Agenda un po' diversa del solito

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Torniamo al primo problema. Come fare acquisti sicuri via Internet? Come trasmettere informazioni in modo riservato?
Advertisements

AZIENDA SANITARIA LOCALE LECCE Sintesi dei risultati.
Laboratorio di fantasia
INCONTRI CON GIOVANI FAMIGLIE Spunti, idee, sviluppi, suggerimenti per farsi prossimi alle famiglie.
Strumenti diagnostici
"3 Ellissi: Elementari" Gruppo Lavoro 1 S. Carlo Lesperienza di formazione in Puntoedu CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M.
STRUMENTI DI RICERCA AZIONE Per progettare, osservare e valutare in itinere d.braidotti
Giulio Barcaroli Comitato metodologie 17 novembre 2010 La pianificazione delle attività seminariali in Istituto.
Provincia di Bologna Gruppo di Lavoro Nazionale Open Group TANDEM EMAS e Ag21 delle PA Dott. Daniele Tartari UO Sistemi Gestione Ambientale Provincia di.
Metodi iterativi su spazi di Krylov G. Puppo. Riassunto Metodo Ortomin Metodo del gradiente Metodo del gradiente coniugato Metodo GMRES Metodo GMRES con.
LA SCUOLA DI BARBIANA.
Lezione 5 I Mercati Finanziari Un breve riassunto:
Dipolo, materiali, flusso, teorema di Gauss
Ipotesi di rimodulazione del sistema italiano di incentivazione dellenergia elettrica rinnovabile Pia Saraceno Osservatorio Energia REF Le incentivazioni.
COME LEGGERE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
Quest anno noi ragazzi di terza secondaria di I grado siamo stati aiutati dai nostri professori nella scelta della scuola secondaria di II grado.
Equazioni non lineari Data una funzione consideriamo il problema di determinare i valori x tali che Tali valori sono solitamente.
SkyPe meeting Odg: Riassunto produzione 42 Processamento dati 104 cluster: A che punto i problemi con medea ? A che punto i problemi con letichetta.
Corso classe 1a 5° incontro.
Un testo narrativo racconta una storia. Nella storia si distinguono: LEZIONE 2 – FABULA E INTRECCIO Un testo narrativo racconta una storia. Nella.
Agenda di classe/sezione Come lanno scorso non abbiamo un registro predefinito, ma uno strumento che ogni classe si costruisce via via. Dopo lesperienza.
P ER UN GIARDINO MIGLIORE. TUTTI UNITI PER UN BENE COMUNE Chi trae vantaggio da questo progetto ?
Un’esperienza di immersione linguistica
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
CONSIGLI PER UNA PRESENTAZIONE ORALE VINCENTE
Il DNA Cicchitto e De Mattia.
Scheda di Osservazione
Equazioni e sistemi non lineari
P.O.F.: Modifiche ed integrazioni Controllo e aggiornamento iniziale del Piano, della documentazione e dei materiali ad esso connessi; Verifica in itinere.
Variazione di [ ] nel tempo
1 Good Practice 2005 Riunione Iniziale Milano, 3 maggio 2005.
Realizzato dagli stagisti media educator Caro studente, inizialmente quando ti troverai all’interno della piattaforma del Galilei sarai un po’ spaesato.
Operazioni Relazionali
4. Per intervenire … Le attività La consultona de errores Questa attività è il naturale prolungamento della precedente, con la quale condivide obiettivi.
Resoconto dell’attività svolta
Il Business Plan La Business idea concerne
OPPI – Seminario nazionale di Arliano Giornata dei centri Casa Diocesana di Arliano, 20 luglio 2004 Le risposte al questionario iniziale Schede restituite.
Agenda del tutor. Fase 1: In presenza: 8 ore Online: 10 ore da calcolarsi in base alla tabella di conversione Fase 2: In presenza: … Online: 20 ore.
1 Offerta per le scuole FOE – CDO Opere Educative.
Sistemi di controllo. Ing. G. Cisci Sistema Con il termine sistema si intendono un insieme di dispositivi interagenti tra loro, con lo scopo di.
PAR FSC Asse II ”Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili“ Linea di azione: “Sistema fluviale.
Corso di formazione per amministratori giudiziari di aziende e beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata L’esperienza insegna: casi e.
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
1 Sviluppo iniziative con le Università Concorso Tesi 2013.
Energia e sostenibilità: il sole a scuola Il Progetto Educativo Ana Maria Solis- Multicentro per la Sostenibilità Urbana- Ufficio Agenda 21 Comune di Modena.
MUOVERSI SRL AGENDA LAVORI BARI 9 SETTEBMRE 2014.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
IGI Dissemination Emidio Giorgio.
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORE LORENA ANASTASI
Conferenza per lo sviluppo: agenda del 27 novembre
EVENT LAB :30 Introduzione
l’Infermiere di Comunità nell’AAS 4 Friuli CENTRALE:
Sezione di Napoli GRID-PACS Commissione Calcolo Richieste 2008 Napoli.
Il processo decisionale
Plans for bump bonding (reprise)
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
<Titolo Progetto>
In coerenza con l’accordo quadro del
Corso di formazione Il corpo in movimento.
RISORSE.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
Proposta di Bilancio 2016.
Sc. Secondaria 1°grado «A.Frank»
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
MOD SEC 055 rev.00 Corso di formazione per personale diverso dai passeggeri che deve accedere senza scorta alle aree sterili – Cat. A13 Destinatari Personale.
Transcript della presentazione:

Agenda un po' diversa del solito

Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Esempio 1 Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Agenda 2 2

Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Esempio 2 Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Agenda 3 3

Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Esempio 3 Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Agenda 4 4

Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Esempio 4 Situazione iniziale Proposta Organizzazione Riassunto Domande Agenda 5 5