(Università di Palermo)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come scegliere un computer?
Advertisements

Il nostro laboratorio Di INFORMATICA.
SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER
WP5.1 architetture scalabili e flessibili a basso consumo di potenza integrate su chip per web support WP5.1 architetture scalabili e flessibili a basso.
Un mondo di cose Ad hoc indoor/outdoor network Coordinatore Gateway
WP 2.4 al Cnaf Cnaf 13/11/00 P.M Hardware: - 12 PC Rack mountable IBM XSeries 330 (1U) 2 processori Pentium III 800 Mhz, FSB 133 Mhz 512 MB Mem Ecc, Controller.
CRESCO – Kick-off meeting LA II – 23 maggio 2006 CRESCO–Infrastruttura HPC– ENEA 03 aprile Il Progetto.
Supercalcolo al CILEA: risorse e opportunità CAPI /11/2005 Dr. Claudio Arlandini, PhD HPC System Administrator.
BUS di comunicazione Da Testo Maeran. BUS caratteristiche generali Semplicità (minori costi) Standard (in modo che chiunque produce HW lo possa.
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Architettura di un calcolatore
Michele Michelotto INFN-Padova
LNL M.Biasotto, Bologna, 19 marzo La farm CMS di Padova - Legnaro Proposta di acquisto hardware 1° semestre 2001.
Case study Maiora srl.
Il Calcolatore Elettronico
, MARKETING LETTER DIC1998, SOLO USO INTERNO CHL, 25/11/ Marketing Letter, Dicembre 1998 Firenze, 25 Novembre 1998.
Tratto da “HW PC” – O. Maeran
Nuovo PC Flybook. PC ideale per chi lavora in movimento Il massimo della Tecnologia e della Multimedialità racchiuse nel più piccolo spazio al mondo Design.
3  Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione  elaborazione dati  memorizzazione dati 
Sistemi embedded per l’auto: ricevitore GPS
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Progetto per l’Implementazione e lo Sviluppo di una e-Infrastruttura in Sicilia basata sul.
Le proprietà delle potenze
Indice ComputerPag. 3 SoftwarePag. 7 Apparecchi radiotelevisiviPag. 10 Apparecchi telecomunicazionePag. 13 Apparecchi audiovisiviPag. 16 FotografiaPag.
Uso Didattico dell'Informatica Storica 07 STORIA DEI MICROPROCESSORI E INTRODUZIONE ALLA VIRTUALIZZAZIONE prof. Cuoghi Giampaolo ITIS “A.Volta” Sassuolo.
Servers Outlook Server for INFN – End 2007 Outlook.
Corso linux RiminiLUG presenta Rete a bassissimo budget per il piccolo ufficio architettura di rete LTSP in contesti professionali corso linux 2008.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Il Tier-2 di ALICE a Catania Roberto Barbera Università di Catania e INFN Visita Referee.
Aggiornamento sui lavori di ampliamento degli impianti infrastrutturali del TIER1 e stato delle risorse Cristina Vistoli – Massimiliano Fiore INFN-CNAF.
Martedi 8 novembre 2005 Consorzio COMETA “Progetto PI2S2” UNIONE EUROPEA Accesso all’infrastruttura Grid del Consorzio COMETA Grid Open Day alla Facoltà.
Alessandro Tirel - Sezione di Trieste Storage servers & TCP Tuning Proposta di studio delle problematiche connesse alla fornitura di servizi di storage.
Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l’Innovazione Servizio Ricerca e Competitività Organismo Intermedio: InnovaPuglia spa P.O
Progetto CyberSAR Prof. Giuseppe Mazzarella Cons. COSMOLAB & Univ. Cagliari Catania 13/12/05 Cagliari 20/07/05.
Energy L'energia solare Napoli, 3 e 4 aprile 2013 Pietro Menna Commissione europea, Direzione Generale Energia stato e potenzialità di sviluppo Programma.
E’ costituita da due blocchi:  Interfaccia di rete  Blocco di simulazione L’ interfaccia di rete fornisce il collegamento elettrico con la rete sotto.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Estrusione 1.
14/11/ D E N T R O I L COMPUTER.
PIEZOELETTRICO MONTATO SU ELEMENTO ELASTICO ALLOGGIAMENTO CIRCUITO
Tipologia d’intervento
“Collegio geometri della provincia di Varese”
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Strumenti per le imprese
MOBILITÀ ELETTRICA.
Test di auto-valutazione
Engineering Faculty University of Messina, Italy Marco Scarpa
Visita al sito di Catania RECAS
Ditte coinvolte : H-Consult e Termosanitar
Sistema di Analisi e di Acquisizione
Infrastruttura del Tier-2 di TORINO
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Tipologia d’intervento
Workshop TriGrid Catania 13/03/2006
INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania
Workshop dei Gruppi di lavoro CCR Michele Michelotto at pd.infn.it
Report Calcolo Commisione III
TERA-SIM la potenza di 1000 miliardi di transistor
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
La mia LAN di casa..
Simulazioni deterministiche e stocastiche
analizzatore di protocollo
HEPMARK2 Michele Michelotto.
Unità di elaborazione centrale
Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte
Prof.ssa Carolina Sementa
Il Fotovoltaico di base
PROGETTO TEMART DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE.
CEI 64-8 v3 (in sintesi) Guida alla variante 3 della norma CEI 64-8 (Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in c.a.
Titolo Refrigeratori raffreddati ad acqua RTWD sottotitolo AVVIA
Progetto per l’Implementazione e lo Sviluppo di una e-Infrastruttura in Sicilia basata sul paradigma della grid (PI2S2) Roberto Barbera Università di Catania.
Trinacria Grid Virtual Laboratory
Transcript della presentazione:

(Università di Palermo) Dipartimento di Fisica e Tecnologie Relative (DIFTER) Rosario Magro (Università di Palermo) 15/01/2019 Kick-off Meeting WP1 TRIGRID

Kick-off Meeting WP1 TRIGRID LOCALI E SERVIZI DIFTER 50 mq - Collegamenti di rete - Condizionamento - Potenza elettrica Centro di Calcolo (servizi già disponibili) 15/01/2019 Kick-off Meeting WP1 TRIGRID

Kick-off Meeting WP1 TRIGRID 15/01/2019 Kick-off Meeting WP1 TRIGRID

Kick-off Meeting WP1 TRIGRID 15/01/2019 Kick-off Meeting WP1 TRIGRID

Kick-off Meeting WP1 TRIGRID COLLEGAMENTI DI RETE 15/01/2019 Kick-off Meeting WP1 TRIGRID

Kick-off Meeting WP1 TRIGRID PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2 processori AMD Opteron da 2,2 Ghz ciascuno integra 2 core sullo stesso chip con cache integrata da 1 MB 4 banchi di memoria da 1 GB 400 Mhz ciascuno 2 interfacce di rete Gigabit Ethernet (1000/100/10 Mbps) Il consumo energetico a pieno carico ammonta a 0,252 kW Costo unitario: € 3.198 + IVA 15/01/2019 Kick-off Meeting WP1 TRIGRID