Indagine statistica sulla resilienza.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
Centro interdipartimentale “ Enrico Avanzi “
Visita al Centro Avanzi
ASPETTO ECONOMICO DELLA BONIFICA
del fotografo austriaco
MANOVRE DI MOULINETTE.
2° fase: preparazione , semina e cura dell’orto
Visita al centro interdipartimentale “Enrico Avanzi”
Studente/i Relatore Correlatore Committente Yannick Charles
Re-stenosi ricorrenti dopo stenting carotideo
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL TOTALITARISMO
Messa in servizio della macchina EduCNC
Adesso tocca a noi!!! Realizziamo il nostro orto biologico nel giardino della scuola!!! All’inizio era tutto ricoperto di erbacce così, muniti di attrezzi.
Visita al centro di ricerca interdipartimentale “Enrico Avanzi”
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
I Costi di Impianto del Vigneto Giancarlo Scalabrelli
IDROSFERA CONTINENTALE
IL PROGETTO DI LETTURA ANIMATA PER GENITORI…CONTINUA…
Per la preparazione di carne in scatola il trattamento di sterilizzazione deve garantire un F0=6min. Sapendo che per il microrganismo di riferimento z.
Gennaro De Biase Nato a Mugnano di Napoli il 07/06/1984
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_3)
FACCIAMO LA DIFFERENZA
Lezione 5.
Il Padre misericordioso
VISITA AL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “ENRICO AVANZI”
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO
SIN DI BAGNOLI - COROGLIO
BUON GIORNO!!.
Programmazione del 30/9/2010 A.Moggi , F.Bedeschi, A. Di Sacco.
PROGETTO “FAMILY CENTER of NAZARETH”
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali, fondamentali per la vita delle piante. Ha anche la funzione.
ESERCITAZIONE SQUADRE DI SOCCORSO FLUVIALE ALLUVIONALE
Padre Patrick Griffin, cm
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
K4 è planare? E K3,3 e K5 sono planari? Sì!
Reddito d’Inclusione Schermate download report e sottoscrizione progetto 25 giugno 2018.
MISURA DI VOLUME DEI LIQUIDI
Esercitazione di AMC per la valutazione tecnologica di rotazioni agricole alternative: il caso della «lavorazione minima» nelle aree di montagna.
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Come esporre una tecnica
Immobilizer 4ª generazione, concetto online
COMPITO DI REALTA’ DI MATEMATICA NOI E LA STATISTICA
Avventure…leguminose
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
TORINO.
Semina e crescita dei legumi
IL MIO NATALE Il mio natale l’ ho passato a casa, ero con tutta la mia famiglia abbiamo mangiato insieme e abbiamo giocato dopo mia mamma era andata a.
UTILIZZO DEGLI ASINI DA LAVORO IN ZONE RURALI DECLIVI.
IL FIMO Sofia Poloni 3^C.
Esercizio 1 Si definisce tasso di sopravvivenza il rapporto tra gli iscritti nell’anno t e gli iscritti nell’anno precedente. Qual è il tasso medio di.
Il completamento del rilevamento materico: LE INDAGINI - PROVE
Dal grano al pane CLASSE 2^ A_ 1° C.D. di Giugliano Docente sperimentatore: EMANUELA PIANESE.
Transcript della presentazione:

Preparazione del terreno Dopo l’espianto del vecchio cotogneto il terreno è stato preparato per la messa a dimora dei nuovi astoni di cotogno

Ripuntatura Prima di essere arato il terreno è stato sottoposto ad una lavorazione profonda, effettuata con un ripuntatore a 3 ancore, al fine di rompere eventuali radici appartenenti al vecchio frutteto e arieggiare il terreno.

L’aratura è stata eseguita con un aratro monovomere voltaorecchio portato entrosolco, ad una profondità di 50 cm.

Erpicatura A seguito dell’ aratura il terreno è stato sottoposto ad affinamento mediante l’utilizzo di un erpice rotante passato a profondità di 15-20 cm

Video aratura