CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario ATA. Esoddisfatto in relazione a: Impegno/serietà degli studenti a scuola.
Advertisements

25/06/2009 CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO.
COME CAMBIA IL LAVORO NELL INDUSTRIA Prof. Mimmo Carrieri.
25/06/2009 CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO.
Questionario su Facebook La 1°B TUR Ha intervistato i ragazzi delle Seconde dellIstituto Oriani.
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
6-7 LUGLIO 2013 IO ACCOLGO TE INCONTRO REGIONALE PER GLI OPERATORI DI PASTORALE FAMILIARE DELL’EMILIA ROMAGNA LA REALTÀ CHE INCROCIA IL DOCUMENTO.
Prime valutazioni sugli esiti post-diploma L’efficacia e l’efficienza dell’azione educativa di un Istituto superiore si evidenzia in particolare dagli.
E. Pasca, AlmaLaurea 5º Convegno Nazionale QUALE FUTURO PER I DIPLOMATI? Strumenti per il governo della scuola e per l’orientamento in uscita dei diplomati.
UNA SCUOLA PER LA FAMIGLIA Scuola Cattolica in Italia Diciassettesimo Rapporto – 2015 Editrice La Scuola, Brescia.
Un quadro che cambia - Le nuove forme familiari
Raccogliere e organizzare i dati Costruzione di scale di misurazione Scale empiriche Scale descrittive o check list Schede di valutazione.
Convivenze all’italiana: uno sguardo sociologico Pietro Boffi Direttore Centro di Documentazione CISF.
2 ELEMENTARE –LAVORO DEI GENITORIMADRIPADRI Disoccupati68 casalinghe441 Dirigente12 Imprenditore1 Professionisti dipendenti(medico,avvocato,psicologo)
La riforma degli studi nelle Facoltà di Ingegneria: risultati, problemi e prospettive Profili di Formazione e prospettive di impiego e di carriera degli.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Lifelong learning: una strategia per l’inclusione nella formazione e nel lavoro Riflessioni sull’indagine ISFOL A cura di Giovanna Spagnuolo Area Sistemi.
La Garanzia Giovani nella regione Marche Stato di attuazione al 2 maggio 2016 Comitato di sorveglianza FSE 12 maggio 2016.
G EOGRAFIA GIUDIZIARIA I DIVERSI SAPERI COME OPPORTUNITÀ PER UN NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO Alessandro Cimbelli Roma, 09/06/2016 Le ricadute territoriali.
Flessibilmente giovani Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro.
Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
Il trattamento statistico dei dati
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
Analisi monovariata: frequenze
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
PPM PROGETTO di PREPARAZIONE al MATRIMONIO
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
Il trattamento statistico dei dati
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Scheda individuale genitori
Considerazioni sulle attività di Trasferimento Tecnologico dell’INFN
Festival Economia di Trento
Tunisini in Italia: Un profilo socio demografico generale
Raccogliere e organizzare i dati
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “T. Tasso” di Bisaccia
Sportello telefonico di consulenza a favore degli studenti inattivi o fuori corso Dipartimento di Biologia.
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
Esercizio 1 Fare pratica con interfaccia SPSS, importazione da Excel, ricodifica variabile, vista variabili e dati, computa nuova variabile, statistiche.
RISPOSTE QUESTIONARIO
XX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2017
Risultati dei questionari iniziali, finali e di gradimento del Corso Monotematico: "L'approccio ecologico - sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi.
INDAGINE CONOSCITIVA SULLA LETTURA E SULLE BIBLIOTECHE
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
Test di valutazione multidimensionale dell'autostima
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
Classe 4D2 | ITIS P. Hensemberger | A.S. 2017/2018
REPORT SPORTELLO INFORMADONNA 2007 – 2017
UFFICIO FAMIGLIA DIOCESANO
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
corso serale di istruzione professionale
Comitato Unico di Garanzia
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
INDAGINE POST-DIPLOMA
L’IMBUTO FORMATIVO Dott. Fabio Ragazzo
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
PROGETTO “Gente di Cuore”
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
INCONTRO OO.SS Consistenza Operatore (Dicembre 2009)
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Transcript della presentazione:

CEI – Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia CISF – Centro Internazionale Studi Famiglia LA PREPARAZIONE DEI FIDANZATI AL MATRIMONIO E ALLA FAMIGLIA OGGI IN ITALIA Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane Questionario fidanzati A cura del CISF 25/06/2009

Percentuale numero fidanzati secondo la ripartizione geografica (Totale 1.448) sud 30% nord 37% centro 33% 25/06/2009

25/06/2009 classe d’età per sesso sesso maschio 28 222 316 153 3,9%   classe d’età per sesso sesso maschio 28 222 316 153 3,9% 30,9% 43,9% 21,3% 221,3% ,3% femmina 103 334 217 71 14,2% 46,1% 29,9% 9,8% Totale 131 556 533 224 classe età <24 25-29 30-34 >35 9,1% 38,5% 36,9% 15,5%   25/06/2009

qualifica professionale Titolo di studio per sesso   licenza media qualifica professionale diploma superiori laurea sesso maschio 196 32 344 136 27,5% 4,5% 48,2% 19,1% femmina 124 33 330 234 17,1% 4,6% 45,5% 32,3% Total 320 65 674 370 22,3% 46,9% 25,7% 25/06/2009

qualifica professionale Titolo di studio per zona geografica   licenza media qualifica professionale diploma superiori laurea   nord 93 31 252 153 17,6% 5,9% 47,6% 28,9% centro 94 19 234 130 19,6% 4,0% 48,8% 27,1% sud 133 15 189 87 30,9% 3,5% 44,0% 20,2% Total 320 65 675 370 22,2% 4,5% 46,9% 25,7% 25/06/2009

25/06/2009 Condizione professionale per zona geografica   Condizione professionale dipendente a tempo indeterminato dipendente a tempo determinato lavoratore autonomo non occupato   nord 344 71 101 14 64,9% 13,4% 19,1% 2,6% centro 289 65 107 15 60,7% 13,7% 22,5% 3,2% sud 203 60 105 47,4% 14,0% 24,5% Total 836 196 313 89 58,3% 21,8% 6,2% 25/06/2009

25/06/2009

25/06/2009 Conviventi per zone geografiche Siete già conviventi? si no   nord 227 299 43,2% 56,8% centro 257 222 53,7% 46,3% sud 47 384 10,9% 89,1% Total 531 905 37,0% 63,0% 25/06/2009

25/06/2009 conviventi per classe d’età Siete già conviventi? si no   Siete già conviventi? si no classe età <24 33 97 25,4% 74,6% 25-29 160 391 29,0% 71,0% 30-34 218 311 41,2% 58,8% >35 119 104 53,4% 46,6% Total 530 903 37,0% 63,0% 25/06/2009

Sei soddisfatto/a del corso di preparazione al matrimonio compiuto? (per sesso)   sesso maschio 380 307 26 2 53,1% 42,9% 3,6% 0,3% femmina 439 259 21 3 60,8% 35,9% 2,9% 0,4% Total 819 566 47 5 Sei soddisfatto/a del corso di preparazione al matrimonio compiuto? molto abbastanza poco per niente 57,0% 39,4% 3,3% 25/06/2009

Giudizio sui percorsi 25/06/2009 Media Std. Deviation   Media Std. Deviation Gli aspetti organizzativi 5,39 0,822 La possibilità di intervenire 5,37 1,060 Gli argomenti trattati 5,31 0,914 La possibilità di dialogare con le altre coppie 5,15 2,535 La qualità degli interventi 5,10 0,980 I momenti di spiritualità 5,08 1,062 Le relazioni interpersonali 4,91 1,110 25/06/2009

Utilità del corso e convivenza   Siete già conviventi? si 153 300 70 8 28,8% 56,5% 13,2% 1,5% no 338 500 47 13 37,6% 55,6% 5,2% 1,4% Total 491 800 117 21 Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di coppia? molto abbastanza poco per niente 34,3% 55,9% 8,2% 25/06/2009

Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di coppia? Utilità del corso e pratica religiosa   Pratica religiosa praticante regolare 190 211 15 2 45,5% 50,5% 3,6% 0,5% praticante saltuario 253 510 83 14 29,4% 59,2% 9,6% 1,6% non praticante 22 45 18 5 24,4% 50,0% 20,0% 5,6% praticante attivo e impegnato 24 30 40,7% 50,8% 8,5% 0,0% Total 489 796 121 21 Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di coppia? molto abbastanza poco per niente 34,2% 55,7% 1,5% 25/06/2009

Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di genitori Utilità per la futura vita di genitori e convivenza   Siete già conviventi? si 144 295 81 10 27,2% 55,7% 15,3% 1,9% no 324 488 71 16 36,0% 54,3% 7,9% 1,8% Total 468 783 152 26 Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di genitori molto abbastanza poco per niente 32,8% 54,8% 10,6% 25/06/2009

Utilità per la futura vita di genitori e pratica religiosa   praticante regolare 174 217 25 1 41,7% 52,0% 6,0% ,2% praticante saltuario 248 493 101 19 28,8% 57,3% 11,7% 2,2% non praticante 20 42 21 6 22,5% 47,2% 23,6% 6,7% praticante attivo e impegnato 30 9 33,9% 50,8% 15,3% ,0% Total 462 782 156 26 Ritieni che il corso sarà utile per la vostra futura vita di genitori molto abbastanza poco per niente 32,4% 54,8% 10,9% 1,8% 25/06/2009