ESSERE O AVERE? Questo é il problema! .

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VERBO ESSERCI QUESTO VERBO SI FORMA CON LA PARTICELLA “ CI ” + IL VERBO ESSERE IN TERZA PERSONA AL SINGOLARE O AL PLURALE. (È, SONO). CI + È = C’è.
Advertisements

L150 Unit 3 Activity 1 Lingua 3.2 cominciare e finire.
Condizionale presente, condizionale passato
Le preposizioni Semplici e Articolate.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Verbo avere – verb to have ItalianoInglese Iomi Tuti Lui Leilola Noici/ce Voivi Lorolile Pronomi complemento.
Preposizioni Articolate. Quali sono le preposizioni semplici? aat, to Vado a Milano. dafrom Parto da New York. diof Questa e’ la macchina di Gina. inin,
Le differenze tra i due tempi.  Le differenze tra i due tempi (Passato Prossimo e Passato Remoto) sono legate:  1) al fatto cronologico (rapporto con.
L’orto di Tappo 3A…. …Tutto è cominciato così! …e pian piano ha preso forma!
Materiali didattici a cura di V. Sciacca
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
Il Passato Prossimo.
Passato Prossimo past.
Complementi di causa, fine o scopo, mezzo o strumento
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
IL PASSATO PROSSIMO.
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
Comodus! Ho amato tuo padre!
LUCA E L’ISOLA DEL TESORO
Vale la pena sperimentare...
CI e Ne.
ESPERIENZE TEENS4UNITY.
Fai questo esercizio matematico che ti sorprenderá.
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Elementi di Grammatica Sequenza 5
Le proposizioni subordinate
Cos’è il successo? martedì 5 giugno 2018
Buona festa degli innamorati
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
IL PASSATO PROSSIMO.
3. La proposizione principale e la proposizione incidentale
PROBLEMI ....
PRONOMI COMBINATI.
Gerusalemme.
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
L’attributo e l’apposizione
i DUE complementi predicativi
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
Sintassi della frase 2. Il soggetto.
Il complemento oggetto o diretto
1. La frase semplice.
5. La proposizione subordinata caratteri generali
COMPLEMENTI DI LUOGO Indicano il luogo reale o figurato dove si
Ripasso di grammatica elementare I pronomi.
Il passato prossimo I verbi in essere.
The narrative past tense
1. Il periodo caratteri generali
Completare l’esercizio
Il passato prossimo.
Aggettivi dimostrativi
La casa sull'albero.
CASA MIA, CASA MIA… Percorsi capitolo 6.
Sintassi della frase semplice
PASSATO PROSSIMO.
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 2016/2017
PASSATO PROSSIMO.
Composizione: Lulu Liberamente tratto da un testo francese
Elementi di Grammatica Sequenza 5. Manuale Web - Sequenza 5 Preposizioni semplici Preposizioni articolate Una tabella riassuntiva qualche spiegazione.
LATINO LEZIONE 2.
I pronomi doppi Mi mandi il libro? Ti leggo la lettera?
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Le particelle Ci (Vi), Ne Τα μόρια
BARZELLETTE Un intenditore prima di morire disse alla moglie:-Tesoro, vorrei che dentro la mia bara ci fossero tutte le mie ricchezze.- E la moglie lo.
Pronomi (diretti, indiretti, combinati)
LA CONGIURA DEI CAPPUCCETTI
Scuola Infanzia Borsellino a.s
In visita a Matera.
STRANO ! Ecco un breve esercizio matematico che sorprendera ’ piu ’ di una persona.
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Transcript della presentazione:

ESSERE O AVERE? Questo é il problema! 

SALIRE / SCENDERE SONO salito/sceso a piedi perché l’ascensore non funzionava. Io HO salito/sceso le scale correndo.

FINIRE/COMINCIARE/ CONTINUARE/PASSARE Il film É cominciato in ritardo. Io HO giá comiciato il libro che ho preso in biblioteca. Luisa É passata in banca a prendere i soldi. HO passato una settimana al mare con amici. A che ora É finita la festa? Luca, HAI finito l’esercizio?

CAPITO????!!!!???? Quando il verbo ha un soggetto ed é seguito da un complemento oggetto si usa AVERE!!