CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Fonti ed interpretazioni (lez 2) II SEMESTRE A.A /
Advertisements

CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La conoscenza storica (lez. 1) II SEMESTRE A.A /
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Partiti socialisti (lez. 15) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Marx (lez. 14) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Conseguenze della Seconda G. Mondiale ( lez. 30) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La conoscenza storica (lez. 1) II SEMESTRE A.A
Il valore formativo delle discipline: resoconto sul lavoro dei gruppi A cura di Pierpaolo Triani.
BIOETICA INTERCULTURALE
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
EDGAR MORIN.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Partiamo dalla Parola di Dio: “Questo comando che OGGI ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te… Anzi, questa Parola è molto vicina.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scienze della Formazione Primaria
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
1. Introduzione al corso di storia contemporanea
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La "libertà" Parte prima 12/01/2019 libertà1.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’impresa etica: una scelta vantaggiosa per tutti
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
(Westport, 5 aprile 1588 – Hardwick Hall, 4 dicembre 1679)
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Transcript della presentazione:

CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La conoscenza storica (lez. A) II SEMESTRE A.A. 2017-2018 2002 - Facoltà di Scienze Politiche

Periodo di riferimento Definizione Radici Caratteri e Novità rispetto ai periodi precedenti Protagonisti Fasi interne Eredità periodi successivi COME SCHEMATIZZARE UN ARGOMENTO

La conoscenza storica Curiosità + Fonte inesauribile temi narrativi Motivi di interesse per la storia Curiosità + Fonte inesauribile temi narrativi Allarga l’esperienza umana Dà consapevolezza delle innumerevoli possibilità della realtà Allarga il mondo interiore e lo inserisce in dialogo col mondo esterno 2002 - Facoltà di Scienze Politiche

Ma per allargare il proprio mondo d’esperienza Necessità aprirsi al dialogo con altri uomini Di fronte a documenti Lo storico necessita di capacità di comprensione 2002 - Facoltà di Scienze Politiche

Simpatia A.3 Uscire da se stessi per incontrarsi con gli altri Comprensione fra storico e documento (dell’uomo che si esprime attraverso di esso) Comprensione  impossibile senza disposizione d’animo per l’apertura e la comunicazione con gli altri

Storia = incontro con gli altri Nessuna conclusione  inconfutabile Ragione storica: sul piano del possibile, del probabile Infinite interpretazioni

Presa di coscienza storica  catarsi, vicina a quella psicanalitica La conoscenza storica libera l’uomo dal peso del passato e gli dà il senso dei limiti Si acquista un senso più acuto della propria responsabilità e del proprio impegno Nessun esito è scontato, ma, nei condizionamenti che subiamo, c’è margine di libertà per nuove soluzioni e nuove possibilità

PERICOLI PER LO STORICO A.6 Anacronismo PERICOLI PER LO STORICO Carattere nominalistico delle nozioni storiche VERO STORICO Contro le generalizzazioni e per il senso dell’irripetibilità del reale