I cinque ordini dell’architettura (Toscano, Dorico, Ionico, Corinzio, Composito) sono introdotti da Palladio nel primo dei Quattro Libri dell’Architettura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Schema esemplificativo dei tre ordini architettonici Da: G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, vol. I-”Dalla Preistoria alla’età gotica”, Bologna.
Advertisements

Antica Grecia.
Architettura & Scultura greca.
COMPOSIZIONE DI FORZE.
(Padova Maser-Treviso 1580)
TEMPLI GRECI Il tempio greco rappresenta per i Greci la casa della divinità protettrice della città e non a caso viene eretto nel punto più alto dell'abitato.
La scrittura di “servizio”
La tabella delle verità è un modo per rappresentare il comportamento di una funzione combinatoria La tabella delle verità ha due tipi di colonne: colonne.
L’ARTE GRECA XIII- VIII sec. a.C. PERIODO GEOMETRICO O MEDIOEVO ELLENICO VII – V sec. a.C PERIODO ARCAICO V – IV sec. a.C PERIODO CLASSICO.
Pedes Converter appunti su un dialogo in corso Silvia GAZZOLI – Università di Pisa, CFS Tommaso MASTROBERARDINO – Web Developer 27 Febbraio 2016, Università.
Insegnante EMANUELA FONTANA. Civiltà : greco – siceliota Utilizzo: tempio sacro Stile : dorico Epoca : V secolo a.C.
COMPETENZA COMPETENZA verticale trasversale infanzia linguaggio primaria forma secondaria 1°e2°grado struttura.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 6 LA PREPARAZIONE MOTORIA 2 “La valutazione nel processo di allenamento”
+ Test di Ingresso Cdl Scienze e tecniche psicologiche 1 Dipartimento di Psicologia Commissione test triennale De Piccoli, Gattino, Loera Settembre 2016.
Informatica di base FoLUG - Forlì Linux User Group - – 2012 Pag. 1 “Partizionamento” FoLUG Forlì Linux User Group Quello che occorre.
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
Tribunale di Cremona Statistiche del venduto I semestre 2016.
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
ARCHITETTURA corso II livello socio-sanitario a. s
Piattaforma per industrie stampaggio
Statistiche per la Regione
Inserisci il titolo qui.
Traccia per l’ascolto Quali sono le funzioni produttive svolte in azienda? Quali sono le dimensioni produttive? Quanti prodotti commercializza? Quali sono.
La gestione del Rischio Clinico con il software Qualibus
Indagine semestrale sull’industria abruzzese I semestre 2015 a cura di Giuseppe D’Amico (Confindustria Abruzzo) Luciano Fratocchi (Università di L’Aquila)
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
Microsoft Access E’ un programma utile per lo sviluppo di applicazioni gestionali che si appoggiano a una base dati.
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
Microsoft Office Access
Indicazioni di metodo sulla chiusura FSE
(7x + 8x2 + 2) : (2x + 3) 8x2 + 7x + 2 2x + 3 8x2 + 7x + 2 2x + 3 4x
Cluster Analysis Definizione di Classificazione: operazione concettuale condotta adottando un solo criterio (detto fondamento della divisione) per individuare.
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
SINTESI PROGETTO CON IMMAGINI
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Esercitazione excel Obiettivo: Analizzare la produzione regionale di vino negli anni Procedura: A partire dai dati assoluti forniti durante l’esercitazione.
Il modello relazionale
Lo studio delle forme.
Progetto di ricerca di scienze
Il pensiero computazionale è la capacità, di fronte a un problema complesso, di riuscire a coglierne la natura e di formulare un procedimento generale.
Basilica di S. Apollinare in Classe
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Introduzione alla materia sistemi
Alternanza Scuola-Lavoro
Impariamo a conoscere le Matrici
Statistica.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
Il disegno della valutazione
Cittadinanza e Costituzione
Il disegno della valutazione
2) Il periodo arcaico VII – VI sec. a.C..
Le espressioni temporali del passato
Servizi – compilazione (1)
Il modello relazionale
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Il disegno della valutazione
Test di ingresso per il corso di laurea in Medicina
Didattica per scoperta
Giorgio Vasari Gli Uffizi.
Elezioni Europee ed Amministrative 26 Maggio 2019
Piattaforma FPA per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Reti Combinatorie: sintesi
Regione Toscana Primo trimestre e Decennio
6. Il prodotto scalare E' un'operazione che, dati due vettori, associa quel numero che si ottiene moltiplicando il modulo del primo vettore per la componente.
Capitolo 6 Strato di rete.
RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI LINGUA ITALIANA
Inserimento Curriculum
Progettazione di una base di dati
TROVARE UN DENOMINATORE COMUNE
Transcript della presentazione:

I cinque ordini dell’architettura (Toscano, Dorico, Ionico, Corinzio, Composito) sono introdotti da Palladio nel primo dei Quattro Libri dell’Architettura editi nel 1570. Le informazioni sulla composizione degli ordini architettonici sono date secondo due diversi procedimenti di proporzionamento: per partizioni successive (suddivisioni del modulo) per sottomultipli del modulo (minuti) ‘I Quattro Libri dell’Architettura’ di Andrea Palladio – Gli ordini architettonici e le procedure di proporzionamento

La composizione dell’ordine Dorico ‘I Quattro Libri dell’Architettura’ di Andrea Palladio – Gli ordini architettonici e la raccolta dei dati

La composizione dell’ordine Dorico – La colonna ‘I Quattro Libri dell’Architettura’ di Andrea Palladio – Gli ordini architettonici e la raccolta dei dati

Tabelle di sintesi delle informazioni ‘I Quattro Libri dell’Architettura’ di Andrea Palladio – Gli ordini architettonici e la raccolta dei dati

La composizione dell’ordine Dorico – La base ‘I Quattro Libri dell’Architettura’ di Andrea Palladio – Gli ordini architettonici e la raccolta dei dati

La composizione dell’ordine Dorico – Il capitello ‘I Quattro Libri dell’Architettura’ di Andrea Palladio – Gli ordini architettonici e la raccolta dei dati