SCIENZA DELLE FINANZE La curva di Laffer T T* T4 T2 T3 T1 0% t1 t2 t4

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definizioni.
Advertisements

IL DIAGRAMMA DI REDDITIVITÀ E IL BREAK EVEN POINT
1 Giulio Greco ANALISI DELLA REDDITIVITA’ E LEVA FINANZIARIA.
Offerta di lavoro e ottima imposta sul reddito Rielaborazione cap 14 (par ) e 15(par)
Le decisioni di risparmio
Economia politica Lezione 12
ruolo dello stato: le imposte
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Definizione di logaritmo
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Lezione 5 Fluttuazioni economiche e teoria della Domanda e dell’Offerta Aggregata Il ciclo economico e le sue spiegazioni La domanda aggregata e le sue.
Scheda e curva di offerta
Lezioni di Scienza delle finanze
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
L’offerta individuale di lavoro
OGGETTI IN SIMMETRIA.
ECCO FATTO.
SCIENZA DELLE FINANZE RD RI
Funzione di Epidemiologia e promozione della salute
Scelte di consumo curva di domanda
Lezioni di Scienza delle finanze
Esercitazione 8 Economia Politica - Terracina
Esercitazione 4 Economia Politica - Terracina
Traslazione in regime di monopolio
MATEMATICA alle Superiori
PRIMA PAGINA LA VETRINA DEL QUOTIDIANO
Amnistia fiscale cantonale per le persone fisiche e giuridiche
Il tasso di cambio € D/O di $ D = domanda di $ (importatori europei)
Imposta progressiva continua
La rimozione di un’imposta fissa sul reddito di lavoro
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Il gettito di un’imposta specifica
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
ALIQUOTE IRPEF 01/01/2019 ALIQUOTE IRPEF Uso Intero/Esterno Livello
La retta di bilancio, imposte e sussidi
Le funzioni DA ed OA: la politica economica
Il modello di beni pubblici di LINDAHL (1901)
L’offerta individuale di lavoro
IS - LM: Politica economica restrittiva
Capitale, interesse, reddito
Diagrammi Di Bode Prof. Laura Giarré
Tassazione ed efficienza
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
La regola dell’elasticità inversa
La curva di Phillips % dW W dP P % U0 U PH U2 U1 Economia dP” P dP’ P
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di Ramsey (1927) p f q0 q qm qf
La funzione di consumo e risparmio nel ‘ciclo vitale’
Traslazione in regime di monopolio
Ricavi totali, medi marginali
Oligopolio e mark up p c p = c + mc = c(1+m) p2 p1 d3 d2 d1 q1 q2 qc
La rimozione di un’imposta progressiva sul reddito di lavoro
Curve di indifferenza Y X U4 U3 U2 A U1 c Y1 Y0 b U5 U6 X0 X1 Economia
Produttività di un fattore
Produttività di un fattore
L’equilibrio in concorrenza perfetta
Equilibrio del reddito nazionale
Ricavi totali, medi marginali
Funzione prezzo – consumo e domanda
Le curve di Engel q R Economia
La Politica tributaria
Costi totali, medi, marginali
Integrale Definito Integrale Indefinito Integrale Definito
L’equilibrio del consumatore
Le funzioni DA e OA P Y OA DA PE
. . . Isoquanti ed equilibrio del produttore K SE2 R 45° A SE1 E B I3
SCIENZA DELLE FINANZE La regola di votazione ‘ottima’ ed i costi delle votazioni Nel grafico si riportano: sulle ordinate i costi delle regole di votazione.
Imposta sul reddito ed imposta sul patrimonio (Benini)
Reddito, bilancio e prezzi relativi
Imposta diretta, domanda e perdita di benessere
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
Transcript della presentazione:

SCIENZA DELLE FINANZE La curva di Laffer T T* T4 T2 T3 T1 0% t1 t2 t4 La curva di Laffer illustra il apporto tra gettito T ed aliquota t applicata sul reddito di lavoro Nel grafico si riporta il gettito T sulle ordinate e l’aliquota t sulle ascisse Esiste una relazione T =f(t) con la forma della curva indicata T La curva di Laffer parte da 0 (con t = 0% il gettito è pure di 0), sale fino ad un massimo e poi scende fino a 0 con un’aliquota del 100% (nessuno produce reddito se questo è tassato al 100%) Il massimo gettito T* è dato da un’aliquota t* A sinistra di t* è possibile aumentare T aumentando l’aliquota: passando da t1 a t2 il gettito aumenta da T1 a T2 T* T4 Nella parte a destra di t* non è possibile aumentare il gettito aumentando le aliquote T2 Riducendo l’aliquota da t3 a t4 il gettito aumenta da T3 a T4 T3 T1 La ragione è data dal fatto che aliquote eccessive (> t*) disincentivano il lavoro e riducono il reddito di lavoro 0% t1 t2 t4 t3 t* 100% t (%)