Dagli strumenti di pagamento al Bilancio “EduBi” Corso Edufin

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le operazioni di raccolta
Advertisements

Il pagamento del conto I METODI DI PAGAMENTO Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI.
CREARE ARTE RICICLANDO BABBO NATALE Scuola Primaria Carlo Collodi
CREARE ARTE RICICLANDO SCUOLA PRIMARIA C.COLLODI
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS BOLANI RC SCUOLA PRIMARIA FRANGIPANE CLASSE SECONDA B INS. FRANCESCA TACCONE EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA (materiali.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Gli strumenti di regolamento: i titoli di credito.
Come funziona il pagamento su ATM (BANCOMAT) Selezionare Attenzione: la voce potrebbe apparire in una posizione diversa.
Il sistema finanziario e le banche
Strumenti di smart parking
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Bilancio di previsione 2016 Principali indicatori E TENDENZE
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica 10 ottobre 2016.
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
Seleziona Bandi di mobilità
Adolescenti e Denaro prima anticipazione
Crediti totali riconosciuti
Dal disegno alla pratica tecnologica
SCRITTURE CONTABILI.
Massa Marittima Federico Batini
IL BARATTO Il baratto è la prima e più elementare forma di commercio; consiste in uno scambio di un bene o un servizio con un altro (merce contro merce).
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
IL PATRIMONIO AZIENDALE
I ‘moltiplicatori’ ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Abilitazione alla presentazione telematica dei documenti di aggiornamento della banca dati ipotecaria (catastale). Ai sensi del Decreto Interministeriale.
PROBLEMI ....
ADEMPIMENTO L’adempimento è l’ESATTA ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE che forma oggetto dell’obbligazione. L’adempimento esatto ESTINGUE l’obbligazione LIBERA.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
SCHEDA RICHIESTA EMISSIONE CONTRATTO
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Titolo: Noi aspiranti fioristi
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
I bambini e l’inglese: suggerimenti e consigli utili
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Le operazioni con le banche
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
Valorizza il tuo centro estivo!
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE
Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti”
( di che denominatore sei? )
SCHEDA DI ISCRIZIONE – LABORATORI DI PITTURA
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
I ‘moltiplicatori’ Economia
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
di debito ,credito, prepagate
Gli acquisti e il loro regolamento
Anna Pezza.
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
Ubi banca Mi piace la moneta elettronica: è comoda, facile da usare e leggera da portare.
Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV
I principali strumenti di presentazione digitale
1. Risparmiare fa star bene
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
Gli Open Badge per valorizzare le competenze: l'esperienza del CIOFS FP FRANCO CHIARAMONTE.
Come funziona il pagamento su ATM (BANCOMAT)
Crediti totali riconosciuti
Non confondere la galera con il lavoro!
LA BANCA.
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
FURTO AL BANCOMAT In questa prima diapositiva si vede una persona che apparentemente sta facendo un'operazione al Bancomat.
Istruzioni per gli utenti
Non confondere la galera con il lavoro!
Transcript della presentazione:

Dagli strumenti di pagamento al Bilancio “EduBi” Corso Edufin Prof.ssa Elisabetta Giampietri a.s.2017/2018

MODULO DAGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO AL BILANCIO - UdA 1 “Non solo l’EURO come Strumento di pagamento”; - UdA 2 “L’Assegno Bancario”. - UdA 3 “Il Bancomat e la carta di credito”. - UdA 4 “Utilizzo degli strumenti di pagamento”. UdA 5 “Il Bilancio”

COMPETENZE Assi culturali Asse storico-sociale 2* Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente Disciplinari utilizzare gli strumenti di pagamento e costruire un Bilancio Di Cittadinanza favorire l’integrazione rispetto delle regole e dei ruoli promuovere l’autonomia nell’organizzazione e nello svolgimento del lavoro stimolare lo spirito critico e la capacità di autovalutazione rafforzamento delle capacità espressivo-linguistiche

Conoscere l’euro e altri strumenti di pagamento ABILITA’ CONOSCENZE Conoscere l’euro e altri strumenti di pagamento ABILITA’ Consolidare l’utilizzo dell’euro e riconoscerlo come strumento di pagamento Riconoscere i diversi strumenti di pagamento: l’assegno bancario il bancomat la carta di credito Saper compilare negli elementi essenziali l’assegno bancario Saper utilizzare il bancomat Saper utilizzare la carta di credito Saper compilare un Bilancio LIVELLI MINIMI DI SUFFICIENZA Riconoscere i diversi strumenti di pagamento: l’assegno bancario; il bancomat; la carta di credito

CHE LAVORO TI PIACEREBBE FARE? LA COMMESSA LA SEGRETARIA CHE LAVORO TI PIACEREBBE FARE? LA CUOCA LA SARTA LA PARRUCCHIERA

IL LAVORO TI PERMETTE DI GUADAGNARE UNO STIPENDIO…………..

I SOLDI PUOI TENERLI NEL PORTAFOGLIO MA FORSE E’ MEGLIO METTERLI IN BANCA………

LA BANCA DOPO CHE HAI E FIRMATO UN CONTRATTO DEPOSITATO I SOLDI…

IL LIBRETTO DEGLI ASSEGNI …LA BANCA TI CONSEGNA E IL LIBRETTO DEGLI ASSEGNI IL BANCOMAT

COSTRUZIONE DEL LIBRETTO DEGLI ASSEGNI

PER PAGARE PUOI USARE L’ EURO L’ASSEGNO BANCARIO IL BANCOMAT QUINDI… L’ EURO L’ASSEGNO BANCARIO IL BANCOMAT CARTA DI CREDITO

L’EURO MONETA CARTA 0,01 1 CENTESIMO 0,02 2 CENTESIMI 0,05 5 CENTESIMI 0,10 10 CENTESIMI 0,20 20 CENTESIMI 0,50 50 CENTESIMI 1 1 EURO 2 2 EURO 5 5 EURO 10 10 EURO 20 20 EURO 50 50 EURO 100 100 EURO 200 200 EURO 500 500 EURO

L’ ASSEGNO BANCARIO L‘assegno deve essere compilato in tutte le sue parti. Devi, quindi, scrivere il giorno e il luogo di utilizzo, la somma da pagare, il nome della persona che deve ricevere il denaro e la tua firma.

L’ ASSEGNO BANCARIO Dopo averlo compilato devi ricordarti di… Se vuoi acquistare qualcosa, ad esempio… puoi pagarlo con… un motorino, un assegno bancario. …firmarlo! Se vuoi acquistare qualcosa, ad esempio un motorino, puoi pagarlo con un assegno bancario. Dopo averlo compilato devi ricordarti di firmarlo!

IL BANCOMAT arrivata alla cassa devi pagare. Allora puoi usare il bancomat. tu digiti il codice segreto e puoi tornare a casa… Quando il frigorifero è vuoto e vai… Il negoziante passa la carta nella macchinetta, …al supermercato, con la spesa! Quando il frigorifero è vuoto e vai al supermercato, arrivata alla cassa devi pagare. Allora puoi usare il bancomat. Il negoziante passa la carta nella macchinetta, tu digiti il codice segreto e puoi tornare a casa con la spesa!

IL BANCOMAT aspetti un istante e ritiri… Quando sei al verde vai… Inserisci la tua carta e.. ..allo sportello bancomat che trovi davanti alla banca. digiti il codice; i tuoi soldi! Quando sei al verde vai allo sportello bancomat che trovi davanti alla banca. Inserisci la tua carta e digiti il codice; aspetti un istante e ritiri i tuoi soldi!

BILANCIO ENTRATE USCITE STIPENDIO CONSUMI INVESTIMENTI RISPARMIO TOT ENTRATE TOT USCITE