Stampa delle scritture contabili Gianluca Cristofori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
Advertisements

Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA DEFINIZIONE E REQUISITI La conservazione digitale.
Scheda 01. PROCESSO “PROGRAMMAZIONE ACQUISTI”
Rappresentanze sindacali aziendali e rappresentanze sindacali unitarie Dallo statuto dei lavoratori alla sentenza della Corte Costituzionale n.231/2013.
I.V.A. – Imposta sul valore aggiunto - Principi fondamentali.
LETTERA di ATTESTAZIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 è un documento che deve essere rilasciato al revisore da parte.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
L’intervento pubblico nel sistema bancario. La recente esperienza italiana: Di Edoardo Favale Corso EGAP, Ottobre 2016.
Nella legge fallimentare riformata. Legge Fallimentare Regio Decreto 16 marzo 1942 n D.L. n. 35 (Decreto competitività) Modifiche alla.
Federturismo Confindustria
COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALLA CLIENTELA (ART. 3)
Manpower On-Line: il contratto di lavoro si firma da smartphone.
Assemblea dei Presidenti
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
Gli aspetti fiscali.
Il Rendiconto finanziario
COMANDO PROVINCIALE CATANIA
Esecuzione di un test preventivo per la diagnosi precoce dei tumori cervicali: i dati della sorveglianza PASSI Giuliano Carrozzi, Nicoletta Bertozzi, Letizia.
Fatturazione elettronica
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Valutazione dei debiti
UFFICIO DI SEGRETERIA DIDATTICA INTERDIPARTIMENTALE DI
8) Differenza fra norme di principio e principi generali dell’ordinamento Il principio fondamentale, come del resto si desume dal terzo comma dell'art.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Dichiarazione dei servizi art. 145
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Società per azioni aperte
Presentazione della modulistica
Ottobre.
UFFICIO DI SEGRETERIA DIDATTICA INTERDIPARTIMENTALE DI
CITTA’ DI ERCOLANO.
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
ASSET INVENTORY MANAGEMENT
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
CITTA’ DI ERCOLANO.
Regolamento di fatture in partita doppia
Ammortamento anticipato
RAPPORTO SUL FRANCHISING IN ITALIA ASSOFRANCHISING / QUADRANTE S.R.L.
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
Adempimenti per le holding
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
L’INDENNITÀ DI MATERNITÀ E I CONGEDI PARENTALI PER LE LAVORATRICI AUTONOME Cassetto Giuridico Aggiornato a Marzo 2017.
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
I Profili Fiscali della Gestione del Patrimonio dell’Incapace
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Fascicolo aziendale per l’accesso ai benefici previsti dalle misure del PSR 2007/2013.
Operazioni con soggetti non residenti:
Legge Sviluppo 99/2009 Novità introdotte per le Società Cooperative
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Il progetto di scissione
VII PROGRAMMA QUADRO Il MIUR ed il 7 PQ Programma - IDEAS
Limiti regione Sardegna 2
COMMISSIONE PROBLEMATICHE FISCALI ODCEC DI ANCONA
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
Paola Russillo Area Trasformazione Digitale
costituire una Cooperativa
I termini della ricostruzione di carriera
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)
Lo sportello di Consulenza telematica
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Transcript della presentazione:

Stampa delle scritture contabili Gianluca Cristofori Cristofori & Partners s.s.t.p. – Milano e Verona

Articolo 1, comma 161, Legge Finanziaria per il 2008 L’articolo 7, comma 4-ter, del D.L. n. 357/1994 viene modificato come segue: “A tutti gli effetti di legge, la tenuta di qualsiasi registro contabile con sistemi meccanografici è considerata regolare in difetto di trascrizione su supporti cartacei, nei termini di legge, dei dati relativi all’esercizio [per il quale non siano scaduti i termini per la presentazione delle relative dichiarazioni annuali] per il quale i termini di presentazione delle relative dichiarazioni annuali non siano scaduti da oltre tre mesi, allorquando anche in sede di controlli ed ispezioni gli stessi risultino aggiornati sugli appositi supporti magnetici e vengano stampati contestualmente alla richiesta avanzata dagli organi competenti ed in loro presenza.”

Nell’ipotesi in cui il termine per la presentazione delle dichiarazioni fiscali coincida con il 31 luglio, il termine per la stampa dei registri contabili viene a scadere il 31 ottobre, uniformando tale scadenza con quella prevista per la sottoscrizione dell’inventario (articolo 2217, terzo comma, C.C.)