Prof. S.DE STASIO s.destasio@lumsa.it Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale tipico e atipico Prof. S.DE STASIO s.destasio@lumsa.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Advertisements

Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Psicologia applicata alle tecnologie dell’istruzione (PATI) Gisella Paoletti e Sara Rigutti.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Economia agroalimentare
FISICA I – AA – (TURNO E-M)
Metodi Matematici per le Applicazioni Industriali
M. Mascini: Trattamento Statistico dei Dati
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Dr. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Libera Università Maria SS. Assunta
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Vita e idee di Gregory Bateson
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
Dott. Nicola Pozzobon (ESERCIZI) Programmi Regole d’esame
Psicologia dello sviluppo
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Modalità di Esame La prova d’esame (6 crediti) è scritta. Gli studenti saranno chiamati a svolgere, nello spazio di un foglio protocollo, delle riflessioni.
Università di Padova Scuola di Medicina e Chirurgia Laurea Triennale in Ostetricia CORSO DI BIOLOGIA Prof. Stefania Bortoluzzi Dipartimento di Medicina.
ORDINANZA MINISTERIALE
Paolo Sartori Dipartimento di Fisica Università degli studi di Padova
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Ingegneria Meccanica dei Materiali
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Docente: dott. Stefano MARSI
Comunicazione di massa e nuovi media
Sociologia delle organizzazioni
Principi di Marketing Internazionale (cognomi M-Z) 2017/2018
Psicologia generale ψ Pagina docente:
Psicologia generale ψ Pagina docente:
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA
Informazioni sul corso
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Basi di dati II , presentazione
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Psicologia clinica ( ) Pre-appello Psicologia clinica ( )
Comunicazione di massa e nuovi media
Basi di dati II , presentazione
Laboratorio di Psicologia della Comunicazione
Processi culturali e comunicativi
Prove d’esame strutturate in due fasi:
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
Insegnamento delle lingue A.A
Come cambia il nuovo esame di stato
Prova finale dopo esonero del 26 marzo 2019
Basi di dati II , presentazione
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
Insegnamento delle lingue A.A
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Psicologia e Psicopatologia Forense
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
Modalità d’esame L’esame di Marketing consta di una prova scritta e una prova orale. Prova scritta Parte I: 2 domande a risposta multipla (3 punti) Parte.
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
Transcript della presentazione:

Prof. S.DE STASIO s.destasio@lumsa.it Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale tipico e atipico Prof. S.DE STASIO s.destasio@lumsa.it

Prove in itinere ed esame finale Esame scritto con prove in itinere e colloquio finale. Il voto sarà dato dalla media delle diverse prove (1 prova scritta con domande aperte e vignette su scenari relazionali g/b + 1 presentazione in classe di un lavoro svolto in piccolo gruppo + 1 colloquio orale su monografia a scelta dello studente nella lista dei testi consigliati dalla docente). Modalità di accertamento: Prove in itinere attraverso test scritto in aula per la verifica dell'acquisizione delle conoscenze oggetto di studio. Prova finale con colloquio orale sui temi presenti nella monografia a scelta dello studente nella lista dei testi consigliati dalla docente. Coloro che non avranno seguito il corso perché non frequentanti dovranno svolgere la prova orale sui temi previsti dal programma nella sessione d'esame.

VALUTAZIONE DEI QUESITI DEL TEST IN ITINERE DI SCARTA SVOLTO IL GIORNO 8/5/2018 PUNTI ATTRIBUITI ALLE VIGNETTE DA 0 A 7,5 PUNTI ATTRIBUITI ALLE DOMANDE APERTE DA 0 A 5 Saranno valutati: la centratura e la correttezza delle risposte rispetto a quanto richiesto la padronanza degli argomenti elicitati nei quesiti l’utilizzo del linguaggio tecnico. I risultati saranno pubblicati entro il 19/05 sulla homepage della docente