FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Advertisements

COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 3
FIGURE GEOMETRICHE INSCRITTE NELLA CIRCONFERENZA 1
Mobile: è una soluzione con solventi organici che scorrono senza mescolarsi su un altra fase stazionaria trascinando le molecole di soluti con velocità
La simmetria in Matematica
Introduzione alle equazioni
PUZZLE GEOMETRICI Elena Martelli
LE COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 2
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 4
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 5
FIGURE GEOMETRICHE INSCRITTE NELLA CIRCONFERENZA 2
Test della differenza tra le medie di due popolazioni
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
TEOREMA DI PITAGORA.
La struttura modulare Il modulo La struttura modulare lineare
Quesito C Esame di Stato del 2001 Considerazioni iniziali: 1.Dando una prima occhiata alle coordinate, si nota che il disegno su foglio A4 dovrebbe essere.
La piastra metallica P della figura e’ circolare ed ha raggio 2R
LE COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 2
LE COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 2
Assonometria isometrica di un parallelepipedo
Specchi e Simmetrie.
FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Misura di una quantità fisica
Possibili percorsi di sperimentazione
FIGURE GEOMETRICHE 1.
Rapporto incrementale Calcolare il rapporto incrementale.
INS.TE FERRARI SARA A.S. 2013/2014 CLASSE 2 A.S. 2014/2015 CLASSE 3.
Dal grafico risalire alle caratteristiche della funzione
@ Forma Un secondo dato di fatto inevitabile è il limite esterno del punto, che determina la sua forma esterna. Se pensato in astratto o immaginato, il.
Le frazioni 1 Gianni Bianciardi (2009/2010). L'unità frazionaria Disegniamo un quadrato. intero Questo è un quadrato intero, quello che per noi sarà l'unità,
Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece ha lasciato.
LE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE
SICILIA IN SCALA. Procedimento... 1.Abbiamo disegnato la Sicilia sulla carta millimetrata e su un foglio del quaderno a quadretti 2.Abbiamo delimitato.
La rappresentazione matematica delle leggi fisiche
CHIARO SCURO A MATITA su fondo a zentangle.
PROGETTO: DAL QUADRO DI KANDINSKY : “ QUADRATI CON CERCHI CONCENTRICI “ AL RACCONTO : “ELMER L’ ELEFANTE “ PERIODO: OTTOBRE/DICEMBRE 2015 CADENZA: 3 VOLTE.
GEOMETRIA.
I. C. “PIETRO GIANNONE SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO A.S. 2016/2017
Tangram Il tangram è un antico gioco di origine cinese, ottenuto scomponendo un quadrato in sette parti dette tan: un quadrato, un romboide, e cinque.
LEONARDO DA VINCI.
LA SCUOLA PITAGORICA.
Prof.ssa Carolina Sementa
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
OGGETTI IN SIMMETRIA.
ESERCIZI CON LE ISOMETRIE
La somma degli angoli interni di un triangolo misura 180°
Esercizi.
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
BIGLIE A TECNICA MISTA.
Formazione docenti – LIM
‘COSTRUISCO E IMPARO CON LE FORME’
I movimenti e la congruenza
INCONTRO CON LA MATEMATICA IN MEMORIA DI CLARA BOZZOLO
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
7 PICCOLE FIGURE GEOMETRICHE “le 7 pietre della saggezza”
Modulo n. 1 LINGUAGGIO VISUALE E COMUNICAZIONE Modulo n. 2
M a.
L’area delle figure piane
I partecipanti imparano tutto sul dado.
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 4
Laboratorio di didattica della matematica
La diagonale del parallelepipedo:
VERIFICHE.
Ma... la matematica è una magia?
Polaris office su asus Eee
Pixel Art Classe 5^ A Ottobre 2018.
Transcript della presentazione:

FIGURE GEOMETRICHE a simmetria radiale: IL QUADRATO

ESEGUITE LA SQUADRATURA DEL FOGLIO E DIVIDETELO IN QUATTRO PARTI UGUALI

LASCIATE 1 cm DI SPAZIO IN BASSO PER SCRIVERE IL TESTO DELL’ ESERCIZIO

1 cm 1 cm

PREPARATEVI A SCRIVERE IL TESTO CHE VI VERRA’ DETTATO NELLO SPAZIO CHE AVETE LASCIATO

2 r = 10,00 cm 5 7 O 3 1 8 6 apertura 4,50 cm 4 DISEGNI GEOMETRICI A SIMMETRIA RADIALE: IL QUADRATO

2 3 11 1 4 9 10 8 5 12 7 6 DISEGNI GEOMETRICI A SIMMETRIA RADIALE: IL QUADRATO

COLORATE IL DISEGNO CON I COLORI A MATITA

DISEGNI GEOMETRICI A SIMMETRIA RADIALE: IL QUADRATO