Lizzio C.1E A.S.2017/18 Una Serata in Pizzeria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARTIRE DA UNA STRUTTURA PROBLEMA AD UN’OPERAZIONE
Advertisements

Emilio brengio PARTIRE DA UNA STRUTTURA PROBLEMA AD UNOPERAZIONE E TRASFORMARLA IN STRUTTURE A DUE OPERAZIONI e poi A TRE OPERAZIONI PERCORSO B.
Emilio brengio PARTIRE DA UNA STRUTTURA PROBLEMA AD UNOPERAZIONE E TRASFORMARLA IN STRUTTURE A DUE OPERAZIONI e poi A TRE OPERAZIONI.
Prof.ssa Grazia Paladino
introduzione alle frazioni
Le frazioni 1 Gianni Bianciardi (2009/2010). L'unità frazionaria Disegniamo un quadrato. intero Questo è un quadrato intero, quello che per noi sarà l'unità,
Le frazioni Che cosa è una frazione.
CONTROLLO DELLA CONCORRENZA
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Prof.ssa Carolina Sementa
Diventare un esperto di PAES
Bollicine Community BCIntelligence
Statistica I Grafici Seconda Parte.
TORNEO DI SCACCHI GAM GABELLE PRIMO TORNEO SEMILAMPO ALLE GABELLE
Le Frazioni.
LA STATISTICA di Trilussa
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Gioielli in microchip I microchip si possono trovare in ogni dispositivo elettronico . Quando questo si rompe è possibile estrarli il microchip e riutilizzarlo.
Architettura e funzionalità
Inserisci il titolo qui.
Formule chimiche e composizione percentuale
Introduzione alla fisica
CHE COS’E’? Il calcolo combinatorio è un particolare ramo della matematica applicata avente come scopo la costruzione e la misurazione del numero di.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Ordinamento.
Le frazioni
VENERDI’ 17 APRILE ALLE ORE 20.30
File heap.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Il riassunto Scritto e orale.
Moltiplicare e dividere le frazioni
3 TIPI DI FRAZIONI Frazioni proprie
I pericoli del RED BULL.
Per la sua festa di Halloween, Greta ha invitato 19 bambini, ma 4 si sono ammalati. Quanti bambini andranno alla festa?
I BUS È un insieme di fili conduttori che permette il passaggio di dati tra le varie periferiche del pc.
il problema dei problemi
L'Insieme.
Xx meeting dei diritti umani
Introduzione al progetto Sigma A.s. 2017/18
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
Strutture di Controllo
frazioni equivalenti hanno lo stesso valore
10 regole… contro lo stress.
SOCIAL GANG 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio.
DIARIO PROMEMORIA PER LA REGISTRAZIONE DELLE BEVANDE
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
PROBLEMA Un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno. Ordinano una pizza ciascuno ma, mentre stanno iniziando a mangiare arrivano.
( di che denominatore sei? )
Le frazioni.
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Descrizione oggettiva e soggettiva
Semirette e segmenti.
Problemi con Relazioni
Definizione di linguaggio di programmazione
UN CASO REALE Un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno. Ordinano una pizza ciascuno ma, mentre stanno iniziando a mangiare,
DIVISIBILITA’ E DIVISORI
Problemi con Relazioni
ALCANZARA PARA UNA PICADA
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
(Prof. Daniele Baldissin)
ITALIANO 4 Predmetni nastavnik: Darija Lunić
Rette e segmenti.
Test di ingresso per il corso di laurea in Medicina
GLI INDEFINITI 1.
…le imprese compilano la situazione contabile che elenca
Conosciamo e Cresciamo con GLI ECOSISTEMI
NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.
Risultati e statistiche
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Lizzio C.1E A.S.2017/18 Una Serata in Pizzeria un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno . Ordinano una pizza ciascuna ma,mentre stanno incominciando a magiare ,arrivano altri 2 Compagni e decidono di dividere la pizza tra tutti , chiedono al cameriere di portare 4 lattine In una bevanda gassata da 33 cl.

In quanti parti devono dividEre le pizze per fare in modo che ognuno possa avere la stessa quantità? Quante parti di pizza mangia ogni ragazzo? Spiega il ragionamento che hai eseguito Come possono dividere il contenuto delle lattine in modo tale che tutti ne abbiano la stessa quantità? Quanta bibita a ciascuno?

Risposte Dati: Tre amici Due amici Quattro lattine da 33 cl Le pizze vengono divise in 5 parti 3x5= 15 (pezzi di pizza) 15:5= 3 ( pezzi per ogni ragazzo cioè un quinto a testa) 33x4= 132 cl 132:5= 26 cl per ogni ragazzo