Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Reazioni primarie in alta atmosfera:
Advertisements

Laboratorio di Fisica Laurea Magistrale Esperienza di Laboratorio di Fisica Atomica ed Applicazioni Laser Dott.ssa Antonella Boselli.
CORAM Cosmic Ray Mission M.R. Coluccia a,c, A. Corvaglia c, P. Creti c, I. De Mitri a,c, M. Panareo b,c, C. Pinto a,c (a)Dipartimento di Fisica, Università.
La luce è un’onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto. L’insieme dei colori che formano la luce visibile è chiamato spettro e l’intervallo di frequenze.
Deposizione di energia in scintillatore plastico da parte di particelle cariche ionizzanti Andrea Celentano A.A Relatore: dott. Marco Ripani,
1 La Fisica a LHC ● Motivazioni ● Gli strumenti : – Introduzione / Riepilogo – LHC – CMS ● Le misure: – Riscoperta del Modello Standard – Ricerca del Bosone.
Ricostruzione dei muoni cosmici nelle camere a deriva dell'esperimento CMS a LHC Salvatore di Maggio Relatore: Chiar.mo Prof. F. L. Navarria Correlatrice:
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2011 Copertina 1.
1 Franco Simonetto Corso di Fisica Subnucleare AA La Matrice di Cabibbo-Kobaiashi-Maskawa ● Considerazioni Generali ● Parametrizzazioni ● I triangoli.
Modello di Rutherford (1911 – 1913) Attraverso l’analisi dei risultati sulla diffusione delle particelle  da parte di lamine sottili, Rutherford mostrò.
Gli assiomi della relatività ristretta
CORSIKA COsmic Ray SImulation for KAscade:
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Domizia Orestano Università Roma Tre Master Classes 18/2/2010
9 CAPITOLO La chimica nucleare Indice 1
un singolare modo di studiare l’Universo
RICERCA DI GUIDI CHIARA, DEMONTIS GIORGIA E BIFFI FRANCESCA
Alternanza scuola-lavoro 2017 infn
02 – La radiazione elettromagnetica
L’utilizzo della radiazione cosmica come strumento di indagine e controllo nel trasporto merci tramite container Francesco Riggi Dipartimento di Fisica.
Esperimento CMS.
Corso di Fisica Subnucleare
Collaborazione ICARUS – A.Menegolli, Univ. di Pavia e INFN Pavia
Riconoscimento di Eventi 2° parte Andrea Bocci, CERN/CMG
4 CAPITOLO La struttura atomica Indice 1 La carica elettrica
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
Università degli Studi di Napoli
Gli elettroni nell’atomo
Tecniche di conteggio di particelle/fotoni
Interazione dei gamma I fotoni, a differenza delle particelle cariche, interagiscono con la materia attraverso dei processi «catastrofici», nei quali perdono.
con eventi di Minimum Bias
Forze intermolecolari
COME E’ FATTA LA MATERIA?
Physics MasterClasses 2016
Masterclass 2014 – Prima Parte
Il rivelatore IFR istallato sull’esperimento BaBar
Modulistica per l’elettronica nucleare
Aspetti Scientifici dell’Osservatorio Pierre Auger
FISICA DELLA RADIAZIONE COSMICA
ASSIOMI DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
Raggi cosmici e matriuske
Masterclass 2014 – Prima Parte
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
ASSIOMI DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
Modelli stellari omologhi
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
Gli elettroni nell’atomo
Copertina 1.
La struttura dell’atomo
La distribuzione campionaria: principi generali
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)
Le righe Proibite Una riga proibita si origina quando un elettrone, in un atomo eccitato, salta da un livello metastabile ad un livello ad energia minore.
Misura dell’energia del fascio
Diffrazione.
Tecniche di purificazione
ANALISI SPETTROSCOPICA
Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare
Ricerca di oscillazioni di neutrino
FISICA DELLA RADIAZIONE COSMICA
I RAGGI COSMICI OGGI: Cosa rimane da scoprire?
COME E’ FATTA LA MATERIA?
La struttura dell’atomo
Instabilità nucleare.
La struttura dell'atomo
La struttura dell’atomo
Transcript della presentazione:

Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter? 13 March 1998 Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 M G Green

Scopo dell’esperienza What is the matter? 13 March 1998 Scopo dell’esperienza Scopo dell’esperienza è quello di misurare la vita media del mesone . Abbondantemente presenti nella componente carica dei raggi cosmici al livello del mare. Molte delle loro proprietà possono essere misurate in laboratorio. Sicuramente, una delle più interessanti misure da effettuare è la misura della vita media, che può essere realizzata in modo sufficientemente semplice attraverso l’uso di contatori a scintillazione e tubi fotomoltiplicatori. Il muone decade radiativamente secondo il processo con una vita media di circa 2.2ms. 2/19/2019 M G Green

Raggi Cosmici - 1 Prodotti dall’interazione di particelle primarie What is the matter? 13 March 1998 Raggi Cosmici - 1 Prodotti dall’interazione di particelle primarie (principalmente p). Interazione a cascata con i nuclei delle molecole dell’atmosfera. Al livello del mare sono “composti” da due componenti, una componente “soft” ed una “hard”. 2/19/2019 M G Green

Raggi Cosmici - 2 Circa 30 cm di ferro E = 2MeV g·cm-2  = 7.87 g/cm3 What is the matter? 13 March 1998 Raggi Cosmici - 2 Componente “soft”, circa il 30% al livello del mare, formata principalmente da elettroni e fotoni, in minima parte da adroni e mesoni (protoni e kaoni) e nuclei. Normalmente assorbita in pochi centimetri di materiale pesante. Problema per l’esperimento? Quantitativamente e qualitativamente elettroni o fotoni o protoni assorbiti e non, possono rendere la misura più difficile? Componente “hard” formata dal restante 70%, muoni, particelle molto Penetranti. Interazione elettromagnetica, perdita di energia per ionizzazione, assorbimento “lento”. Esempio…..Muoni di 500 MeV/c in assorbitore composto da Ferro….Quanto assorbitore è necessario per portarli in quiete? E = 2MeV g·cm-2  = 7.87 g/cm3 Circa 30 cm di ferro E = 15.7 MeV 2/19/2019 M G Green

Raggi Cosmici - 3 100 /m2  sec  sterad F()  cos2() What is the matter? 13 March 1998 Raggi Cosmici - 3 Flusso medio delle particelle che compongono la radiazione, cioè il numero medio di particelle che nell’unità di tempo, nell’unità di angolo solido e nell’unità di superficie raggiungono il livello del mare è: 100 /m2  sec  sterad Distribuzione angolare…………. F()  cos2() E’ possibile verificare queste affermazioni con l’apparato sperimentale a disposizione? 2/19/2019 M G Green

Principio della misura What is the matter? 13 March 1998 Principio della misura Lo scopo della misura è quello di determinare la distribuzione della differenza di tempo t tra il segnale prodotto da un “muone” entrante nell’apparato sperimentale e quello prodotto dall’elettrone prodotto nel decadimento del muone. 2/19/2019 M G Green

Schema della Misura 2/19/2019 What is the matter? 13 March 1998 M G Green

What is the matter? 13 March 1998 I muoni attraversano l’apparato sperimentale: dall’alto, dal basso e dai lati I muoni attraversano il materiale scintillante rilasciando energia, segnale luminoso, amplificazione tramite tubi fotomoltiplicatori Occasionalmente un muone si arresta (quiete) e da origine a due segnali: uno proprio e uno, dopo breve tempo, dovuto all’elettrone originato nel decadimento 2/19/2019 M G Green

Dodici contatori a scintillazione Quattro contatori per piano What is the matter? 13 March 1998 Dodici contatori a scintillazione Quattro contatori per piano Lastre di ferro assorbitore per arrestare i muoni Elettronica varia (HV, discriminatori, logica, TAC…..) Individuare i problemi della misura. Qual’è il Trigger dell’esperimento? Come viene realizzato in pratica? Cosa si misura? Come viene estratto il parametro vita media del muone? 2/19/2019 M G Green

Punto di lavoro dei singoli contatori T0 dei singoli contatori What is the matter? 13 March 1998 Punto di lavoro dei singoli contatori T0 dei singoli contatori Definizione del “sistema” di Trigger Acquisizione dei dati – Programma di acquisizione Analisi statistica dei dati Estrazione della vita media del muone 2/19/2019 M G Green