MERCINTRENO Roma, 26 settembre 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione Agenzia Avvio delle Attività. Princìpi Utilizzare, come riferimento, larticolazione in Settori ed Uffici come da Schema di Regolamento.
Advertisements

AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE istituita con d. lgs
SISTEMA PEGASUS PRESENTAZIONE
La costruzione di un sito web
Infrastrutture Lombarde al collasso: problemi,soluzioni e prospettive Intervento di Giuseppe Fontana, Presidente di Confindustria Lombardia Milano 30 gennaio.
IL RIORDINO NORMATIVO:
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
Comitato Europeo per la Normazione. Il è cosituito da: un sistema per gestire processi formali suddiviso fra: un sistema per gestire processi formali.
LE LINEE GUIDA PER I SISTEMI TRAM - TRENO
La formazione della gente di mare in prospettiva europea:
L’Unità italiana di Eurydice: servizi e prodotti per i decisori politici Massimo Radiciotti Direttore dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia.
Conferenza internazionale Da Kyoto a Lisbona con il dialogo sociale. Imprese, sindacati e istituzioni per lo sviluppo sostenibile Firenze, 29 e 30 aprile.
B-Le norme e la certificazione
Roma, 13 settembre 2011 Analisi sull’Industria Ferroviaria.
Roma, 13 settembre 2011 Analisi Settore Segnalamento & Tlc.
18 MAGGIO 2005 Il futuro dell'energia e l'opzione nucleare ANIE – Associazione Energia Mercoledi’, 18 maggio Convegno.
I SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' Introduzione alla qualità.
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
Analisi Settore Elettrificazione Roma, 13 settembre 2011.
Direttiva Prodotti da Costruzione (CPD) e Legislazione nazionale Padova 06/04/2005.
Settore amministrazione, affari legali e finanza
XXXI^ Assemblea Federale 2016
TITOLO MEMORIA Nome e Cognome Autore 1 Nome e Cognome Autore 2
Convegno “Sicurezza in ascensore”
IL PROCESSO DEL LAVORO TELEMATICO
Assemblea Annuale dei Soci AIDB Trieste, 18 giugno 2009
Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015
CONFERENZA STAMPA Massimo Carboniero
Settore amministrazione, affari legali e finanza
CREMONA 20 marzo 2010.
Presidente AssoAscensori
Apertura del convegno e benvenuto
10.00 Relazione Segretario Generale uscente Rita Bontempo
I SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
Analisi Settore Materiale Rotabile
Roma, 15 giugno 2017 Workshop I PROCEDIMENTI DI AUTORIZZAZIONE DI MESSA IN SERVIZIO PER I SOTTOSISTEMI STRUTTUALI DI TERRA.
1° Comitato Transfrontaliero Presentazione CISPEL
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
Lorenza Franzino Presidente
Centro Ambrosiano di Solidarietà - Struttura Organizzativa
Convention Federazione Moda Italia Bologna, novembre 2017
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV

AUTISTI DI TIR – NAZIONALITA’ RUMENA
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
Bacino di Rimini Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
SISTEMI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI
Il ruolo dei Distretti ed Aree Industriali
Ing. Roberto Corradini Segretario Generale ANACAM
CONVEGNO FEDERMOTORIZZAZIONE
AZIENDE GESTIONE RIFIUTI
EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
CONI E CIO.
La Farnesina e il ruolo di Ambasciate e Consolati
Una road map per la mobilità sostenibile
Il movimento di CR struttura
Assemblea - Incontro di studio 8 GIUGNO 2018 ore 9.00 – 14:00
IATA - DGR Classe 12 Destinatari
Corso di formazione per personale che effettua ispezioni dei veicoli
Organigramma ANSF Direttore Ing. Marco D’Onofrio OIV
Organigramma ANSF Direttore Ing. Marco D’Onofrio OIV
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Organigramma ANSF Direttore OIV (in corso di nomina)*
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
Progetto di aggregazione ATM e GTT
Paolo Balistreri Segretario Generale Confindustria Piemonte
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Transcript della presentazione:

MERCINTRENO Roma, 26 settembre 2017 ASSIFER Associazione Industrie Ferroviarie Federazione ANIE – Confindustria

ASSIFER Materiale Rotabile Segnalamento & Tlc Elettrificazione L’Associazione rappresenta le aziende che operano in Italia nel settore del trasporto ferroviario e del trasporto pubblico urbano elettrificato (metro, tram, filobus), per la costruzione di veicoli, componenti e sistemi per i settori Materiale Rotabile Segnalamento & Tlc Elettrificazione

ASSIFER L’Associazione intrattiene costanti rapporti con: principali committenti (in particolare il gruppo FSI) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) Istituzioni Europee (UNIFE, Associazioni delle Industrie Ferroviarie Europee) Sedi tecnico normative a livello nazionale e internazionale (CEI, UNI, CENELEC, CEN, IEC, ISO) Altre Associazioni di categoria del settore

ASSIFER I NUMERI DEL 2016 100 aziende associate 14.000 addetti 4,0 miliardi di € di fatturato (72% MR – 20% SGN – 8% TE) 1,0 miliardo di € di export 4% l’incidenza della spesa in R&S sul fatturato

Michele Viale - Luigi Corradi ORGANI e STRUTTURA ASSEMBLEA DEI SOCI COMITATO DIRETTIVO Presidente Maurizio Manfellotto Vice Presidenti Michele Viale - Luigi Corradi SEGRETARIO Marco Galimberti SEGRETARIO TECNICO Gianosvaldo Fadin

Federazione ANIE – Confindustria ASSIFER - Associazione Industrie Ferroviarie Federazione ANIE – Confindustria Web Site ASSIFER: www.assifer.anie.it Web Site ANIE: www.anie.it Sede di Milano Ufficio di Firenze Viale Vincenzo Lancetti, 43 Via Valfonda, 9 20158 Milano 50123 Firenze Tel. 02.3264262 / 303 Tel. 055.2707315 E-mail: assifer@anie.it E-mail: assifer-firenze@anie.it