Distribuzione per stato di occupazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le carriere universitarie degli studenti in matematica a.a. 2001/02 – 2009/10 Seminario interno al Dipartimento di Matematica 11 novembre 2009 Chiara Andrà.
Advertisements

LA MIA IMPRESA IN UN E-BOOK SIAMO USCITI DAL NOSTRO ISTITUTO ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI PROFESSORI E ABBIAMO INTERVISTATO I TITOLARI DELLE AZIENDE DELLA ZONA.
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno.
Dipartimento Studi Socio Sanitari DATANALYSIS Roma, Maggio 2013 Gli Anziani over 75 e le Badanti.
LA STATISTICA. Cenni storici ● In Egitto: si rilevava l'ammontare della popolazione e i vari beni ai fini fiscali; si tenevano elenchi delle famiglie.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
Il trattamento statistico dei dati
L’impatto della salienza percettiva sulla memoria di lavoro
Come scrivere una relazione
7° Convegno internazionale “La ragion gastronomica”
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Evolvo S.r.l..
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Sistema Universitario
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Il trattamento statistico dei dati
Università degli Studi di Teramo – Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari ed Ambientali INDAGINE SULL’ACCETTABILITÀ DEL CONSUMATORE AD OTTENERE.
Jonassen: l’identificazione del problema
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°12 Regressione Logistica: Le ipotesi del modello, la stima del modello.
Classificazione multivariata di scatole ippocampali
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
INFORMATORI E RAPPRESENTANTI
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Associazione italiana sclerosi multipla
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
Esercitazione di Statistica Economica
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Esercitazione di Statistica Economica
La Survey di Sics – Quotidiano Sanità
OBIETTIVI Relazione tra atteggiamenti automatici (IAT)‏ 1) PREGIUDIZIO
Analisi Statistica dei Dati
IL REPORT PASSI.
IL COSTO SOCIALE DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2011
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
Presentazione dei dati sull’attività didattica
GUIDA & SICUREZZA STRADALE
Cosa ci dicono i dati sugli apprendimenti

STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Alcune considerazioni sull’apprendistato
PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA NELL’ISOLA D’ELBA
Espedito Tornincasa Statistica descrittiva vs Statistica inferenziale Introduzione al corso Espedito.
TASSO DI INCIDENZA (STD)
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio-educativi
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
INDAGINE POST-DIPLOMA
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Jonassen: l’identificazione del problema
Classi coinvolte : 3I, 4I LES
La condizione occupazionale dei laureati in agraria e veterinaria in Italia nel Sbocchi professionali e prospettive occupazionali Elaborazioni effettuate.
Associazione tra due variabili
S.Giannoni1, C.Pizzanelli1, C. Pagni1, FS. Giorgi1,
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Interazioni tra v.i.: analisi di moderazione
Statistica e probabilità Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina veterinaria Corso di Laurea in Medicina veterinaria Anno Accademico 2017/2018.
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

Distribuzione per stato di occupazione Fattori che influenzano lo stato di occupazione delle persone con una disabilità: il caso della Sclerosi Multipla Ponzio Michela*, Bezzini Daiana**, Messmer Uccelli Michele*, Pozzi Teresa**, Carli Laura***, Battaglia Mario Alberto** *Area Ricerca Scientifica, Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), Genova; **Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Siena; *** Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche, Politiche e Sociali, Università degli Studi di Siena Introduzione La Sclerosi Multipla (SM) è diagnosticata tra i 15 e i 50 anni quando la persona sta entrando nel mondo del lavoro o è nel momento di prendere decisioni sulle possibilità lavorative. La maggior parte degli studi presenti in letteratura sono focalizzati sull’identificazione dei fattori legati alla malattia, scarsi sono invece i dati generali che descrivono la situazione lavorativa delle persone con SM come l’ambiente lavorativo, i fattori sociali, l’accessibilità del luogo di lavoro, la flessibilità lavorativa, o i fattori legati all’intervento dei servizi preposti sul territorio o del medico competente sul luogo di lavoro. Obiettivo Identificare in Italia i fattori che influenzano l’attività lavorativa nei soggetti con SM analizzando anche variabili, meno studiate, di tipo sociale e personale. Materiali e metodi: i dati sono stati raccolti attraverso un questionario autosomministrato Macro-categorie 1 Aspetti correlati alla SM 2 Ambiente di lavoro 3 Atteggiamenti verso il lavoro 4 Atteggiamenti degli altri nel posto di lavoro 5 Considerazioni economiche 6 Considerazioni personali Per riassumere i dati nelle 6 macro-categorie sono stati costruiti degli score totali ottenuti sommando i valori dei singoli items entro ogni categoria Raggruppati in 6 macro-categorie Tipo di variabili raccolte Demografiche/cliniche Fattori potenzialmente rilevanti in ambito lavorativo Analisi statistica: sono state effettuate analisi univariate tra i due gruppi di soggetti (occupati vs. non occupati) sia per le variabili demografiche/cliniche sia per i fattori potenzialmente rilevanti in ambito lavorativo. Per identificare i possibili predittori dello stato di occupazione è stata eseguita un’analisi di regressione logistica. Nel modello sono state inserite tutte le variabili risultate significative nell’analisi univariata, il modello migliore è stato ottenuto confrontando il modello relativamente più complesso con quello più semplice utilizzando il likelihood ratio test. Risultati Descrizione del campione: il campione è costituito da 234 soggetti reclutati in centri SM e Sezioni dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) in 10 città italiane, l’età media è di 41,4 ±9,8 anni. Distribuzione per stato di occupazione Distribuzione per sesso Analisi univariata: nella tabella sono riportatele variabili risultate dipendenti dallo stato di occupazione. Analisi multivariata: nel grafico sono riportati i predittori dello stato di occupazione. Le differenze tra i due gruppi rispetto a variabili di tipo numerico sono state valutate attraverso i test t di Student o il test di Mann-Whitney, e per le variabili categoriche il test Chi quadro o il test esatto di Fisher Livello più alto di scolarità, una forma meno severa di malattia, migliori condizioni economiche (contratto, stipendio e stabilità economica) e un ambiente di lavoro più comodo e accessibile sono fattori associati ad una maggiore probabilità di essere occupati. Difficoltà nelle attività di vita quotidiana e il proprio atteggiamento ‘negativo’ verso i lavoro come il sentirsi demotivato sono fattori associati con una minore probabilità di essere occupato. La barra di errore rappresenta l’intervallo di confidenza al 95% dell’OR Forma clinica SM: codificata dalla più severa (PP) alla meno severa (benigna) Inabilità vita quotidiana: codificata da nessuna a numero crescente di attività quotidiane in cui il soggetto non è indipendente Conclusioni: questo studio suggerisce come la gestione del lavoro per una persona con SM sia complessa poiché influenzata da fattori di tipo sociale e personale, da difficoltà legate alla malattia oltre che dal livello di istruzione. Queste informazioni possono indirizzare l’intervento dei servizi e consentire un approccio globale del problema. AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, via Operai 40, 16149 Genova