Tesserino per i Cantieri Tit. IV e art. 26

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Advertisements

Le modifiche apportare dalla L 123/07 al D.Lgs. 626/94 Dr. Marco Renso Direttore SPISAL ULSS 22 Apindustria Verona 21 novembre 2007.
LE PROCEDURE PREVISTE DALLART. 26 DEL D.LGS. 81/2008 OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DAPPALTO O DOPERA O DI SOMMINISTRAZIONE.
Gli addetti e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, devono possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
COMMUNICATION LUNCH 26 SETTEMBRE Due tipi di responsabilità del committente per inadempimenti nei confronti di terzi appartenenti a categorie «qualificate»
La comunicazione di assunzione LO SCOPO DELLA NORMA Il comma 1180 della Finanziaria ha l’obiettivo di combattere il lavoro irregolare, generalizzando un.
Decentralized collective bargaining in France, Germany and Italy: industrial relations and SMEs interactions for economic growth Grant Agreement: VS/2012/0422.
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
Rapporto tra legge e autonomia collettiva. Legge e autonomia collettiva I diversi rinvii alla contrattazione collettiva.
D.Lgs. 81/08 RIORDINO DELLA DISCIPLINA PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO In vigore dal 15 maggio 2008 Denominato: TESTO UNICO SULLA SICUREZZA.
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL TU CONTRATTI DI LAVORO DLGS. 81/2015.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA SERVIZIO DI PREVENZIONE.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XXII – Distacco e appalto Diritto del lavoro.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 1
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA SERVIZIO DI PREVENZIONE.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA SERVIZIO DI PREVENZIONE.
D.Lgs. 81/08 SICUREZZA NEI CANTIERI. ART.90 DEL D.LGS 81/08.
D.L.vo N. 81 TESTO UNICO DELLA SICUREZZA A cura di Vincenzo LUORDO S. Direttore Antincendi CE (a r.) Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.
Istituto CASTIGLIANO Asti 1 Giugno 2016
POSIZIONI DI GARANZIA FINO AL 1996
SEMINARIO INFORMATIVO 15 Marzo 2007 I recenti interventi normativi in materia di lavoro Direzione Provinciale del Lavoro di Arezzo Confindustria Arezzo.
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
Quali sono le strade percorribili?
Facoltà _______________
Dipartimento ______________________
Richiesta di accredito stampa
Nuovo Polo della Salute di Padova
IL DISTACCO EUROPA e ITALIA
Unione industriale TORINO 25 ottobre 2016
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
CHE COSA E’ IL POS IN 4 SLIDE
Legal Compliance.
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008
REGISTRO 2.0.
R.U.P. ……………………………………………………………………………………………. R.D.A. n° …………………………..
PREZZI Anomalia delle offerte, congruità del Prezzo e costo del lavoro. Gli enti appaltanti e le aggiudicazioni al massimo ribasso.
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
A cura del Dr. Roberto FALCO Ha collaborato Giorgio PAOLUCCI
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA A cura della prof.ssa Patrizia Pucarelli
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
Decennale del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
L’esperienza di un’impresa del territorio – SIRCE SpA
1/2 INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
DIMISSIONI VOLONTARIE E RISOLUZIONE CONSENSUALE
CITTADINANZA DIGITALE
Dipartimento ______________________
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
Facoltà _______________
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione “Dalla Legge 123/07 al Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro” Presentazione.
Facoltà _______________
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
REQUISITI MINIMI LOCALI PRESTAZIONI INFERMIERISTICHE E FISIOTERAPICHE
Dipartimento ______________________
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
PRESTAZIONI SENZA ONERE COMPUTO ACCREDITO FIGURATIVO MATERNITA’
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Transcript della presentazione:

Tesserino per i Cantieri Tit. IV e art. 26 Le regole in materia di tesserino di riconoscimento D.Lgs. 81/08 smi artt.18 e 26, introdotte dall’art. 5 della legge n.196 del 23 agosto 2010, richiedono alcune precisazioni. Ciascun datore di lavoro, nello svolgimento di attività in regime di appalto e subappalto, dovrà munire i propri dipendenti di apposita tessera di riconoscimento contenente i seguenti dati: fotografia del lavoratore; generalità del lavoratore; generalità del datore di lavoro; data di assunzione (nuovo dato); l’autorizzazione al subappalto (nuovo dato); per i lavoratori autonomi: nominativo del committente Due Click sul tesserino qui sopra per aprire il modello in formato Word editabile e modificabile con i Vostri dati aziendali.