La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’utilizzo della radiazione cosmica come strumento di indagine e controllo nel trasporto merci tramite container Francesco Riggi Dipartimento di Fisica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’utilizzo della radiazione cosmica come strumento di indagine e controllo nel trasporto merci tramite container Francesco Riggi Dipartimento di Fisica."— Transcript della presentazione:

1 L’utilizzo della radiazione cosmica come strumento di indagine e controllo nel trasporto merci tramite container Francesco Riggi Dipartimento di Fisica & Astronomia, Catania

2 Il trasporto delle merci e l’ispezione dei container
● Container: impiegati da 50 anni come mezzo per il trasporto delle merci (camion, navi) ● Traffico stimato presso il (piccolo) porto di Catania: circa container/anno ● Traffico mondiale stimato: 200 M containers ● Potenziale traffico illecito di materiale radioattivo (U, Pu,..) ● Richiesti metodi migliori per l’ispezione/controllo dei container ● Solo circa l’1% attualmente controllato Dati 2012 Catania

3 Perché la tomografia muonica
High-Z a b ● Tecniche di ispezione tradizionali : non efficaci ● Alternativa: Radiazione cosmica secondaria (muoni) ● Altamente penetrante, radiazione naturale ● Deviazione muoni dipendente dallo Z del materiale ● Algoritmi capaci di produrre radiografie in 3D Cosa serve? Piani di rivelazione dei muoni, sensibili alla posizione

4 Un prototipo in scala reale già costruito a Catania
Progetto PON con diversi Partner realizzato negli anni scorsi I numeri del Progetto: 3 x 6 x 7 m3 Dimensioni rivelatore 144 m Area sensibile totale 30 km Fibre ottiche WLS 15 km Strip scintillanti Fotosensori luminosi > Schede elettronica + software per acquisizione, controllo, monitoring, analisi,…. ~ 30 persone coinvolte in 3 anni

5 Le prime immagini tomografiche
Blocco di Pb da 4 dm3 posizionato tra I piani interni Prime immagini tomografiche già ottenute

6 Un possibile futuro per questo progetto?
● Funzionalità della tecnica dimostrata ● Prototipo non “ingegnerizzato” ● Efficienza ancora molto bassa (tempi scansione troppo lunghi) ● Ampio margine di miglioramento: - Sensori - Elettronica - Meccanica - Logistica e installazione ● Possibilità di nuovi progetti da finanziare ● Eventuali partnership con ditte interessate


Scaricare ppt "L’utilizzo della radiazione cosmica come strumento di indagine e controllo nel trasporto merci tramite container Francesco Riggi Dipartimento di Fisica."

Presentazioni simili


Annunci Google