Tecnico dei Servizi di Animazione Turistico-Sportiva e del Tempo Libero Opportunità e modalità per la prosecuzione del percorso formativo dopo il diploma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sistema di istruzione Sistema di istruzione e formazione professionale
Advertisements

IFTS e ITS.
DIREZIONE GENERALE PER LISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE E PER I RAPPORTI CON I SISTEMI FORMATIVI DELLE REGIONI A.S PERCORSI.
ER È UN GRANDE ALBERO.. ER È UN GRANDE ALBERO.
“Lavori in corso” per la costruzione del sistema nazionale di certificazione delle competenze aggiornamento al settembre 2013.
Saper “progettare” Riconoscersi ed accettarsi Fare esperienza Comunicare PER FAVORIRE IL PROCESSO ORIENTATIVO …
HO DECISO DI ISCRIVERMI ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO MI VIENE CHIESTO DI SCEGLIERE RIGUARDO A: ● seconda lingua straniera ● qualifica professionale regionale.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 1
1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
ATTESTA Il nuovo sistema informativo regionale a supporto del processo di attestazione delle competenze 1.
Mercato del Lavoro ITS IFTS FS RETE POLITECNICA Licei Istituti Tecnici Istituti Professionali IeFP PERCORSI TRIENNALI A QUALIFICA Diploma professionale.
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
Che cos’è l’IeFP? L’IeFP è il risultato di un importante processo di riforma che ha interessato, a partire dagli anni ’90, i sistemi dell’istruzione e.
Seminario sulla tutela della proprietà intellettuale in fiera
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Il sistema duale lombardo tra sperimentazione e sviluppo
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Il sistema di Istruzione e formazione professionale Quadro generale e stato di attuazione Novembre 2014.
Una scuola, tante scuole!
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
KAIZEN.
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
L’ESPERIENZA TRENTINA DI SWORD
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
BANDO ASSET PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE
“Non c’è solo l’università!”
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
Situazione attività e azioni Artigianelli Torino
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITO
Orientamento post Diploma
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Percorso di orientamento
Liceo Scientifico Marinelli 2 marzo 2018
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
INTRODUZIONE ALL’ECONOMIA AZIENDALE
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Passaggi ed esami integrativi
Come cambia il nuovo esame di stato
Piani istituzionali di lavoro, stato dell’arte
IFOA.
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
L’APPRENDISTATO NEL XII RAPPORTO DI MONITORAGGIO
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
Direzione Generale del Veneto
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Il mio percorso di orientamento
RETE " FIBRA 4.0" INDUSTRIA E ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY
La riforma dei percorsi di Istruzione Professionale
Innovazione, Competitività, Opportunità e Inclusione
DALLA REVISIONE DEI PERCORSI ALLA SUSSIDARIETA’
Esame di Stato La normativa.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
Transcript della presentazione:

Tecnico dei Servizi di Animazione Turistico-Sportiva e del Tempo Libero Opportunità e modalità per la prosecuzione del percorso formativo dopo il diploma professionale

Quali opportunità? Conseguimento del diploma statale di Istruzione Professionale (Dlg. 61/2017, D.M. 427 22 maggio 2018; D.M. 17 settembre 2018) Proseguimento del percorso formativo nell’Istruzione e Formazione Tecnica superiore regionale (IFTS, ITS)

Una precisazione preliminare: il concetto di FILIERA Codici ATECO (classificazione delle attività economiche) e Istat-NUP (nomenclatura e classificazione delle attività professionali e titoli correlati (D.M. 7 febbraio 2013) IeFP-IP-IFTS-ITS

Passaggi IeFP-IP Se in filiera sono maggiori le aree di equivalenza formativa! Nota USR 25 maggio 2018 (conferma quanto previsto nel nostro PTOF) VEDI NOTA VEDI PTOF

Prosecuzione negli IFTS Catalogo 2018/19

Prosecuzione negli ITS Catalogo 2018/19