Corso Operatore pastorale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CONCILIO VATICANO II DEI VERBUM
Advertisements

Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
LA BIBBIA.
LA STORIOGRAFIA EBRAICA
ASCENSIONEDEL SIGNORE ANNO C Matteo 3,1-12 Lc 24,46-53.
L’INTERPRETAZIONE DELLA BIBBIA
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
LIBRI ISPIRATI E VERITA’ DELLA BIBBIA
L’INTEGRITA’ DELLA BIBBIA
tra i Padri della Chiesa
e il Libretto di formazione 2012
BIBBIA E PASTORALE La rivelazione di Dio.
Il grande libro della BIBBIA
La missione secondo il Vaticano II appunti. Linvito al dialogo Le triadi conciliari: Le triadi conciliari: a) riconoscere/conservare/promuo vere (NA 2)
Beatitudini e vita consacrata
La Parola di Dio, fonte e contenuto della catechesi
Accogliere la Parola: criteri ermeneutici ( )
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
Indicazioni per la progettazione didattica
La bibbia.
Biancorrosso Giuseppe 3°F. Introduzione Nella tradizione cristiana cattolica, limbo (termine derivato dal latino limbus) è lo status temporaneo delle.
Parrocchia San Leucio PP. Somaschi - Bitonto Il Vangelo Catechesi Comunitaria
La lectio nella vita della chiesa
LA BIBBIA E’ IL LIBRO SACRO DELLE RELIGIONI
PICCOLA SCUOLA BIBLICA CASTELLANA
E’ il ragazzo/a per me? Chi sono? Che senso ha la mia vita? Che scuola scelgo? Perché soffro? Perché non mi capiscono? Vado bene così? E’ giusto ciò che.
Per iniziare … Area: Annuncio e celebrazione Scopo: formazione biblica e teologica di base, attraverso la conoscenza diretta delle fonti Oggetto: la Misericordia.
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
BIBBIA: PAROLA DI DIO - INDICE
Laboratorio redazione Testi Triennale 6 cfu
Giovanni Calvino.
Pensiero filosofico e pensiero biblico: reciproche influenze
La bibbia.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo - volume1
FONDAMENTI BIBLICI “Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia” (2 Timoteo 3:16)
ESEMPIO Cose di Dio Imitazioni di Satana Musica o film edificanti
11111 Metodologia dello studio e della ricerca
IL CRISTIANESIMO - INDICE
Verità e menzogna.
1. La rottura dell’equilibrio
? = “IL CRISTIANESIMO”: CRISTIANESIMO OGGI CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
UNA BIBLIOTECA DI 66 LIBRI
Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna A.A
M LA BIBBIA - INDICE 2. STRUTTURA 3. BIBBIA CATTOLICA 4. PAROLA DI DIO.
LA BIBBIA.
Temi biblici e IRC Corso laboratorio.
Introduzione alla Sacra Scrittura
L’INTERPRETAZIONE DELLA BIBBIA
don Manuel Marciello Beltrami
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
La forza della comunicazione di Dio
Manuela Terribile LUMSA – L 24 a.a
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
Corso Operatore pastorale
La Bibbia.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Corso per operatori pastorali
Corso Operatore pastorale
Istruzioni per i progetti
Formazione del personale
2: Lingua e Canone dell’AT
LA BIBBIA.
Formazione del personale
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
(24 settembre 1880 – 13 novembre 1970)
II LICEO SCIENZE UMANE PRESENTAZIONE DEL CORSO
Transcript della presentazione:

Corso Operatore pastorale Introduzione alla Sacra Scrittura

Titolo Strumenti Introduzione al Corso Obiettivo Contenuto/Programma Bibliografia Requisiti Strumenti

Titolo: obiettivo Scrittura Sacra Introduzione iniziazione avviamento base per teologia Introduzione Parola di Dio Parole umane Parola scritta Scrittura Origine divina ispirata Sacra

Titolo: programma/contenuto Tematiche 1. La Bibbia cristiana: divisione e numero dei libri. Testi basilari dell’A.T. 2. I tre trattati: Ispirazione, Testo, Canone. 3. Storia e Geografia biblica. 4. Introduzione alla pratica dell’esegesi.   Introduzione generale Introduzione teologica: Parola e Rivelazione, Ispirazione, tradizione, Canone, Verità Introduzione storica- geografica- archeologica: la storia della salvezza Introduzione letteraria e testuale Introduzione metodologica ed esegetica

Strumenti e requisiti Bibliografia Requisiti essenziali Bibbia Dispensa www.sullatuaparola.it Documenti magisteriali: Dei Verbum, Verbum Domini G. Perego, Atlante biblico interdisciplinare. Scrittura, storia, geografia, archeologia e teologia a confronto, San Paolo, Cinisello Balsamo 1998 Passione e amore per la Parola di Dio Lettura della Bibbia Partecipazione attiva al corso