“Lo dice un burattino di stracci”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Si congeda un genio” Gabriel García Márquez si è ritirato dalla vita pubblica per ragioni di salute: cancro linfatico. Ora sembra che sia sempre più grave.
Advertisements

“Lo dice un burattino di stracci”
Commiato Se per un istante Dio si dimenticherà
Gabriel Garcìa Màrguez
Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso,
"Se per un istante Dio si dimenticherà
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Condizionale presente, condizionale passato
Briciole di sapienza VAN GOGH “Isacco Meir ti do un fiorino se mi dici dove abita Dio”. Rispose Isacco: “E io ti do due fiorini se mi sai dire dove non.
A.S. 2014/2015 CLASSE I A Plesso Mazzini 27 gennaio un giorno da ricordare per non dimenticare!
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
“Un genio si congeda” Gabriel García Márquez si è ritirato dalla vita pubblica per gravi ragioni di salute. Ora che è sempre più grave ha spedito una lettera.
Parola di Vita Aprile 2006.
AFORISMI DI KAHLIL GIBRAN AVANZAMENTO MANUALE.
Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba… Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
Quante luci nella strada.
Poesia di un’indiana della Tribù degli Oriah
Mamma Il bambino chiama la mamma e domanda:
è quello che viene intrapreso in nome dei nostri sogni Paulo Coelho
Pps Sogni II.
Trucco di bellezza per la tua anima
Figli di un “Dio minore” …?
se senti i brividi sotto la pelle,
Creazione: Faline Traduzione dal francese: Lulu Proverbi e Pensieri.
“13 consigli per la vita".
VIVERE D'AMORE SANTA TERESA di LISIEUX.
Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.
Spiccioli di sapienza V
L’insostenibile leggerezza dell’essere
Quando si é provato a volare nella vita con Gesú, dove possiamo andare per incontrare le parole che sono e danno vita, che entusiasmano e riempiono di.
Anno A DOMENICA 12 Ascoltando “Qui sedes ad dexteram Patris” (4’15) del Gloria della messa in si minore di Bach, confessiamo Gesù sulla terra per riconoscerlo.
SE POTESSI VIVERE DI NUOVO LA MIA VITA
Tra il serio e il faceto di grandi Uomini.
La rosa e le sue spine.
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
“13 consigli per la vita".
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
UN GENIO SI CONGEDA L'Arco di Trionfo
Il bisbiglio del vento.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Le frasi più belle di Alda Merini
Presenta La Preziosa Creations Accendi l’audio,please! Ancora
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
NATALE di Henry van Dike
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
11.00.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
“13 consigli per la vita".
16.00.
Da una vita intera, queste due parole,
“13 spunti per la vita".
Saremo sempre con Te, Signore
10.00.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Spiccioli di sapienza V
Le pietre preziose.
Le parole di Gesù sulla croce
“13 consigli per la vita".
LA VITA CI INSEGNA.
Ascolta i pensieri.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Stella senza Cielo Dal web.
LA PREGHIERA.
Una cura di bellezza per la tua anima
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Le parole di Gesù sulla croce
Cuore di donna Rita Cattaneo.
Le pietre preziose.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

“Lo dice un burattino di stracci” Se per un istante Dio dimenticasse che io sono un pupazzo di stracci e mi regalasse un poco di vita, forse non direi tutto quello che penso ma in definitiva penserei tutto quello che dico. Darei valore alle cose, non per ciò che valgono, ma per quello che significano. Dormirei poco, sognerei di più, sapendo che per ogni minuto che chiudiamo gli occhi perdiamo sessanta secondi di luce. Andrei quando gli altri si fermano, starei sveglio quando gli altri dormono. Ascolterei quando gli altri parlano, e come gusterei un buon gelato di cioccolata. Se Dio mi concedesse un poco di vita, vestirei leggero, mi appiattirei al sole, lasciando scoperto non solo il mio corpo ma anche la mia anima.

Dio mio, se avessi un cuore... Scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei il sorgere del sole. Dipingerei sulle stelle una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh, e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che dedicherei alla luna. Annaffierei con le mie lacrime le rose, per sentire il dolore delle spine e il bacio incarnato dei petali. Dio mio, se avessi un poco di vita... Non lascerei passare un solo giorno senza dire alla gente che amo, che la amo. Convincerei ogni donna o uomo che sono i miei preferiti e vivrei innamorato dell'amore. Agli uomini dimostrerei quanto si sbagliano a pensare che si smette di innamorarsi quando si invecchia, senza sapere che si invecchia quando si smette di innamorarsi.

A un bambino darei ali, ma lascerei che imparasse a volare da solo. Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con il dimenticare. Tante cose ho appreso da voi uomini... Ho appreso che ognuno vuole vivere in cima alla montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel modo di salire la scarpata. Ho appreso che quando un neonato stringe con il suo piccolo pugno, per la prima volta, il dito di suo padre, lo tiene intrappolato per sempre. Ho appreso che un uomo ha il diritto di guardarne un altro dall'alto in basso soltanto quando deve aiutarlo ad alzarsi.

Gabriel García Márquez Sono tante le cose che ho potuto imparare da voi, ma alla fine non potranno servirmi molto, perché‚ quando mi riporrete dentro la valigia, purtroppo io starò morendo…” Gabriel García Márquez