A LEZIONE DA MODESTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AREA STORICO-GEOGRAFICA
Advertisements

AmbientiAmo Progetto IPSIA di Barletta realizzato presso la Scuola Secondaria di I grado R De Cesare.
Associazione Storico Culturale Gruppo "I Recuperanti"
NATALE 2012 Martedì 18 dicembre ore 14:00 presso l Auditorium Scuola Secondaria di Montalto INSIEME PER UN NATALE SPECIALE Scuola dellInfanzia di Montalto,
Allestimento di un germinatoio
Associazione di promozione sociale costituita ai sensi della Legge 7/12/2000, con sede a Genova, via Bologna,86.
Progetto Continuità Le quinte di Via Cucci incontrano i bambini di Via Origlia Quest’anno il progetto continuità ha avuto come argomento una ricerca sulle.
La festa dell’acqua Questo progetto è stato realizzato per informare gli alunni della scuola media sulla situazione dell’acqua e sensibilizzarli sul problema.
Teatralità seconde Le principali attività che abbiamo svolto nelle lezioni di teatralità sono: - l autobiografia, in cui abbiamo analizzato una foto della.
Giornata della Memoria
Un ragazzo partito per la guerra Manifestazione pubblica 21 novembre 2014 Classi 3 A – 3C.
Scuola Media Perotto-Orsini
La decisione di quale percorso da intraprendere nel futuro non è così scontata e rapida. Richiede tempo per riflettere, raccogliere informazioni, valutare.
Storia e Cittadinanza Le Quattro Giornate di Napoli La Giornata della Memoria.
Passeggiando per Verona…romana
“ Chiare e fresche et dolci acque" “ Chiare, fresche et dolci acque"
2° Circolo Didattico di Quarto Na. 21 Marzo In occasione della XXII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,
Progetto «Crocus» Classi 5°Ae 5°B Scuola Primaria «Collodi» a.s Insegnanti: Falco, Lucano, Satta, Tronci.
Istituto Comprensivo “Moro – Pascoli”. L’istituto “Moro- Pascoli” da sempre sensibile alla tematica dell’educazione alla legalità, si propone di mettere.
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
F.r.i.e.n.d.s. Mobilità in Italia novembre 2010.
… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!
Le Cartoline di seguito presentate, risalenti al Primo Conflitto Mondiale, sono il frutto della ricerca dei volontari del Servizio Civile, che interessati.
Progetto rivolto agli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “De Amicis Baccelli”, quattro incontri incentrati sulle problematiche connesse.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
Libera la scuola....(e non solo) “Sostanze stupefacenti e legalità”
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
MEMORIA ATTRAVERSO I RICORDI DI GUERRA.
COMUNE DI GUBBIO Assessorato alla cultura
EDUCAZIONE STRADALE “Il bambino e la strada”
Vieni insieme a noi alla primaria
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Vieni con noi alla secondaria
GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017 GIORNO DEL RICORDO
I mondi dell’adozione nel mondo della scuola
LA FESTA DEL MULTISPORT
PROGETTO PER COMPETENZE CLASSE 4B CURNASCO
FACCIAMO LA DIFFERENZA
ricordo Il ricordo della mia nascita si chiama: COMPLEANNO.
I.C. MAHATMA GANDHI – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Abbiamo bisogno di te Nome cognome__________________
Vieni con noi alla secondaria
COSA FARO’ DA GRANDE? INTERVENTO DEL DOTT.ORLANDINI SULL’ORIENTAMENTO MERCOLEDI’ 13 DICEMBRE DALLE 17:30 ALLE 19:30.
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
FIGLI DI TUTTI Monfalcone 02/12/2014.
Vieni insieme a noi alla primaria
Coloriamo Osimo “Coloriamo Osimo”: è questo il titolo di un progetto proposto alle scuole secondarie di primo grado osimane da una catena di supermercati.
Grande entusiasmo al musical francese
Anno Scolastico 2018/2019.
Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado
LIONS CLUB ASTI.
Anno Scolastico 2017/2018.
Vieni insieme a noi alla primaria
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
Vieni con noi alla secondaria
PROGETTO TRASGRESSIONE
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
Con il gratuito patrocinio di
FESTA DI PRIMAVERA 21 Marzo 2019
La sera del 24 aprile 2013 si è svolto nel teatro comunale lo spettacolo P.G. 49 realizzato dall’esperto Carlo Ferrari con i ragazzi del corso pomeridiano.
Un progetto in continuità...
Educazione alla legalità economica a. s. 2018/2019
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Scuola dell’Infanzia Statale di Ripalimosani Anno scolastico 2015/ 2016 Progetto U.N.E.S.C.O. “Io e gli altri insieme per … esplorare, conoscere, rispettare.
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
Transcript della presentazione:

A LEZIONE DA MODESTO

Il giorno 8 febbraio 2017 gli alunni delle classi terze hanno incontrato il partigiano Modesto Di Veglia, memoria storica della Resistenza romana, e Leonardo Rinaldi, vicepresidente dell’ANPI di Centocelle, presso il teatro dell’Istituto nella sede della scuola Secondaria di via Tor de’ Schiavi 175.

Prima dell’incontro, ogni classe ha maturato un percorso di riflessione sul periodo storico, per poi produrre delle locandine che rappresentassero lo spirito dell’evento che si sarebbe svolto nella loro scuola.

Durante l’incontro i ragazzi hanno seguito con attenzione i racconti diretti di Modesto, testimone di importanti avvenimenti legati sia alla storia del quartiere di Centocelle sia alla Storia del nostro paese durante la Seconda Guerra mondiale. Alla fine dell’incontro i ragazzi hanno ringraziato gli intervenuti donando come ricordo una maglietta con impressa una delle locandine da loro realizzate.

Un grazie speciale a Modesto, Leonardo ma soprattutto agli insegnanti che hanno reso possibile questo splendido incontro!