“IL POTERE DELLA MUSICA”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comunicazione Fondamenti della Musicale a.a LGCaprioli Nel modello eptafonico diatonico costituito dalla nostra scala, si individuano le funzioni.
Advertisements

ONDE SISMICHE ONDE SONORE :
ASSOCIAZIONE CULTURALE AGUAZ L'associazione Aguaz è nata nellestate del 2009 con lintento di creare eventi originali e manifestazioni mirate a coinvolgere.
Basi di dati Prova parziale del 12/01/2009 Possibili soluzioni.
Esame di stato anno 2009 Scuola media maestre pie Tommaso Pacassoni Classe III B Power point.
10 VALIDI MOTIVI PER IMPARARE IL TEDESCO
Lavori di sistemazione di via Ascoli - Massa di Somma (Na) - con costruzione di parcheggio Comune di Massa di Somma.
Ufficio Liturgico diocesano
CONCERTO DI NATALE 17 dicembre 2011
Pëtr Il'ič Čiajkovskij - (Lo Schiaccianoci)..Butterfly...La Poesia delle FarfalleButterfly...La Poesia delle Farfalle..Butterfly...La Poesia delle FarfalleButterfly...La.
SAGGI DI CLASSE. IN RICORDO DI SKRJABIN VENERDI' 17 APRILE, ORE Genova, Conservatorio Niccolò Paganini - Sala dei Concerti.
Friedrich Nietzsche ( )
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
Un anno di teatro al Terragni Macbeth Teatro Strehler dal 18 ottobre al 6 novembre 2016 Franco Branciaroli porta in scena la tragedia "nera" di Shakespeare,
I gradi dell’aggettivo
Titolo della presentazione
CONOSCERE SE STESSI E IL MONDO DEL LAVORO
Martedì 22 marzo 2016 Ore aula A
Patrizia Luna, Lidia Varisco
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
Di Jessica Cinalski Rinforzami d'amore.
Il verde.
CONOSCERE SE STESSI E IL MONDO DEL LAVORO
spunti di riflessione sul paesaggio
L’età classica.
Romanticismo.
Capitolo I Dalla Musica Classica alla Musica Leggera
86th Guggen Visual Concert
Patrizia Luna, Lidia Varisco
CONOSCERE SE STESSI E IL MONDO DEL LAVORO
Progetto: «I LIBRI E LE IDEE» Consegna del libro pop-up a Luca Carboni
La musica è lo strumento che l'uomo adopra per intuire l'universo.
Scena di Simposio: musica e conversazione. Dalla Tomba del tuffatore Scena di Simposio: musica e conversazione. Dalla Tomba del tuffatore. Museo.
SPICCIOLI DI SAPIENZA XLIII.
Titolo della presentazione
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
Una presentazione "ordinata"
DECISION MAKING DECISION MAKING LA SINERGETICA ORGANIZZATIVA
Patrizia Luna, Lidia Varisco
DMITRIJ SHOSTAKOVICH «La musica reale è sempre rivoluzionaria perché cementa i ranghi della gente, li suscita e li porta avanti»
TWEETS DI PAPA FRANCESCO P A C E.
FREDDURE celesti ….
PREGHIERA ALLA VERGINE
spunti di riflessione sul paesaggio
MUSICA MOVIMENTO MUSEO
Titolo della presentazione
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
IL RACCONTO DI FANTASMI
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
VIA CRUCIS immagini tradizionali
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
Beethoven.
Il barocco OPERA E TEATRO MUSICALE
La struttura narrativa di Frankenstein Victor Frankenstein Elizabeth
Dolce sentire come nel mio cuore.
Dalla Terra alla Luna Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud
IL RACCONTO D’AVVENTURA
Rinforzami d'amore Di Jessica Cinalski Composizione: Lulu
VIA CRUCIS con immagini tradizionali
Stazioni della Via Crucis di Lourdes
Se mangi frutta quante porzioni (di circa 150g l’una) al giorno?
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
“È stato un attimo” Realizzazione e poesia : Federico Lombardi
PROPRIETA’ DELLE POTENZE
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Progetto «Di scuola… in scuola» a.s
GESÚ LAVA I PIEDI AI SUOI DISCEPOLI
La fantascienza UNITÀ 3 Navigando
I STAZIONE GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE
EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO
Transcript della presentazione:

“IL POTERE DELLA MUSICA”

Prima scena: SENTIRE LA MUSICA

Prima scena: SENTIRE LA MUSICA (“Totentanz” Listz) Prima scena: SENTIRE LA MUSICA

Prima scena: SENTIRE LA MUSICA (“Totentanz” Listz)

Prima scena: SENTIRE LA MUSICA (“Totentanz” Listz)

MUSICA INCONTRO DI CULTURE Seconda scena: MUSICA INCONTRO DI CULTURE

Terza scena: LA MUSICA UNISCE

“Chiaro di luna” Beethoven Terza scena: LA MUSICA UNISCE “Chiaro di luna” Beethoven

Terza scena: LA MUSICA UNISCE “Chiaro di luna” Beethoven

Terza scena: LA MUSICA UNISCE “Concerto branderburghese n. 5” Bach

Terza scena: LA MUSICA UNISCE “Concerto branderburghese n. 5” Bach

Terza scena: LA MUSICA UNISCE “Concerto branderburghese n. 5” Bach Terza scena: LA MUSICA UNISCE