Yevgeny Khaldei ( ), Berlino 30 aprile 1945

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Buon compleanno WTO!.
Advertisements

Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
Non si può dire che la globalizzazione sia sinonimo di ordine mondiale Benedetto XVI GLOBALIZZAZIONE Processo (o insieme di processi) consistente in una.
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
1 Ascesa e declino dei prezzi agricoli internazionali: di Roberto Fanfani (Maggio 2009) Il complesso sistema agroalimentare mondiale.
La principale istituzione internazionale per lo sviluppo
Capitolo 2 Le istituzioni economiche internazionali
RISCHIO BANCHE Roma, 31 gennaio 2006 Mario Mazzella.
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
Economia Internazionale
Le istituzioni economiche internazionali
Salvare il capitalismo dai capitalisti
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FLOROVIVAISTICHE
La dimensione sovranazionale della politica Corso di Introduzione alla Comunicazione Politica a.a – 2015 Luca Verzichelli.
 (1941 USA e Giappone)  Bilancio umano, materiale e morale (lager) più pesante 1° GM  Declino Europa: demografico,
Crescita è fenomeno relativamente recente. Misurazione. Idea di benessere (tenore di vita) PIL reale pro-capite basato sulla PPP: 1.No effetto inflazione.
La globalizzazione in una prospettiva storica
Le organizzazioni economiche L’obiettivo dello sviluppo di una economia globale solida e flessibile nasce prima della fine della seconda guerra mondiale.
PER UN PAESE MIGLIORE 21/22/23 OTTOBRE 2010 MOSTRA D’OLTREMARE/NAPOLI SECONDO CONGRESSO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI.
Donato Speroni - Ifg Urbino - Corso 2010/ Economia internazionale Non conta il talento, conta lavorare duramente Charlie Chaplin.
1 Il partenariato pubblico-privato nelle politiche di sviluppo territoriale Il finanziamento dei servizi di rete Laura Raimondo Unità di Valutazione degli.
Lo sviluppo economico italiana –
WTO e Altreconomie WTO : breve presentazione La guerra delle banane Scontro Usa-UE In questa presentazione:
Sistema monetario internazionale 2. Pregi del sistema aureo Stabilità Automatismo dell’aggiustamento: si avvia in modo automatico al determinarsi dello.
Definizioni utili Il Prodotto Interno Lordo ( PIL ), in inglese GDP ( Gross Domestic Product ), è il valore complessivo dei beni e servizi prodotti all'interno.
Il dopoguerra europeo e la divisione dell’Europa.
Bilancia dei pagamenti, moneta,e sviluppo economico Storia economica LM
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Italia e Argentina: la discontinuità nei rapporti commerciali tra gli anni ‘70 e la fine del XX secolo Elisabetta Croci Angelini (Università di Macerata)
Politica dell’economia globale a.a
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Fluttuazioni economiche di breve periodo
Internazionalizzazione
La globalizzazione dimezzata ( )
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Alcuni dati del progetto Benchmarking operativo – risultati anno 2011: indicatori attività dell’Ente Indicatore di impiego dei proventi della gestione.
Economia & Finanza Pubblica
Il processo strategico e pianificatorio integrato con gli obiettivi
GLI SPAZI DELL’AGRICOLTURA
Giornata della Trasparenza 2016
La globalizzazione dimezzata ( )
OIV - Struttura permanente di supporto all’OIV
Formigine Patrimonio srl
STONE SECTOR International Trade and Innovation in the World Stone Market.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
STORIA POLITICA EUROPEA ED INTERNAZIONALE
Trattati varie denominazioni
Unione Europea Quali scenari futuri?
John Maynard Keynes.
Economia J.M. KEYNES John Maynard KEYNES ( )
La bilancia dei pagamenti
Modulo V organizzazione degli scambi internazionali e unioni doganali
IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
NUOVO EQUILIBRIO ECONOMICO
La Guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Economia I monetaristi - 1
LA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO
Filosofia Politica dei Diritti Umani Prof. Claudio Corradetti
delle imprese registrate
Eyd 2015.
Spunti interpretativi
Trattati varie denominazioni
(World Trade Organization )
Organizzazioni internazionali
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
Procedure di bilancio:
BANCA MARCO POLO 1 1.
CORSO DI FINANZA AZIENDALE INTERNAZIONALE
L’organizzazione della finanza internazionale
Transcript della presentazione:

Yevgeny Khaldei (1917-1997), Berlino 30 aprile 1945

Sistema di Bretton Woods (1944) Obiettivo Strumenti Autorità responsabile Piena occupazione Gestione della domanda (fisco) Governi nazionali Regolazione della bilancia dei pagamenti Tassi di cambio fissi ma modificabili (controllo capitali) IMF (International Monetary Found) Promozione del commercio internazionale Riduzione tariffe Gatt (General Agreement on Tariffs and trade) Sviluppo economico Assistenza ufficiale World Bank

Piano Marshall 1948-1952