E torna Natale....

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 2^A Scuola
Advertisements

AUGURI SANTO NATALE Dons
Essere Maria.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
4 AVVENTO B Prepariamoci per “Vedere alzarsi la grande LUCE”, musica di Pau Casals MRegina.
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
E torna Natale....
... e piantò la sua tenda tra noi
Gesù nasce a Betlemme.
Buon Natale By Angelo
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Un giorno , quando guardando dalla finestra,
Colonne della Basilica di Betlemme
Colonne della Basilica di Betlemme
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
DALLA LITURGIA Natale del signore Messa della notte  
INFINITI AUGURI DI BUON ANNO
Danzerò per Te, Signore,.
Avanzamento automatico
E‘una notte particolare, questa, ……..
Natale… vieni a noi Gesù..
Da un'omelia di Mons. Antonino Bello
3 Trinità è Amore.
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
“In principio era il Verbo.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Tutti i canti di Natale ma il più bello è
DALLA LITURGIA DEL Natale del signore Messa della notte  
Canto a Maria, popolare tedesca
THE SILENT NIGHT TRANSIZIONE MANUALE.
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
S O L E N I T A' D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Costruiamo il nostro Presepe
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Inno dei Figli del Divin Volere
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 2^A Scuola
by MUSICA-FOTO-POESIA
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
NATALE, UN GIORNO Hirokazu Ogura.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Colonne della Basilica di Betlemme
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 3^ Scuola
LA GLORIA DI DIO La gloria di Dio non si manifesta nel trionfo
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Colonne della Basilica di Betlemme
Avvento Anno B.
Buon Natale.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Come chicco di grano.
Non abbiate paura della vostra giovinezza e di quei profondi desideri che provate di felicità, di verità, di bellezza e di durevole amore!
Presentazione Progetti Adams- Fism Bergamo a. s. 2018/19
È Natale! Chi se ne accorge?
Ciao! Oggi viaggeremo insieme a tre saggi Re al seguito di una Stella in cerca di un Bambino speciale … Raggi di luce IRC – De Agostini © 2014 – De Agostini.
Avanzamento automatico – alzare il volume
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Composizione: Lulu Musica: A. Rieu, White Christmas.
Non c'era posto per loro.
SOLENNITÀ DEL NATALE DEL SIGNORE
Prima che Gesù nascesse, l’Arcangelo Gabriele apparve a Maria, sua mamma, per annunciarle che avrebbe avuto un figlio.
THE SILENT NIGHT TRANSIZIONE MANUALE.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Dal Vangelo secondo Luca 2,1-14
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
‘Mattoni ‘ per fare la strada…
Transcript della presentazione:

E torna Natale...

E torna, come una dolcissima poesia, la ricorrenza del Natale. Abeti, candele colorate, fiocchi di neve, Presepi, auguri reciproci, distensione negli animi, Messa di mezzanotte

Ma chi è, chi è Costui che scuote le fibre di tutti i cuori, che in quella notte fa piegare anche le ginocchia di persone che nella vita conoscono ben poco il suo fascino?

Chi è quel Bambino che, oggi come allora, chiama i re e i pastori, muove gli Angeli e le stelle?

Gesù, sei Tu, il figlio di Dio! Quel Neonato, fragilissima creatura, figlio di una giovinetta quindicenne, che da una grotta fa sentire la sua presenza al mondo? Gesù, sei Tu, il figlio di Dio!

Se tanto fai con così poca apparenza, è perché sei il Tutto. Tu sei il tutto. E noi di fronte a Te siamo nulla.

Eppure permetti, giacché oggi tutti si scambiano dei doni, che anche noi facciamo un regalo a Te: vogliamo ridarti, a nostro modo, la gioia di tornare di nuovo nel mondo.

Non ci basta che Natale sia solo una dolcissima ricorrenza Non ci basta che Natale sia solo una dolcissima ricorrenza. Desideriamo che diventi una realtà: una divina realtà. (Chiara Lubich)

“Vi annuncio una grande GIOIA, per tutti “Vi annuncio una grande GIOIA, per tutti! È nato il SALVATORE” (Lc 2, 9)