Capitale, interesse, reddito

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Matematica finanziaria
Advertisements

1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
VETTORI: DEFINIZIONI Se ad una grandezza fisica G si associa una direzione ed un verso si parla di vettori: ✔ Le grandezze fisiche possono essere di due.
Formulario di geometria Analitica Argomento: Punti e Rette Di Chan Yi 3°O a.s. 2009/2010.
Indici di Posizione Giulio Vidotto Raffaele Cioffi.
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
I primi elementi della geometria
Finanza Aziendale prof. Luca Piras
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
La Valutazione delle aziende
Definizione di logaritmo
Piano cartesiano e retta
FINANZA AZIENDALE ESERCITAZIONE 3.
Come si misurano gli angoli
Altri criteri di valutazione degli investimenti
1 L’equazione dell’iperbole
MISURAZIONE DELLA FACCIATA DELL ' ITIS CASTELLI
Le potenze ad esponente reale
Intensità corrente MASSIMA
Le rendite.
L’offerta individuale di lavoro
Come si misurano gli angoli
MATEMATICA IV.
La costruzione della funzione IS (Hicks, 1937)
I calcoli finanziari: l’interesse
Interesse, sconto, montante e valore attuale
Soluzione di problemi di qdm
Interesse, sconto, montante e valore attuale
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria
Come si misurano gli angoli
Quadrilateri Rettangolo.
L’equazione dell’ellisse
Il tasso di cambio € D/O di $ D = domanda di $ (importatori europei)
Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)
Imposta progressiva continua
L’offerta individuale di lavoro
Volpetti Maura e Brida Federica
SCIENZA DELLE FINANZE La curva di Laffer T T* T4 T2 T3 T1 0% t1 t2 t4
Corso di Finanza Aziendale
La domanda di moneta speculativa
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Funzione keynesiana del consumo
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Ricavi totali, medi marginali
Curve di indifferenza Y X U4 U3 U2 A U1 c Y1 Y0 b U5 U6 X0 X1 Economia
Produttività di un fattore
Produttività di un fattore
L’equilibrio economico generale
Equilibrio del reddito nazionale
Ricavi totali, medi marginali
Reddito, bilancio e prezzi relativi
Funzioni e variabili - 1 Y X E A D C B 45° Economia
Funzione prezzo – consumo e domanda
La forma giuridica delle imprese registrate
Costi totali, medi, marginali
L’equilibrio del consumatore
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
. . . Isoquanti ed equilibrio del produttore K SE2 R 45° A SE1 E B I3
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate governance
Imposta sul reddito ed imposta sul patrimonio (Benini)
Elementi base di Matematica Finanziaria ed applicazione pratica
Reddito, bilancio e prezzi relativi
LA PARABOLA Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
La costruzione della funzione IS
Transcript della presentazione:

Capitale, interesse, reddito Economia Capitale, interesse, reddito Le formule che collegano capitale (K, uno stock), reddito di capitale (R, un flusso) e tasso (%) d’interesse (r) sono: R = rK r = R/K K= R/r Nel grafico si riportano il valore capitale K sulle ordinate ed il reddito di capitale R sulle ascisse Il tasso d’interesse r si rappresenta con il rapporto R/K, visualizzato con l’angolo α che indica l’inclinazione del segmento a K Un aumento del tasso d’interesse da α a β corrisponde al movimento da a a b Costruendo il rettangolo 0K1cRα si ha la diagonale 0c che forma un angolo α con l’asse delle ordinate c K1 Dato un reddito Rn si può ottenere il corrispondente Kn se è dato α: nel grafico Kn = Rn/α Se un capitale K è prestato ad un interesse annuale r: α dopo un anno diventa K + rk = K(1+ r) dopo due anni diventa K(1+ r)+ rK(1+r) = K (1+r)2 β dopo tre anni diventa K (1+r)2 + rK(1+r)2 = K(1+r)3 dopo n anni diventa K(1+r)n Kn Conoscendo il valore Vn dell’anno n Vn = K(1+r)n si può calcolare il VALORE ATTUALE di Vn dalla formula, dove K è un’incognita: K = Vn che è l’operazione di attualizzazione di (1+r)n un valore futuro Vn α b a Rn Rα Rβ R