Coefficienti Compton per elementi leggeri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria
Advertisements

Interazione Radiazione - Materia
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
Istituzioni di Fisica Subnucleare A. Bettini 2006 Capitolo 6 QCD
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Radiazioni ionizzanti
Acquisire dimestichezza con il concetto di sezione durto e suo utilizzo nelle leggi di assorbimento delle diverse radiazioni. Messa a punto in termini.
Fisica e Beni Culturali
Fisica e Beni Culturali Lo scopo delle analisi scientifiche, in generale, nel campo dei Beni Culturali non è diretto solo alla tutela, alla conservazione,
Coefficienti Compton per elementi leggeri1 Capitolo 0.
Analisi in aria di un dipinto mediante strumentazione PIXE
1Sonda di elettroni Capitolo 7. 2Confronto fra microscopio elettronico e acceleratore Capitolo 7.
P.A. Mandò Fisica Nucleare e Beni Culturali II
Beam position Potresti dire 2 cose sulle beam chambers usate x il la beam position (La Gabri ha il manuale da cui si può copiare una frasina..) erano comunaue.
Test della differenza tra le medie di due popolazioni
Analisi quantitativa della tecnica xrf prima parte
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
Rappresentazione delle transizioni elettroniche xrf
1Analisi RBS su rocce lunari Capitolo 6. 2Apparato per misure RBS Capitolo 6.
MECCANISMI DI INTERAZIONE DELLE RADIAZIONI
Materiale ad integrazione di quanto contenuto nei libri indicati nella bibliografia. Analisi XRF quantitativa R\C RBS.
PROPRIETA’ TERMICHE TEMPERATURA DI FUSIONE
Laurea Magistrale in Fisica
Apparato sperimentale:
Interazione di particelle cariche pesanti con la materia
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
Rappresentazione delle transizioni elettroniche XRF
Leggi di scala per i coefficienti di assorbimento
1.9Sonda di elettroni Capitolo Confronto fra microscopio elettronico e acceleratore.
Analisi in aria di un dipinto mediante strumentazione PIXE 1.7.
1.8Analisi RBS su rocce lunari. 2.8Apparato per misure RBS.
TRACCIA Time Resolved Aerosol Characterization: Challenging Improvements and Ambitions Sezioni partecipanti: Firenze (LABEC) – Resp. Naz. Genova Milano.
Misure di Stopping Power di protoni in vari materiali
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
1_LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI DA COSTRUZIONE
Il problema della sformabilità
Curva s – e Spostamenti permanenti di atomi
Re-writing nuclear physics textbooks: an experimental view
L'ENERGIA.
Esperimento Curve di Landau
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Studio delle collisioni 6,7Li+64Zn attorno alla barriera Coulombiana
4 CAPITOLO La struttura atomica Indice 1 La carica elettrica
Misure di Stopping Power di particelle alfa in vari materiali
Interazione dei gamma I fotoni, a differenza delle particelle cariche, interagiscono con la materia attraverso dei processi «catastrofici», nei quali perdono.
Il legame metallico.
Prime evidenze della presenza di risonanze per la reazione19F(α,p)22Ne ad energie di interesse astrofisico Meeting Notes (11/07/14 17:41) Aggiungere.
"Principi fisici alla base
Capitolo 20 Elettrochimica: Variazioni chimiche e lavoro elettrico.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Analisi qualitativa: spettri di assorbimento nell’UV e nel VIS
Capitolo 8 Configurazione elettronica e periodicità chimica.
Applicazione del fascio di protoni per analisi PIXE
Esistono orbitali atomici con le forme adatte
Modelli stellari omologhi
La struttura dell’atomo
Capitolo 17 Equilibri Acido-Base.
Misura dell’energia del fascio
La velocità in questo tipo di movimento è COSTANTE
Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare
- + Il tasso marginale di sostituzione Y Y X X
Energia di ionizzazione
La struttura dell’atomo
Capitolo 8 Energia potenziale e conservazione dell’energia
9 CAPITOLO Le reazioni chimiche e la stechiometria Indice
Momento di una forza P F H Corpo rigido.
Energia di ionizzazione
Le Camere a Fili Sono rivelatori a gas. In un generico rivelatore a gas una particella carica che attraversa il gas vi rilascia energia ionizzandone gli.
La struttura dell’atomo
Transcript della presentazione:

Coefficienti Compton per elementi leggeri 1.2 Coefficienti Compton per elementi leggeri 1 Coefficienti Compton per elementi leggeri Capitolo 0 1

Traiettoria di uno ione sotto forze repulsive 2.2 b3 b2 b1 ϑ 3 ϑ 2 ϑ 1 2 Traiettoria di uno ione sotto forze repulsive Traiettoria di uno ione sotto forze repulsive Capitolo 0 2

Traiettoria di uno ione sotto forze repulsive 3.2 b ϑ π/2 – ϑ/2 d 3 Traiettoria di uno ione sotto forze repulsive Traiettoria di uno ione sotto forze repulsive Capitolo 0

Schema per il calcolo della perdita di energia 4.2 4 Schema per il calcolo della perdita di energia Schema per il calcolo della perdita di energia Capitolo 0

Intensità del fascio di ioni in funzione dello spessore 5.2 I I0 R X [g/cm2] I 5 Intensità del fascio di ioni in funzione dello spessore I0 I0/2 <R> Res X[g/cm2] Intensità del fascio di ioni in funzione dello spessore Capitolo 0 5

Variazione dell’intensità del fascio con lo spessore 6.2 I I0 <R> Res X -dI/dx 6 Variazione dell’intensità del fascio con lo spessore Variazione dell’intensità del fascio con lo spessore <R> X Capitolo 0 6

7.2 Curva range - energia <R> Δx Efin E0 E ΔE Capitolo 0 7

Sezione d’urto empirica di stopping power 8.2 8 Sezione d’urto empirica di stopping power Sezione d’urto empirica di stopping power Capitolo 0 8

Tecniche di analisi non distruttive 9.2 2÷3 mm assorbimento g NAA 5÷10 μm XRF SEM PIXE PIGE NRA RBS PAA 100÷150 μm R/C (leghe binarie) 300÷400 μm PAA IBA 11 Tecniche di analisi non distruttive con metodi di Fisica Atomica e Nucleare Tecniche di analisi non distruttive con metodi di Fisica Atomica e Nucleare Capitolo 0

Analisi XRF: rappresentazione qualitativa 10.2 Analisi XRF: rappresentazione qualitativa 9 Rappresentazione qualitativa per XRF Capitolo 0

Analisi PIXE: rappresentazione qualitativa 11.2 Analisi PIXE: rappresentazione qualitativa 10 Rappresentazione qualitativa per PIXE Capitolo 0 11