Nobel Prize in Chemistry 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I recettori a sette domini transmembrana
Advertisements

SEGNALAZIONE CELLULARE
Co.
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Biosegnalazione.
Ciclo cellulare.
Regolazione dell’espressione genica
Effettori di G proteine
Una cellula può ricevere informazione da varie strutture
Processi regolati dal sistema endocrino
Sistema endocrino ghiandole ormoni
Meccanismo ionico dei potenziali postsinaptici
CONTROLLO DEL METABOLISMO.
Comunicazione Cellulare
ADATTAMENTO Processo con il quale popolazioni si evolvono e si adattano alle condizioni ambientali nel corso di generazioni Una caratteristica strutturale,
RECETTORI “Corpora non agunt nisi fixata” (P. Ehrlich) Le cellule distanti tra loro comunicano attraverso molecole (MEDIATORI o NEUROTRASMETTITORI)
RECETTORI: CLASSI E TIPOLOGIE
Recettori accoppiati a proteine G trimeriche (II)
Recettori accoppiati a proteine G trimeriche (II).
Studio biochimico dell’attivazione dei recettori
Comunicazione tra cellule
La segnalazione intercellulare
Azioni del Sistema Nervoso Autonomo sul Cuore Sede/Funzione SNA Simpatico SNA Parasimpatico (adrenergico) (colinergico,muscarinico) gittata.
La segnalazione intercellulare
Curve dose-risposta L’affinità per il recettore è solo uno dei fattori che influenza la risposta. .                                                                                                                                       
La segnalazione intercellulare
bio. unipd
Regolazione della traduzione generale specifica.
MODULAZIONE delle RISPOSTE RECETTORIALI
CONTROLLO DEL METABOLISMO
Corso di Laurea in INFERMIERISTICA C.I Scienze Medico Chirurgiche
Meccanismo d’azione degli ormoni.
Il neurone utilizza per condurre informazioni rapidamente per lunga distanze segnali elettrici.
Potassium Channel Structure The  subunit is formed from 6 transmembrane segments and is associated with a regulatory  subunit. Four  subunits.
Comunicazione intercellulare
Diversi tipi di recettore - effettore
Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
Comunicazione Cellulare S. Beninati. Trasduzione del segnale in tutti i metazoi o organismi pluricellulari, una complessa rete di comunicazione tra cellule.
? Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
*. ENERGIA ED ENZIMI ENERGIA ED ENZIMI Energia ed Enzimi SISTEMI Gruppi di molecole che reagiscono AMBIENTE Ogni cosa al di fuori del sistema.
Gli Enzimi  La maggior parte degli enzimi sono proteine Le proteine sono particolarmente efficienti nel legare una grande varietà di molecol e  Gli enzimi.
Sintesi delle proteine
Fisiopatologia delle iperlipoproteine
La regolazione mediante fosforilazione o altre modificazioni di molecole interviene in moltissime attività cellulari.
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Bersagli molecolari dei farmaci
Comunicazione intercellulare
SISTEMA ADRENERGICO. SISTEMA ADRENERGICO.
Il flusso dell’informazione nella cellula
Comunicazione cellulare
RECETTORI.
Bersagli molecolari dei farmaci
I recettori a tirosin chinasi
La comunicazione fra le cellule: Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale.
Regolazione della traduzione
RECETTORE Definizione: struttura capace di riconoscere, legare uno specifico messaggero e modificarsi in modo da generare una risposta biologica.
Meccanismi di regolazione dell’attività enzimatica
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
Il AMPc regola l’attivita’ di proteine cellulari in
Comunicazione Cellulare
RIEA – trasduzione del segnale
IL SANGUE.
F L’acuità visiva è bassa a livello della fovea e alta in periferia della retina. F I canali del Na+ del segmento esterno del bastoncello si chiudono.
IL PANCREAS ENDOCRINO.
Canali Na+ voltaggio-dipendenti
ENZIMI TRASPORTATORI RECETTORI “Il recettore è un componente macromolecolare di una cellula capace di riconoscere un “ligando”(endogeno/farmaco),
Risposta precoce e tardiva ai farmaci
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
Regolazione della traduzione negli eucarioti
Le ghiandole endocrine
Transcript della presentazione:

Nobel Prize in Chemistry 2012 Brian K. Kobilka Robert J. Lefkowitz

Classification scheme of GPCRs, based on sequence homology and functional similarity: Class A (Rhodopsin-like) Class B (Duodenal secretin receptor family) Class C (Metabotropic glutamate receptor-like) Others (D,E,F) [Cyclic AMP receptors, Adhesion (33), Frizzled (11), Taste type-2 (25), unclassified (23)]

Esistono quattro classi di proteine G: Le proteine G appartengono alla superfamiglia di GTPasi. Possiamo distinguere due classi di GTPasi: le GTPasi monomeriche e le proteine G eterotrimeriche (αβγ) (tre subunità proteiche). Queste proteine sono direttamente associate a recettori di membrana, conosciuti come recettori a serpentina. Nello stato inattivo, la subunità α lega GDP , strettamente legata al complesso βγ. Il legame di una molecola segnale con il recettore ne provoca un'alterazione conformazionale, determinando una dissociazione della subunità α dal complesso βγ, per sostituire poi il GDP legato con un GTP , assumendo così lo stato attivo. Entrambe le unità possono interagire con proteine bersaglio, come canali ionici oppure enzimi, quali adenilciclasi, fosfolipasi, fosfodiesterasi. Esistono quattro classi di proteine G: - Gs: attivano l'adenilato ciclasi, quindi la sintesi dell'AMP ciclico (cAMP); - Gi: inibiscono l'adenilato ciclasi; - Gq: attivano le fosfolipasi; - Gt: attiva la cGMP fosfodiesterasi

Meccanismo semplificato dei recettori accoppiati a proteine G

Crystal structure of the β1-adrenergic receptor. Adiponectin receptor is orientated oppositely.

2000, crystal structure of bovine rhodopsin Receptor G-protein-coupled receptor signaling complex. Crystal structure of activated β-2 adrenergic receptor Gα Gβ Gγ

Cartoon of a G-protein coupled receptor in the plasma membrane with 7 α-helical segments

α α Ciclo di una proteina G Regolazione dell’attività di un recettore enzimatico mediate fosforilazione

Ciclo di attivazione delle proteine G eterotrimeriche

B A Adrenalina Glucagone Acetilcolina Endorfine Oppiacei Bradichinina Luce Sostanze olfattive Bradichinina Vasopressina Acetilcolina Fattori di crescita Antigeni Trasduzione intracellulare del segnale ad opera di recettori accoppiati a proteine G

Fosforilazione e desensibilizzazione omologa dei recettori accoppiati a proteine G GRK = G protein Receptor Kinase

GPCRs can signal through both G-protein and arrestin pathway. Rodhopsin system; β-adrenergic system (adrenaline).

Desensibilizzazione eterologa (cAMP) dei recettori accoppiati a proteine G

α