LA CHIESA ALL’EPOCA DI PAPA INNOCENZO III

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Eresie Sec. XI-XIV.
Advertisements

Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
La riforma della Chiesa
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
Chiesa e Impero La lotta per le investiture
Tra il 1000 e il 1300 in Europa si registrò la costruzione di numerosissimi nuovi edifici religiosi (cattedrali se si trattava di chiese vescovili ):
IL PAPATO. “PAPA” Dal greco “papas”, padre, utilizzato nel linguaggio infantile Nei secoli III e IV il titolo era dato ai vescovi quale espressione di.
LE CROCIATE. COSA SONO I PELLEGRINAGGI? VIAGGI VERSO SANTUARI E LUOGHI SACRI SPARSI IN EUROPA PER CHIEDERE PERDONO O AIUTO E PER RINGRAZIOARE DIO ROMA,
LA CHIESA DELLE ORIGINI SI DIVIDE... RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 5A PRIMARIA SORAGNA A.S
LA FINE DEI POTERI UNIVERSALI PAPATO IMPERO.
CHIESA E IMPERO (LA RIFORMA ECCLESIASTICA, SCISMA D’ORIENTE, LA LOTTA PER LE INVESTITURE), L’ISLAM (TURCHI, LE CROCIATE) CRISTIANITÀ E MONDO ARABO (X-XI.
LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI I Comuni italiani avevano potuto affermarsi e diventare indipendenti grazie all'indebolimento del potere dell'imperatore,
CONCILIO DI COSTANZA. Il Concilio durò dal 1414 al Venne convocato dall’imperatore romano Sigismondo per porre fine allo Scisma d’Occidente.
La Controriforma e le guerre di religione
Le religioni riformate
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
ORDINAZIONE - INDICE I CAPI SCHEMA ORDINAZIONE VIRTÙ DEI CAPI
CRISTIANITÀ E MONDO ARABO (X-XIII sec.)
Il XIII secolo : religione e politica
LA RIFORMA PROTESTANTE
LA RIFORMA PROTESTANTE
LO SCONTRO TRA IMPERO E COMUNI.
Dante Alighieri La Divina Commedia.
LA Crisi dell’ordinamento ecclesiastico
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
La Riforma protestante
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Il conflitto tra poteri universali: Papato e impero
LA DIFFUSIONE DELLA RIFORMA IN EUROPA
La Riforma protestante
Fra Alto e Basso Medioevo prende forma una nuova Europa.
La riforma della Chiesa
Le autonomie comunali e l'impero
*Cristiano = (esplicito) chi sceglie Cristo e lo manifesta alla Chiesa inizialmente con il sacramento del battesimo e poi con gli altri sacramenti.
La società di Antico regime
CHIESA – INDICE DEFINIZIONE STRUTTURA CHIESA - SINTESI I CAPI
L’europa cristiana si divide
Riforma monastica e riforma della Chiesa
3. RIFORMA E CONTRORIFORMA
Materiali per il corso - 5
Il mondo di Lutero - Età moderna ed eredità medievali
L’alto medioevo in europa
La Chiesa calvinista La Chiesa anglicana.
Questa dottrina è detta della predestinazione.
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
LO SCONTRO TRA LA CHIESA E L’IMPERO
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
LA DIFFUSIONE DELLA RIFORMA IN EUROPA
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
JACOPONE DA TODI a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
nascono e si rafforzano gli STATI MODERNI
La Riforma protestante
IMPERATORE MEDIOEVALE
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
MARTIN LUTERO CREATO DA : GIORGIA MICOZZI AURORA DI FABIO CLASSE II°G
FONDATORE DELL'ORDINE DEI MINIMI
Paolucci, Signorini La storia in tasca
L’affermazione del cristianesimo
LA POESIA RELIGIOSA.
RIFORMA E CONTRORIFORMA
IL MEDIOEVO Limiti cronologici:
I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato
LA RIFORMA luterana “ Noi protestiamo …”
Uno sguardo alla vita religiosa fra X e XI secolo
L’affermazione del cristianesimo
Pipino, Zaccaria e Carlo
I GRANDI PERSONAGGI.
Credo la CHIESA.
LE CROCIATE.
Transcript della presentazione:

LA CHIESA ALL’EPOCA DI PAPA INNOCENZO III

Papa dal 1198 al 1216 Riprende la teocrazia di Gregorio VII: paragona l'autorità del papa al Sole e quella dei re alla Luna e sostiene che come la Luna riceve luce dal Sole, che è superiore, il potere del re prende luce da quello del papa. Si ritiene arbitro supremo anche della vita politica.

Chiesa in crisi morale per diversi problemi: corruzione, perdita di spiritualità, impreparazione teologica Problema del CONCUBINATO: condizione di vita di coppia non regolarizzata dal matrimonio Problema della SIMONIA. Molti nobili pagavano per ottenere cariche ecclesiastiche, reato tollerato e divenuto consuetudine. Significa commercio delle cose spirituali, sacramenti, indulgenze, cariche ecclesiastiche.

Il termine deriva da Simon Mago, personaggio del Nuovo Testamento, che chiese agli Apostoli di dare anche a lui il potere di conferire lo Spirito con le mani offrendo loro denaro. Dante nel XIX dell’Inferno colloca tre papi tra i simoniaci (Niccolò III, Bonifacio VIII e Clemente V), conficcati a terra con la testa rivolta verso il basso, mentre le fiamme lambiscono i loro piedi, poiché hanno messo sottosopra la legge divina guardando solo alle cose terrene

Problema dei FIGLI CADETTI delle famiglie nobili, cioè i non primogeniti che non ereditano patrimonio e eventuali titoli nobiliari; erano gli unici a fare carriera ecclesiastica, ma erano spesso senza preparazione religiosa e vocazione. Volevano divenire vescovi per prestigiosi incarichi nell'amministrazione delle terre della Chiesa e per avere beni ecclesiastici e accrescere proprio potere

Altre critiche agli ecclesiastici: - bevevano e mangiavano troppo - avevano figli illegittimi - usavano le armi - erano gli unici a poter leggere i testi sacri ai fedeli, che, invece, volevano leggerli da soli (ne esistevano diverse copie in volgare)

Reazione dei laici, soprattutto nelle città governate dai vescovi - conti che si macchiavano di abusi e oppressioni. A Milano i patarini (straccioni), chiamati così dai nobili, fecero cacciare l'arcivescovo simoniaco e i suoi collaboratori. A Firenze i vallombrosiani ottengono stesso successo

Reazione del clero regolare, che faceva parte di un monastero e seguiva una regola. Nascono nuovi ordini: Cluniacensi (da Cluny, Francia), Camaldolesi (Arezzo) e Vallombrosiani (Firenze), fondati dopo il Mille. Predicavano l'indipendenza della Chiesa dalle autorità terrene, incitando i fedeli alla ribellione contro vescovi e sacerdoti corrotti Reazione anche dei fedeli e dei monaci, che chiedevano riforma spirituale e morale della Chiesa.

Innocenzo III lotta contro le ERESIE (dal greco airesis, scelta; diventa “scelta condannata dalla Chiesa dal 325 – concilio di Nicea, Costantino, arianesimo) Indisse la crociata contro gli albigesi (1209 – 1229) che vivevano in Provenza. Strage di cristiani fatta da cristiani Attaccò anche patarini e valdesi

Aspetti positivi: Riforma la dottrina Riporta all’ordine vescovi europei Corregge l’ignoranza del clero Approva la costituzione degli ordini mendicanti: FRANCESCANI E DOMENICANI che ebbero come massimo merito quello di uscire dai monasteri e andare a predicare nelle città. Non possedevano nulla (mendicanti), ma accettavano elemosine (lettura a p. 62-63; fare esercizio 3 p. 63)

I domenicani inventarono il culto mariano (devozione a Maria) Si diffuse la confessione auricolare Nel XII secolo fu inventato anche il Purgatorio