Corsi di Laurea in Biotecnologie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Advertisements

Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015 Corso di Studi in FISICA Padova, Febbraio 2015.
CATALOGO CORSI E SERVIZI 2017
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Presentazione progetti PLS 2016–2017 Ottavio G
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Scienze Economiche e Statistiche
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
Candidati Statistica con punteggio <13:
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di Dati 1 in eLearning C
scegli con noi il tuo domani
Presentazione delle attività sperimentate
Esercitazione Modello ER 1
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
AlmaMathematica vuole sostenere la preparazione degli studenti che devono assolvere gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in matematica AlmaMathematica.
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
Statistica Aziendale Tutti i fenomeni aziendali che si prestano ad analisi statistica dovrebbero rientrare, anche se in modo non esclusivo, nell’ambito.
Classe 1 Sportivo Collegio Castelli
Paolo Sartori Dipartimento di Fisica Università degli studi di Padova
Excel 1 - Introduzione.
Università degli Studi di Ferrara
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Frequenza di fallimento della terapia di prima linea basata su INI vs
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Un albero di Natale molto…particolare.
Intervista al genio della porta accanto.
il problema dei problemi
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Prof. ing. Almerinda Di Benedetto
Esercitazione di Statistica Economica
Riunione Senato Accademico
Esercitazione di Statistica Economica
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
Tempistica: CLASSE PRIMA.
Laboratorio di didattica
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Confronto tra rappresentazioni di percorsi nella griglia 10×10
Corsi di Laurea in Biotecnologie
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
SOP, POS e cammino critico
Circuiti combinatori Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Excel 3 - le funzioni.
Indica la sede dove stai donando
Parti interne del computer
LE PARTI INTERNE DEL COMPUTER
Introduzione a Logisim
Moltiplicazione e ALU Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Macchine a stati finiti
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani febbraio
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Transcript della presentazione:

Corsi di Laurea in Biotecnologie (primo anno interfacoltà) Corso integrato di Matematica, Informatica e Statistica Informatica di base Linea 1 Daniela Besozzi Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano

Informatica di base – Linea 1 Esercizio di Natale Informatica di base – Linea 1

Prima parte Un esercizio completo Informatica di base – Linea 1

Testo dell’esercizio (1) Per non dimenticarsi di nessun bambino, Babbo Natale ha memorizzato in un database tutti i dati di tutti i bambini del mondo Nello stesso database ha anche memorizzato, per ogni bambino, le richieste dei regali Nel database sono inoltre memorizzati altri dati come, ad esempio, i nomi degli elfi che producono i giochi Informatica di base – Linea 1

Testo dell’esercizio (2) Durante una discussione con la Befana, Babbo Natale ha sostenuto che i bambini di Milano sono più viziati di quelli di Torino la Befana non era d’accordo e i due hanno fatto una sfida Ora Babbo Natale vuole analizzare il suo database per capire se i bambini che abitano in provincia di Milano sono più o meno viziati di quelli che abitano in provincia di Torino Informatica di base – Linea 1

Testo dell’esecizio (3) Aiuta Babbo Natale a confrontare le richieste dei bambini di Milano con quelle dei bambini di Torino Chi ha ragione: Babbo Natale o la Befana? Informatica di base – Linea 1

Informatica di base – Linea 1 Attenzione Scarica il database (EsDB4.odb) dal sito del corso: estrai solo i dati che ti servono e poi analizzali su un foglio di calcolo (riguarda le raccomandazioni del laboratorio n.9) Per chiare questioni pratiche la base di dati che ti viene fornita contiene un numero ridotto di dati: ricorda di svolgere ogni operazione automaticamente (e non a mano!), in modo che sia applicabile anche nel caso in cui il numero di dati sia molto grande ricorda che durante l’esame vi verrà fornita una base di dati con un gran numero di dati Informatica di base – Linea 1

Seconda parte Query aggiuntive Informatica di base – Linea 1

Informatica di base – Linea 1 Altre query su EsDB4 Per esercitarti ulteriormente sull’esecuzione delle query, svolgi anche le seguenti ricerche (senza analisi successiva dei dati estratti su un foglio di calcolo): nn Informatica di base – Linea 1