Orientamento post Diploma

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Formazione post-secondaria non-universitaria
Advertisements

E.A.T. Eccellenza Agroalimentare Toscana I.T.S. Istituto Statale di Istruzione Superiore “Leopoldo II di Lorena” Grosseto.
Incontro di orientamento e formazione con l’I.T.I.S………
Mercato del Lavoro ITS IFTS FS RETE POLITECNICA Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali IeFP PERCORSI TRIENNALI A QUALIFICA Diploma professionale.
Il Portafoglio Europass per la mobilità e la trasparenza:
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE Bassano del Grappa, 9 gennaio 2017
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Dipartimento per l’istruzione
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
Il POR FSE Ancona, 2 dicembre 2016
L’offerta formativa di Lingue in breve Notizie essenziali sull’offerta formativa e sui servizi del Dipartimento di Lingue e culture moderne Per ulteriori.
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Misure di accompagnamento Competenze di base
Liceo Scientifico Statale
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
La scommessa del POR Abruzzo 2006: una cooperazione possibile tra imprese e università Everardo Minardi.
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
Cosa fare dopo il diploma?
Incontro di orientamento e formazione
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Presentano una innovativa proposta formativa
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
DIDACTA - Firenze 29 settembre 2017
Riforma Berlinguer o riforma dei cicli
Materiali tratti dall’ incontro informativo
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
il Simucenter Campania
La Fondazione Cultura e Innovazione
“Non c’è solo l’università!”
La nostra storia Liceo Musicale e Coreutico Nel 1999 viene avviato presso il Liceo Artistico di Cuneo il progetto sperimentale “Mozart” che può esser.
Il corso Tecnico Turistico
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro ITS Moda Campania ITS  MODA CAMPANIA.
Alta formazione tecnica per la mobilità sostenibile e per il mare
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
“Augusto Righi” Napoli
IFOA.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Liceo Musicale “E.S. Piccolomini” Siena
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
Innovazione, Competitività, Opportunità e Inclusione
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
www. cicogninirodari. prato. gov
Transcript della presentazione:

Orientamento post Diploma Io scelgo, IO STUDIO Orientamento post Diploma a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo e formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante" a.s.2018-2019

a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo formativo Orientamento post Diploma Collegati ai seguenti siti istituzionali: www.universitaly.it http://www.istruzione.it/orientamento/ Incontro informativo formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D. Bramante" a.s.2018-2019

AlmaOrièntati orientamento alla scelta universitaria Andare all’università? Sì, ma quale? I percorsi universitari sono una giungla! Per decidere, è meglio seguire il cuore o la ragione? AlmaOrièntati è il percorso di orientamento alla scelta universitaria messo a punto dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. Grazie alla collaborazione di un team di esperti e ai suggerimenti delle migliaia di diplomati che, prima di te hanno sperimentato il percorso, potrai orientarti e fare la scelta giusta per il tuo futuro lavorativo. www.almaorientati.it Incontro informativo e formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D. Bramante" a.s.2018-2019

AlmaOrièntati un percorso in quattro tappe: Ti fa individuare i tuoi punti di forza Ti fa scoprire il sistema universitario e il mercato del lavoro Ti fa cercare il tuo corso di studio Ti fa riflettere: Che cosa vuoi fare da grande? Valuta le tue aspirazioni lavorative permette di creare il tuo profilo personalizzato Incontro informativo e formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D. Bramante" a.s.2018-2019

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

IFTS Istruzione e Formazione Tecnica Superiore COSA SONO: Sono corsi che contribuiscono a costruire professionalità solide e innovative che rispondono alla richiesta proveniente dal mercato del lavoro di figure professionali in possesso di una formazione tecnica e professionale approfondita e mirata. I corsi prevedono tirocini, che possono essere organizzati anche all'estero, per almeno il 40% delle ore complessive. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma COME ACCEDERE Durata I percorsi durano 2 semestri (800/1000 ore)   Chi può iscriversi Per accedere occorre possedere il diploma di istruzione secondaria superiore o il diploma professionale di tecnico conseguito nei percorsi di IeFP. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

…che titolo di studio conseguo? Alla fine del percorso, il titolo rilasciato è il Certificato di specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF), che permette l'accesso ai percorsi ITS. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma Orientamento in uscita\catalogo+IFTS+2018-2019.pdf a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Cittadini/scuola-universita-e-ricerca/Istruzione-post-diploma/percorsi-istruzione-formazione-tecnica-superiore/percorsi-istruzione-formazione-tecnica-superiore a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

E… cosa sono, invece, gli ITS??? Sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Essi formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma Chi vi può accedere? Accedono ai percorsi, a seguito di selezione, i giovani in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, interessati all’inserimento qualificato nel lavoro. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Come si articola il percorso? I corsi si articolano di norma in quattro semestri (1800/2000 ore), prevedono il 30% di attività in azienda e si concludono con un esame, condotto da commissioni, costituite da rappresentanti della scuola, dell’università, della formazione professionale ed esperti del mondo del lavoro. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Aree Tecnologiche interessate: 1 – Efficienza energetica 2 – Mobilità sostenibile 3 – Nuove tecnologie della vita 4 – Nuove tecnologie per il Made in Italy 5 – Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali –Turismo 6 – Tecnologie della informazione e della comunicazione a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma Che titolo conseguo??? Al termine del corso si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

…E gli Istituti dell'Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM)? Svolgono attività di formazione, produzione e ricerca in campo artistico nei settori delle arti visive, musicali, coreutiche, drammatiche e del design. a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma In tutto ci sono 132 istituzioni, di seguito elencate: 20 Accademie di belle arti statali 24 Accademie di belle arti legalmente riconosciute L'Accademia nazionale di Arte Drammatica L'Accademia nazionale di Danza 58 Conservatori di musica 21 Istituti musicali pareggiati 4 Istituti superiori per le industrie artistiche (ISIA) 3 Istituzioni autorizzate a rilasciare titoli di Alta Formazione artistica, Musicale e Coreutica a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

Il sistema formativo AFAM è articolato in tre cicli: corsi di Diploma accademico di primo livello corsi di Diploma accademico di secondo livello corsi di Diploma accademico di formazione alla ricerca a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"

“Cercare lavoro è un lavoro” MONDO DEL LAVORO “Cercare lavoro è un lavoro” ma… se si hanno le informazioni giuste è più facile trovare lavoro e favorire   il buon esito della ricerca! a.s.2018-2019 Incontro informativo-formativo Orientamento post Diploma a cura della Commissione Orientamento del Liceo Scientifico "D.Bramante"