Avvento Anno B.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’anno liturgico I parte.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
La Quaresima.
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
Papa Pio IX proclama il Dogma dell'Immacolata Concezione.
11.00.
9.00.
8.00.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
10.00.
L’anno liturgico.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
LA PREGHIERA DEL SIGNORE:
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
10.00.
Il Natale Udienza del 19 dicembre2007.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Nella gioia della tua promessa Avvento 2015.
Istituto Santa Dorotea di Montecchio Emilia
Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.
11.00.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Signore del tempo e della storia
9.00.
Per annunciare il fratello che viene
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
“In principio era il Verbo.
9.00.
PREGHIERE AI CUORI DI GESÙ E MARIA
e umile, benedetta dall’Altissimo! Vergine
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
6.00.
Costruiamo il nostro Presepe
Essa è costituita da tre parti.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 20/09/2018.
Dalla Lettera ai fedeli, di San Francesco d’Assisi
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
La mamma di Gesù.
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Chi è? Riflessioni sul Natale offerte dai bambini di classe 3^ Scuola
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
Parole del Santo Curato d'Ars Con le sue parole, Giovanni Maria Vianney ha saputo toccare i cuori e guidarli verso Dio .
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
Avvento, attesa del Signore
Via Matris.
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 21/02/2019.
Chi tra noi ha come amico…?
10.00.
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 23/02/2019.
Il Signore che viene.
La Settimana Santa.
11.00.
VI ANNUNCIO UNA GRANDE GIOIA Lc 2,10
9.00.
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
6.00.
9.00.
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
Rispondere a Messa.
I doni dello Spirito Santo
Chi vuol fare la Comunione?
Maria Immacolata.
Terza domenica di Avvento, C
Preghiera 34ma.
Transcript della presentazione:

Avvento Anno B

L’ Avvento è il primo periodo dell’anno liturgico durante il quale la Chiesa celebra la venuta del Signore nei suoi due momenti: in un primo momento ci invita a risvegliare l’attesa del ritorno glorioso di Gesù che verrà come “giusto giudice”; quindi, avvicinandosi al Natale ci chiama ad accogliere Gesù che è nato per salvarci. È un tempo di attesa, di conversione e di speranza. In questo periodo, durante la Santa Messa, non si recita il gloria.

Il colore di questo tempo liturgico è il violaceo. Il violaceo è segno di penitenza e di conversione.

Immacolata Concezione III Domenica d’ Avvento L’ Avvento si celebra quattro domeniche prima del 25 dicembre: I Domenica d’ Avvento Mc 13, 33-37 ANNO B II Domenica d’ Avvento Mc 1, 1-8 ANNO B Immacolata Concezione Lc 1,26 -38 ANNO B III Domenica d’ Avvento Gv 1,6-8.19-28 ANNO B IV Domenica d’ Avvento Lc 1,26 -38 ANNO B Clicca sui riquadri per leggere il Vangelo e la preghiera, oppure vai avanti

In questo tempo di attesa prepariamoci ad accogliere Gesù che viene. Siamo desti e pronti ad accoglierlo? Mettiamolo al centro del nostro cuore. Egli è il nostro amico fedele, ci darà tanta pace e gioia.

In queste quattro settimane che precedono il Natale prepariamo il nostro cuore ad accogliere Gesù che viene. Ogni domenica, durante la Santa Messa, lasciamoci trasformare dalla Sua Parola e mettiamo il nostro cuore sull’altare insieme agli altri doni. Egli lo trasformerà e saremo capaci di amare Dio e i nostri fratelli. E cibandoci del Suo corpo e del Suo Sangue, Egli ci darà la forza di camminare per Lui, con Lui e in Lui.

In questo tempo di attesa, speranza e conversione, lasciamoci guidare dalla Vergine Maria, Madre della Redenzione. Ella, che ha atteso nel suo grembo il Salvatore del mondo, ci aiuti a vivere questo tempo di avvento nella vigilanza e nella preghiera. Solo vigilando potremmo estirpare dal nostro cuore ogni vizio che ci impedisce di crescere in santità. Con la preghiera allontaneremo la tentazione che ogni giorno bussa alla nostra porta e vuole che abbandoniamo la via del Signore. Trasformati dal suo grande Amore, la nostra gioia conquisterà i cuori e li porterà tutti Gesù! Credeteci!

FINE www.pensieridelcuore.it